• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
La processione dell’Icona coronata della Vergine e il premio “Flos Carmeli” tra le novità della festa della Madonna del Carmine di quest’anno a Taranto

FACIES PASSIONIS, CHIUSA LA 3^ EDIZIONE CON 12.498 VISITATORI

La mostra di statue dell’Addolorata nella chiesa del Carmine di Taranto

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2020
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Alla conclusione serale di domenica 16 febbraio, dopo quasi quattro e giorni e mezzo di esposizione, sono stati ben 12.498 i visitatori affluiti per la terza edizione di Facies Passionis, i volti della Passione, la mostra promossa dall’Arciconfraternita del Carmine di Taranto e allestita nell’omonima chiesa. Un successo più che lusinghiero che migliora i risultati, pur importanti, raggiunti nelle edizioni del 2018 e del 2019. Il bilancio triennale di Facies Passionis registra ora più di 30mila visitatori. Registrati grazie ai biglietti a numero progressivo distribuiti all’ingresso – che era gratuito – a ciascun visitatore. Quest’anno, la mostra – inaugurata mercoledì sera dall’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, e dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci – era dedicata alle Lacrime Mariane. Una edizione monografica, quindi, che ha rivolto la sua attenzione sulla Madonna Addolorata, uno dei simulacri più importanti dei riti che animano la Settimana Santa in Puglia. Rispetto alle edizioni precedenti, quando sono state esposte le statue delle processioni dei Misteri della regione – e anche gruppi statuari, come è accaduto nel 2019 con quelli arrivati da Trapani – stavolta, da dieci località della Puglia, sono arrivate a Taranto altrettante statue dell’Addolorata grazie alla collaborazione prestata da altre Confraternite pugliesi, Parrocchie e  Sodalizi religiosi. “Quella di quest’anno – ha spiegato il priore del Carmine, Antonello Papalia, tracciando un primo consuntivo – è stata sicuramente l’edizione che ha avuto un più alto impatto emozionale. L’Addolorata è infatti un’immagine di dolore, di una Madre distrutta dalla perdita del proprio figlio. Ma è anche l’immagine che, attraverso le preghiere, suscita speranza e affidamento. Anche nella cromaticità – ha aggiunto Papalia – l’edizione del 2020, come hanno dichiarato diversi visitatori, è stata una mostra particolare, nel senso che se con le statue dei Misteri abbiamo visto i i colori della vita e della Passione di Gesù, con l’Addolorata, invece, sono prevalsi il nero, l’oro e l’argento. Le tinte degli abiti e degli ornamenti che rivestivano quasi tutti i simulacri esposti”.

ADVERTISEMENT

Prima della Messa di ringraziamento, officiata nella chiesa dell’istituto Maria Immacolata, dal padre spirituale e parroco del Carmine  monsignor Marco Gerardo, concelebranti i padri spirituali don Carmine Catalano di Canosa di Puglia, padre Nicola Di Summa di Triggiano, don Vincenzo Speranza di Ruvo di Puglia e don Giancarlo Ruggieri di San Giorgio Ionico – tutti centri che hanno partecipato alla mostra – nel salone delle troccole al Carmine c’è stato un momento conclusivo tra i priori e gli amministratori dei Sodalizi religiosi partecipanti. Introdotto dal priore Papalia, sono intervenuti don Carmine Catalano per la parrocchia Santi Francesco e Biagio di Canosa di Puglia, Vito Greco, priore della Confraternita del Carmine di Mottola, Pierpaolo Gallone per le confraternite di Carbonara di Bari, Nicola Cambione per il Capitolo Cattedrale Maria Santissima Assunta in Cielo di Bitonto, Massimo Albanese, priore della Confraternita dell’Immacolata di Latiano e don Giancarlo Ruggieri, parroco di Maria Santissima Immacolata di San Giorgio. Tutti hanno evidenziato l’importanza della mostra Facies Passionis, il percorso di crescita e di coinvolgimento che c’è stato nei primi tre anni, e la necessità per le Confraternite pugliesi di proseguire un lavoro di squadra che promuova sia le forme della pietà popolare che il patrimonio storico, culturale e artistico posseduto dalle stesse Confraternite. Il priore Papalia, a fronte delle numerose richieste di partecipazione che giungono al Carmine, ha annunciato che sarà insediato un organo terzo, il cui compito sarà quello di fare le scelte selettive migliori, in aderenza ai temi che la stessa mostra svilupperà nei prossimi anni. 

Nella giornata di domenica, molti sono stati i gruppi in visita da varie località della Puglia, questo a dimostrazione di come la mostra può generare anche turismo e richiamo nella città. Come ha evidenziato nella serata inaugurale il sindaco di Taranto, Melucci, i riti costituiscono la matrice identitaria della città. E anche su questo bisogna far leva, ha detto il sindaco, per raccontare finalmente Taranto  in modo diverso, che non significa nascondere i problemi che ci sono, ma cominciare a valorizzare le sue risorse migliori. Va detto che il Comune di Taranto, quest’anno, ha offerto un importante contributo organizzativo, affiancatosi a quello, già in atto dalle precedenti edizioni, della Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe.

Nella serata di sabato, infine, la mostra è stata visitata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega alla programmazione economica, senatore Mario Turco, per il quale le prime misure finanziarie inserite nel decreto legge “Cantiere Taranto” a favore delle orchestre e formazioni musicali della provincia di Taranto, possono costituire il tassello iniziale di un più complessivo discorso di valorizzazione delle tradizioni locali – sia culturali che musicali – di cui i riti della Settimana Santa costituiscono parte fondamentale. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

LA COOPERATIVA LA VELA DI TARANTO IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO E A PRANZO CON CAPITANO ULTIMO

Next Post

Sardine. La staffetta nazionale arriva in Puglia, tappa a Taranto e Squinzano

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Sardine. La staffetta nazionale arriva in Puglia, tappa a Taranto e Squinzano

Sardine. La staffetta nazionale arriva in Puglia, tappa a Taranto e Squinzano

Il pugilato brilla a Taranto con la Quero-Chiloiro. Spettacolare Rossetti al debutto nei pro

Il pugilato brilla a Taranto con la Quero-Chiloiro. Spettacolare Rossetti al debutto nei pro

Eletto il nuovo segretario della FILT CGIL di Taranto. E’ il 35enne Francesco Zotti

Eletto il nuovo segretario della FILT CGIL di Taranto. E’ il 35enne Francesco Zotti

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.