• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
ILVA. Paolo Peluso: “Tutela ambientale e occupazionale sarebbe dovuta passare dalle mani di ogni singolo operaio. Comunità lacerata!”

Paolo Peluso, segretario provinciale della CGIL di Taranto

Internalizzazione ASL Taranto. La CGIL abbandona il tavolo di confronto

Paolo Peluso: “La ASL non faccia pagare ai lavoratori il peso delle sue scelte”

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2020
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Per la CGIL la riunione convocata questa mattina nella sede dell’ASL di Taranto, per discutere del processo di internalizzazione dei circa 220 dipendenti della società Sanità Service che si occupa dei servizi informatici (CUP e Logistica), si è conclusa in un nulla di fatto. La delegazione della CGIL composta dalla segreteria territoriale e dai rappresentanti di Funzione Pubblica, FILCAMS, FILT e FIOM, infatti ha abbandonato i lavori in chiaro ed evidente dissenso con l’impostazione del tavolo di trattative.

ADVERTISEMENT

All’incontro tenuto dal direttore dell’ASL ionica, Stefano Rossi e dall’assessore regionale Mino Borracino, partecipavano anche le segreterie confederali e di categoria di CISL e UIL.

La riunione per noi doveva essere un momento di confronto e costruzione di una soluzione possibile per questi 220 dipendenti vicini ad una fase di stabilizzazione della loro posizione lavorativa, ma a rischio di frammentazione contrattuale – dice Paolo Peluso, segretario generale della CGIL di Taranto –Per loro da tempo rivendiamo l’attuazione del contratto unico di settore perché a quelle esigenze sanitarie quel personale assolve.

La riunione, invece, è sembrata essere un passaggio meramente informativo e svuotata dall’indispensabile esigenza di aprire un confronto vero in vista del futuro professionale e retributivo di questi lavoratori.

Eppure – spiega ancora Peluso –  c’è in gioco il futuro lavorativo di oltre 200 lavoratori  che oggi lavorano in appalto sui rispettivi Servizi e che, a seguito dell’emanazione delle Linee Guida regionali dovrebbero essere presto diventare forza lavoro stabile nella società in house dell’ASL.

C’è, inoltre, un evidente nodo da sciogliere anche rispetto alle ipotesi di soluzione del problema proposte dal direttore generale e dallo stesso assessore Borracino – sottolinea Peluso – il primo indisponibile ad una soluzione che valuti il lavoro come variabile di qualità indispensabile  e quindi fermo sulle posizioni di contratti diversi (metalmeccanico, multi servizi), il secondo più possibilista.

È’ evidente che a fronte di un vantaggio economico da parte dell’azienda ospedaliera, se si dovesse confermare la linea dei contratti differenti, si consumerebbe sotto i nostri occhi una disparità di trattamento tra lavoratori spesso impegnati in mansioni simili o parallele – scrive il segretario della CGIL.

Ma se al direttore si certifica il compito di guardare ai conti dell’ASL al sindacato – continua Peluso – si ascrive il ruolo di guardare agli interessi e alla dignità dei lavoratori, specie quando gli stessi non sono solo la forza lavoro di una azienda, ma la stessa onorabilità, il servizio e l’efficienza di una impresa che si occupa di salute e benessere della propria collettività. Insomma l’ASL non può comportarsi come la peggiore impresa a maggior ribasso facendo cadere sulle spalle dei lavoratori tutto il peso delle sue diseconomie.

La CGIL di Taranto ritiene che l’internalizzazione dei Servizi e il passaggio dei lavoratori in Sanità Service si possa fare in tempi brevissimi, comprendendo tutti i servizi stessi (informatico, CUP e logistica) e a condizioni che, pur non aggravando i costi dell’Amministrazione, possano garantire a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici interessate parità di trattamento e condizioni di miglio favore

L’abbandono della riunione da parte della CGIL – termina la nota –  non fa venir meno l’impegno di tutta l’Organizzazione di raggiungere questo risultato, mettendo in atto tutte le iniziative anche nei confronti dell’Amministrazione Sanitarie a della politica regionale.

Taranto, 7 febbraio 2020

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Grottaglie. Incontro Comitato CRITIC: l’amministrazione continua a lavorare sulla questione ma non si presta a strumentalizzazioni

Next Post

Taranto per un giorno capitale della lingua greca di Puglia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto per un giorno capitale della lingua greca di Puglia

Taranto per un giorno capitale della lingua greca di Puglia

Taranto. Aveva una pistola nascosta nel doppiofondo dell’auto, arrestato dai Carabinieri

Taranto. Aveva una pistola nascosta nel doppiofondo dell’auto, arrestato dai Carabinieri

Ubriaco e sotto l’effetto di droghe impatta con l’auto contro un muro, 28enne martinese soccorso e denunciato dalla Polizia di Stato

Quattromila euro per falsi matrimoni, quattro denunciati dalla Polizia di Stato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e falso

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.