• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

L’Amministrazione comunale di Taranto ringrazia la Polizia di Stato e la Capitaneria di Porto per l’immediata tutela del territorio attraverso il sequestro dell’area di San Vito

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2020
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Ringraziamo la Polizia di Stato e la Capitaneria di Porto per aver, ancora una volta, assicurato immediata tutela al territorio tarantino attraverso il sequestro dell’area litoranea di San Vito nei pressi dell’“Ex Lampara”.

ADVERTISEMENT

L’area sottoposta a sequestro è stata individuata tra quelle che il Documento Programmatico e Preliminare al nuovo PUG, approvato in Consiglio Comunale all’unanimità con delibera n. 108 del 6 giugno 2019, ha ritenuto necessario rigenerare per una sua migliore fruizione e valorizzazione ai fini di una riqualificazione degli spazi e di una riconnessione del tessuto urbano tra San Vito e la città di Taranto.

Era noto infatti che la suddetta area fosse stata per anni oggetto di abbandono ed incuria, di fenomeni di abusivismo ed abbandono di rifiuti ed è per questo che l’attuale amministrazione ha dedicato già dalla scorsa estate diverse azioni di pulizia straordinaria e ripristino del decoro urbano.

Nella stessa ottica, lo scorso mese di novembre 2019, la Giunta Comunale ha approvato un atto di indirizzo teso alla progettazione e successiva realizzazione, nella suddetta area, di un nuovo parco pubblico per sottrarre l’intera area al degrado, salvaguardare il patrimonio paesaggistico e botanico vegetazionale e creare un nuovo corridoio ecologico fruibile dall’intera cittadinanza.

Con Deliberazione di Giunta Comunale l’amministrazione Melucci ha pertanto demandato al Dirigente della Direzione Pianificazione Urbanistica – Piano Mobilità la predisposizione di tutti gli atti conseguenti e necessari per la realizzazione del “Parco del Mar Grande”, a partire dalla redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, previa realizzazione di analisi ambientali, indagini conoscitive e ogni studio necessario per un’adeguata cognizione dello stato dei luoghi e del contesto in cui sarà inserita l’opera. Tali indagini preliminari prevedono, da normativa di riferimento, approfonditi studi storici, archeologici, ambientali, topografici, geologici, idrologici, idraulici, geotecnici atti a pervenire ad una completa caratterizzazione del territorio ed in particolare delle aree impegnate, sì come previsto dall’art. 17 D.P.R. 207/2010 con riferimento al redigendo progetto preliminare.

E’ prassi consolidata, infatti, che le aree inquinate o contaminate da amianto, oggetto di discariche o sversamento di rifiuti, vengano bonificate per poi essere riconsegnate all’uso pubblico attraverso virtuose operazioni di trasformazione urbana e di rigenerazione ambientale. Ne sono esempi noti e recenti i progetti di riconversione delle Aree dell’ Ex Fibronit in Bari, vero e proprio epicentro dell’inquinamento da amianto per un intero quartiere, che dopo le operazioni di bonifica diventerà un grande parco urbano e la stessa Forestazione Urbana del Quartiere Tamburi che riconvertirà e bonificherà una vasta area sensibile attraverso la fitodepurazione.

L’amministrazione Comunale

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Montemesola la raccolta differenziata raggiunge quota 83,45% – Il commento del sindaco Vito Punzi

Next Post

Coronavirus: le mascherine sono utili? Risponde la scienza

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Coronavirus: le mascherine sono utili? Risponde la scienza

Coronavirus: le mascherine sono utili? Risponde la scienza

Coronavirus: torna a casa dalla Cina, i vicini si allarmano e fanno un esposto alla Asl

Coronavirus: torna a casa dalla Cina, i vicini si allarmano e fanno un esposto alla Asl

Raccolta differenziata a Taranto. Giampaolo Vietri: "disagi per l'utenza, servizio da riorganizzare"

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.