ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

Redazione by Redazione
13 Maggio 2025
in Cronaca, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Prosegue senza alcuna interruzione l’attività di controllo e verifica del personale della Guardia  Costiera di Taranto che, in linea con gli obiettivi di monitoraggio dell’intero ciclo di gestione dei  rifiuti prodotti dalle navi o trasportati quali carico a bordo, ha sanzionato una nave mercantile  per aver fornito delle dichiarazioni non veritiere inerenti la capacità di stoccaggio dei rifiuti a  bordo. 

Ad entrare nella lente di ingrandimento del personale specializzato in sicurezza della naviga zione e salvaguardia dell’ambiente marino della Guardia Costiera è stata una nave mercantile  battente bandiera Turca che, a seguito di un’approfondita analisi delle procedure di gestione e  raccolta rifiuti di bordo e dal confronto con le dichiarazioni fornite dal Comandante della nave  prima dell’ingresso in porto della stessa mediante l’uso dei sistemi di rapportazione navale sot toposti a monitoraggio della Guardia Costiera, ha riscontrato la violazione degli obblighi discen denti dall’articolo 6 del Decreto Legislativo n. 197/2021 di recepimento della direttiva (UE)  2019/883, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi che  prevede una sanzione fino a 10.000 euro carico del Comandante della nave e della compagnia  che gestisce la nave. 

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

La corretta gestione dei rifiuti prodotti a bordo delle navi rappresenta uno dei requisiti di maggior  importanza derivanti dall’applicazione della MARPOL, la Convenzione internazionale per la pre venzione dell’inquinamento causato dalle navi, adottata dall’IMO (International Maritime Orga nization) nel 1973, ed in particolare dell’annesso V avente lo scopo di impedire il rilascio di rifiuti  in mare ed a promuovere procedure di raccolta e smaltimento a terra dei rifiuti prodotti a bordo  in modo conforme agli standard internazionali. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’accertamento eseguito rientra nelle attività ispettive che la Guardia Costiera esegue secondo  procedure tecniche stabilite direttamente dall’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima – EMSA  (European Maritime Safety Agency) avente sede a Lisbona che, mediante l’applicativo online  denominato “Thetis – EU” prevede che ogni stato membro dell’Unione Europea eserciti le attività  di controllo a bordo secondo standard di riferimento comuni e che ciascuna ispezione confluisca  in tale banca dati a disposizione di tutti gli Stati europei. 

L’attività ispettiva odierna, condotta dai militari della Capitaneria di porto di Taranto si inserisce  nelle mirate verifiche cui è sottoposto tutto il naviglio mercantile, nazionale ed estero, che scala  il Porto di Taranto – controlli a 360 gradi aventi lo scopo di tutelare la sicurezza ed il benessere  degli equipaggi, i passeggeri a bordo e l’ambiente marino. Dall’inizio dell’anno sono state ispe 

zionate 74 unità navali e sono contestate sanzioni per un importi superiori a 20.000 euro.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

Next Post

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore
In evidenza

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

by Redazione
16 Giugno 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Presi i rapinatori, uno è morto: sono di Carosino
In evidenza

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

by Redazione
14 Giugno 2025
Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio
In evidenza

Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio

by Redazione
14 Giugno 2025
Next Post
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento "il mondo della Liuteria"

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

"Il diritto alla libertà": a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d