• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Taranto. A Palazzo Pantaleo il Convegno internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio”

Taranto. A Palazzo Pantaleo il Convegno internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio”

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2019
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il Comune di Taranto è felice di ospitare, presso la propria sede di Palazzo Pantaleo, il Convegno internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio. Beni culturali e sviluppo del territorio”, organizzato dall’Università di Bari per il Progetto POLYSEMI, di cui l’Amministrazione comunale è partner. Il convengo è il primo di una lunga serie di eventi culturali promossi dal Comune che si svolgeranno in città nell’ambito di POLYSEMI nei prossimi mesi.

ADVERTISEMENT

In programma martedì 29 e mercoledì 30 ottobre 2019, nel Palazzo Pantaleo di Taranto, il Convegno Internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio. Beni culturali e sviluppo del territorio”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del progetto di cooperazione Grecia-Italia, Polysemi.

Obiettivo del convegno è verificare le potenzialità che i beni immateriali hanno nella crescita delle comunità. Si discuterà delle possibili intersezioni tra imprenditoria e cultura, dei nessi tra legislazione e politiche dello sviluppo, del ruolo dei media tra cultura e promozione del territorio, della letteratura di viaggio quale strumento conoscitivo della realtà. Si confronteranno oltre 30 relatori, italiani e stranieri, scelti tra imprenditori, studiosi, giornalisti e operatori del settore.
L’iniziativa costituisce la seconda tappa di un Convegno itinerante tra Puglia e Grecia nell’ambito delle attività del progetto POLYSEMI (Park of Literary travels in Greece and Magna Graecia), nato da un’idea dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, capofila. Il progetto è realizzato in cooperazione con altri quattro partner: il Comune di Taranto, il Dipartimento di Informatica della Ionian University – Research Committe di Corfù, il Ministero della Cultura e dello Sport e la Regione delle Isole Ionie. Polysemi è co-finanziato dall’Unione Europea, attraverso il Programma di Cooperazione Grecia-Italia 2014-2020. Il Comitato scientifico è composto dai Professori Stefano Bronzini, Giulia Dell’Aquila, Pasquale Guaragnella, Giovanna Scianatico e Franco Vitelli.

Il Programma di cooperazione Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020 ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia (Regione dell’Epiro, della Grecia Occidentale e delle Isole Ionie), finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.

Il Programma ha una dotazione finanziaria di euro 123.176.896, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale del 15%.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“Comunità Sicure”. Continuano i controlli a tappeto della Polizia di Stato a Taranto e Provincia

Next Post

DEPURATORE GENNARINI. I TECNICI DELLA REGIONE E DEL COMUNE AL LAVORO PER L’IMPLEMENTAZIONE DELL’IMPIANTO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

DEPURATORE GENNARINI. I TECNICI DELLA REGIONE E DEL COMUNE AL LAVORO PER L'IMPLEMENTAZIONE DELL'IMPIANTO

ArcelorMittal (Ex Ilva). Mercoledì 6 febbraio Rocco Palombella (Uilm) visita lo stabilimento di Taranto

Ex Ilva. Rocco Palombella (Uilm) : “Governo conferma rispetto accordi ma non c’è rassicurazione sulle tutele legali”

Comune di Taranto. Riparte il progetto di inserimento Sociale dei ragazzi Down

Comune di Taranto. Riparte il progetto di inserimento Sociale dei ragazzi Down

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.