• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
IMPORTANTI NOVITA’ PER I BIRRIFICI ARTIGIANALI TARANTINI

IMPORTANTI NOVITA’ PER I BIRRIFICI ARTIGIANALI TARANTINI

Redazione by Redazione
10 Agosto 2019
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Sono 9 i birrifici che producono birra artigianale in provincia di Taranto, un’attività che cresce con entusiasmo e tanta professionalità, con una importante novità: dallo scorso 1° luglio i birrifici artigianali beneficeranno della riduzione del 40% delle accise su ogni ettolitro prodotto.
La novità, riservata ai piccoli birrifici con produzione non superiore ai 10mila ettolitri, è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2019. Lo stesso provvedimento prevede anche che la birra venga tassata al momento della immissione al consumo, ovvero nel momento dell’uscita del prodotto dal magazzino per essere venduto. Novità fondamentale, questa, perché prima, al contrario, il prodotto veniva tassato direttamente nella fase di produzione del mosto, “a monte” della fase di fermentazione dalla quale sarebbe poi scaturita la birra, con un evidente anticipo della tassazione di molti “giorni” rispetto al momento della vera produzione e, soprattutto, tassando anche quella parte di prodotto che, alla fine del ciclo produttivo, veniva scartato.
“Questo risultato consentirà un ipotetico vantaggio a noi produttori di birra artigianale – commenta Vittoria Ancona, titolare del Birrificio artigianale Eclipse di San Giorgio Ionico, impresa dei “Mastri Birrai” di Confartigianato – di poter aumentare la capacità produttiva e la competitività nei confronti dei principali competitors europei, che già usufruiscono nei loro Paesi di un regime agevolato della tassazione ma si prevede anche l’installazione di strumenti di misurazione ulteriori rispetto a quelli già in opera che, di fatto, renderebbero nulla la riduzione e il nuovo regime e non apporterebbero miglioramenti e vantaggi nei controlli già esistenti. Finalmente il legislatore ha recepito la necessità di prevedere specifici interventi normativi per abbattere alcuni ostacoli, sia di natura fiscale sia burocratica ma ne ha anche inseriti altri: quantomeno si percepisce una sensibilità diversa nei confronti dei produttori di birra artigianale: tuttavia tanto si deve fare per migliorare la stabilità del comparto e noi siamo in prima linea per confrontarci con le Istituzioni a tutti i livelli”.
Secondo alcuni calcoli effettuati da Confartigianato, i birrifici potranno tagliare di alcuni centesimi di euro per ogni litro di birra prodotto, che le micro-realtà potranno utilizzare per l’acquisto di macchinari, oppure in ricerca, formazione e comunicazione e, per l’appunto, quantomeno per il breve periodo gli strumenti richiesti dalla nuova normativa.
IPA, blanche, stout, trappista ma anche IGA (Italian Grape Ale). Per ogni pasto, palato, umore ed esigenza c’è una birra diversa e, per appagare la propria sete, i birrifici artigianali tarantini si sono messi all’opera. A dispetto del peso delle accise e della concorrenza dei grandi produttori internazionali, l’universo della birra anche nella nostra provincia, negli ultimi cinque anni, si è espanso a velocità crescente e, con esso, il numero delle aziende produttrici e degli addetti. I dati del settore in provincia di Taranto, su fonte UnionCamere-Infocamere, parlano di 9 imprese registrate come produttrici di birre artigianali, e sappiamo esserci molti gli appassionati che rimangono nell’ombra dell’amatorialità, in attesa di compiere il passo come impresa.
Un vero e proprio fenomeno culturale, un settore ricco di opportunità e buone prospettive, che Confartigianato ritiene sia il volano di una crescita di filiera, evoluta e dinamica, con impatti e ricadute benefiche trasversali, che vanno dal mondo dei coltivatori sino all’indotto del turismo enogastronomico ed esperienziale.
“Per Confartigianato – sottolinea il Segretario provinciale Fabio Paolillo – sarà possibile vincere la sfida del mercato se l’intero sistema locale: birrifici, altri produttori dell’alimentare, ristoratori, commercianti ma anche consumatori, riusciranno insieme a valorizzare la birra artigianale abbinandola alla grande varietà e qualità dei prodotti alimentari tarantini e questo è un impegno che come associazione stiamo perseguendo anche in Camera di Commercio. Oggi, l’impresa birraria soffre la concorrenza delle produzioni industriali che, con ingenti investimenti di marketing provano a dare un ‘tocco’ di artigianalità a prodotti che artigianali non sono. Crediamo ci sia fortemente bisogno di un provvedimento che, lavorando in un’ottica di promozione coordinata e di incentivi allo sviluppo, tuteli e valorizzi i birrifici artigianali esistenti. Il fatto che si utilizzi il termine ‘artigianale’ dovrebbe portare il ragionamento sulla normativa che regolamenta il settore artigiano”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Flash. Anziano investito sulle strisce pedonali a Massafra, muore sul colpo

Next Post

Arcelor Mittal. Cambiano i protagonisti ma non i metodi

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Vertenza lavoratori ex Marcegaglia. FIM-FIOM-UILM: Ad oggi registriamo da parte del Ministero competente, un ingiustificato silenzio.

Arcelor Mittal. Cambiano i protagonisti ma non i metodi

Vertenza Cemitaly di Taranto. Firmato l’accordo per la proroga della cassa integrazione fino al dicembre 2019

Cosimo Borraccino: "Impianto di compostaggio di Pulsano resta nostra contrarietà e auspichiamo fase di approfondimento con sospensione dell’iter"

Massafra. Nascondeva hashish e sostanza da taglio nel cruscotto dell’auto, i Carabinieri arrestato un 40enne pregiudicato del posto

Massafra. Nascondeva hashish e sostanza da taglio nel cruscotto dell’auto, i Carabinieri arrestato un 40enne pregiudicato del posto

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.