• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Al Taranto Opera Festival grandi nomi internazionali e talenti della lirica gli artisti, i registi, i cantanti lirici del cartellone

Al Taranto Opera Festival grandi nomi internazionali e talenti della lirica gli artisti, i registi, i cantanti lirici del cartellone

Grandi nomi internazionali e talenti della lirica saranno i protagonisti della rassegna "Taranto Opera Festival", promossa ed organizzata dal Comune di Taranto - assessorato alla cultura e dall'associazione musicale Domenico Savino di Taranto.

Rossana Ricci by Rossana Ricci
7 Giugno 2019
in Cultura, Spettacoli, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Si avvicina la data dell’inaugurazione, prevista il 28 giugno con “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Il Taranto Opera Festival si compone di tre appuntamenti che si svolgeranno nei mesi estivi nell’arena della Villa Peripato di Taranto. Il cartellone è promosso e curato dall’assessore alla cultura del Comune di Taranto Fabiano Marti, dal direttore artistico, il maestro Davide Dellisanti, dai maestri Pierpaolo de Padova e Paolo Cuccaro, che guidano l’associazione musicale Domenico Savino. La rassegna è sostenuta dalla Banca di Taranto, rappresentata nell’incontro dal presidente Lelio Miro. Si inizia venerdì 28 giugno, con “La Traviata” di Giuseppe Verdi, regia di Ines Salazar, direttore Davide Dellisanti, coro ed orchestra TarantOperaFestival; il secondo spettacolo sarà portato in scena sabato 13 luglio e vedrà la partecipazione dell’ospite d’onore, “madrina” della manifestazione Katia Ricciarelli, in un “Gran galà lirico”; sabato 3 agosto, infine, si chiude con “Elisir d’Amore”, regia di Giovanna Nocetti, direttore Davide Dellisanti, coproduzione Opera Fuerteventura, coro ed orchestra TaranOperaFestival. Tutti gli spettacoli si svolgeranno nell’arena della Villa Peripato, a Taranto, con inizio alle ore 21.

ADVERTISEMENT

Cantanti lirici, registe e un ospite d’onore, Katia Ricciarelli, caratterizzano l’articolata rassegna dedicata al melodramma.

Tra le voci, sarà possibile ascoltare Cristina Park. Originaria della Corea del Sud, ha tenuto più di 500 concerti tra Cina, Giappone, Corea, Stati Uniti, Francia, Svizzera, Ecuador. E’ vincitrice di alcuni tra i concorsi lirici più importanti in Italia come ” Premio Renata Tebaldi (2000) e “San Remo Classica”(1998). Nel Taranto Opera Festival, sarà Violetta Valéry ne La Traviata. Dulcamara, in Elisir d’Amore, sarà interpretato a Taranto da Domenico Colaianni. Basso-baritono pugliese, è stato diretto dai più famosi direttori d’orchestra del mondo come: Lorin Maazel, Daniel Oren, Gustav Dudamel, Daniele Gatti e registi come Franco Zeffirelli. Canta nei più prestigiosi teatri italiani come: Teatro alla Scala di Milano, San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino, Teatro Municipale di Bologna. Al femminile la firma di due importanti registe, Inés Salazar e Giovanna Nocetti.

Inés Salazar è una cantante venezuelana, ha vinto il premio Maria Callas (1990); famosissima la sua interpretazione di Tosca al teatro alla Scala di Milano con Luciano Pavarotti e Placido Domingo. Canta in teatri quali: Teatro alla Scala di Milano, Deutsche Oper di Berlino, Teatro dell’Opera di Buenos Aires, Opera di Stato di Vienna. Nel Taranto Opera Festival curerà la regia de La Traviata. La regia di Elisir d’amore sarà siglata da Giovanna Nocetti, cantante di musica leggera, partecipa del 1970 al Cantagiro con una canzone scritta da Mino Reitano, nel 1971 a ‘Canzonissima’ con la canzone sorge il sole, nel 1972 ad ‘Un disco per l’estate’ con la canzone “perché perché”. Compone una sua versione dell’Ave Maria che canta al Papa Giovanni Paolo II in Sala Nervi nel 1984. Fonda la casa discografica Kicco music.

Katia Ricciarelli sarà la “madrina” della manifestazione, nello spettacolo programmato nel mese di luglio. Vincitrice nel 1971 del Concorso Internazionale Voci Verdiane, ha cantato nei più importanti teatri del mondo: Opera House di Chicago, Teatro alla Scala di Milano, Metropolitan Opera di New York, Royal Opera House di Londra. Ha un’intensa attività televisiva, che spesso la porta in televisione accanto ad importanti attori italiani e non. Ha avuto alcune esperienze cinematografiche.

E’ ancora in corso la campagna abbonamenti. Il costo contenuto, 35 euro in totale per i tre appuntamenti nei mesi di giugno, luglio e agosto, con artisti di fama internazionale, è stato apprezzato dai cultori del melodramma e dagli appassionati del genere; ma è anche servito ad avvicinare tanti cittadini che, proprio grazie a questa occasione, potranno assistere a tre grandi spettacoli di musica lirica per la prima volta a Taranto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Il comune ha installato dei pannelli didattico-informativi in lingua italiana e inglese davanti ai quattro edifici storici

Next Post

BASKET FEMMINILE – E…..STATE CON AD MAIORA: SERIE B,GIOVANILI E TORNEI

Rossana Ricci

Rossana Ricci

Nasce a Corigliano Calabro il 29 agosto 1995. Vive a Taranto e si è diplomata presso il Liceo Psico Socio Pedagogico "Vittorino Da Feltre". Ha una passione per la musica e l'astronomia. Studia canto presso un'accademia Tarantina. Si occupa di cultura e spettacoli.

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
BASKET FEMMINILE – E…..STATE CON AD MAIORA: SERIE B,GIOVANILI E TORNEI

BASKET FEMMINILE - E…..STATE CON AD MAIORA: SERIE B,GIOVANILI E TORNEI

Agricoltura. M5S: “Agricoltori disperati devono sorbirsi anche lo psicodramma social Emiliano-Di Gioia. Dimettetevi”

Mercatone Uno. M5S: “A breve sblocco della cassa integrazione. Emiliano strumentalizza il dramma dei lavoratori”

Nascondeva in auto oltre un chilo di cocaina. I Carabinieri arrestano un incensurato al quartiere Tamburi

Nascondeva in auto oltre un chilo di cocaina. I Carabinieri arrestano un incensurato al quartiere Tamburi

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.