ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Senza categoria
Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”

Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”

Redazione by Redazione
14 Maggio 2025
in Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Nasce “Progetto Vita”, un percorso formativo gratuito rivolto a professionisti e familiari che operano con persone con disabilità, una delle azioni di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Con l’introduzione del D. Lgs. 62/2024, il cosiddetto Decreto Disabilità, il concetto di “Progetto di Vita” è entrato con forza nella progettazione educativa e sociale rivolta alle persone con disabilità; si tratta di un importante cambio di prospettiva che richiede competenze nuove, visione d’insieme e strumenti operativi condivisi.

ArticoliCorrelati

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

Il corso “Progetto Vita” intende offrire una risposta concreta a questi bisogni, attraverso un percorso formativo gratuito e accessibile rivolto a educatori, psicologi, insegnanti, pedagogisti, logopedisti, neuropsichiatri, dirigenti scolastici e famiglie.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

È un’importante occasione per formarsi, confrontarsi e costruire insieme pratiche realmente inclusive, nell’ottica di poter condividere modalità e strumenti fondamentali da adottare per facilitare l’attivazione di percorsi coerenti con il nuovo Decreto.

L’iniziativa si pone in continuità con interventi che hanno già favorito il trasferimento di competenze e know how da parte degli Uffici del Ministero delle Disabilità in favore degli stakeholder di tutti i progetti nazionali finanziati da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori con il bando “Tutti Inclusi!”.

Il corso gratuito è promosso dal partner di progetto Learning Cities – Impresa Sociale e si articola su quattro moduli intensivi da 4 ore ciascuno che si terranno, il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nelle giornate del 24 e del 31 maggio e del 7 e del 14 giugno; i primi due appuntamenti si svolgeranno a Taranto presso Ketos Centro euromediterraneo del mare e dei cetacei, nel Palazzo Amati in Vico Vigilante s.n. a Taranto.

Le adesioni dovranno pervenire entro il 22 maggio: per iscrizioni e informazioni scrivere a Learning Cities, mail segreteria@learningcities.it.

Il corso prevede un mix innovativo di lezioni frontali, project work e laboratori interattivi, per garantire un apprendimento pratico e coinvolgente. Attraverso esperienze concrete e riflessive, i partecipanti svilupperanno abilità applicabili nel loro contesto professionale e personale.

Il percorso propone un approfondimento chiaro e operativo del D. Lgs. 62/2024, con particolare attenzione alla valutazione multidimensionale e alla costruzione del Progetto di Vita; verranno forniti, inoltre, strumenti pratici per la collaborazione tra scuola, famiglia e servizi, in una logica di corresponsabilità educativa.

I partecipanti acquisiranno competenze relazionali e comunicative fondamentali per sostenere autonomia, partecipazione e benessere, anche mediante laboratori esperienziali e creativi basati sull’approccio gestaltico e sulle artiterapie, per sviluppare consapevolezza, empatia e capacità di lettura del contesto.

Il Progetto “BES-T Community in Best Practice”

“BES-T Community in Best Practice”, le cui attività si svilupperanno nell’arco di tre anni, è a favore dei minori di Taranto e provincia e intende attuare un innovativo progetto sperimentale di inclusione sociale che punti a favorire un nuovo rapporto con l’ambiente e coinvolga le imprese culturali e creative.

Il progetto “BES-T Community in Best Practice” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD (www.conibambini.org).

Con soggetto Responsabile di progetto la Cooperativa sociale LOGOS e Responsabile di Progetto Lucia Lazzaro, il partenariato di “BES-T Community in Best Practice”, comprende Provincia di Taranto, Comune di Taranto, ASL Taranto, IISS Archimede, IC Galilei, IC Vico De Carolis, IIISS Maria Pia, Soc. Coop. CREST arl, Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto Ets, Jonian Dolphin Conservation Ets, Associazione Autisticamente Aps, Circo laboratorio nomade Aps, Associazione Enjoy your Dive, Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa, La Casa di Sofia, La Coda di Ulisse Impresa Sociale, Learning Cities Impresa Sociale e ASVAPP.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

Next Post

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile
Cronaca

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

by Redazione
11 Giugno 2025
Tacente: “Uniti per Taranto: nasce la coalizione del cambiamento” 
Senza categoria

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

by Redazione
3 Giugno 2025
Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”
Politica

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

by Redazione
3 Giugno 2025
I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata
Senza categoria

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

by Redazione
15 Maggio 2025
Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets
Senza categoria

Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets

by Redazione
1 Maggio 2025
Next Post
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d