• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Metalmeccanici Fim Cisl. Valerio D’Alò entra in Segreteria nazionale

Valerio D'Alò - componente della segreteria nazionale Fim-CISL

Arcelor Mittal. Fim Cisl: “Non abbiamo mai demandato a enti terzi la nostra responsabilità esercitandola in pieno”

Redazione by Redazione
6 Aprile 2019
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Non abbiamo mai demandato a enti terzi la nostra responsabilità esercitandola in pieno”. Lo dichiara, a proposito del negoziato con Arcelor Mittal, subentrata a Ilva, il segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, già segretario della Fim Cisl di~Taranto. In vista delle elezioni per il rinnovo a~Taranto~del consiglio di fabbrica del siderurgico, con la consultazione che si terrà dal 10 al 12 aprile, D’Alò ha anche presentato il pieghevole illustrativo che sarà distribuito dall’8 aprile~a~Taranto~a tutti i dipendenti alle portinerie dello stabilimento Arcelor Mittal. Si parla “dell’attività svolta in questi anni dalla Fim Cisl ~nelle fabbriche tra e con i lavoratori. “A differenza di altri – sostiene D’Alò -, non ritorniamo sulle decisioni assunte con l’accordo e più che l’attività giudiziaria, promuoviamo il pieno rispetto di tutto ciò che c’è scritto perché in quel testo, per chi lo ha almeno letto, c’è tutto. I lavoratori giustamente pretendono serietà”.~ Per Arcelor Mittal, rileva il segretario nazionale Fim Cisl, “siamo stati quelli che mentre dovevamo portare a casa un accordo valido, venivamo attaccati dal presidente della Regione, con qualcun’altra sigla sindacale che gli faceva campagna elettorale, fino al punto di mettere in discussione le condizioni dell’accordo”.
“Ma la cosa bella – prosegue – è che, proprio in questi ultimi giorni, loro stessi lesinano alla Regione Puglia i lavori socialmente utili con i cassintegrati di Ilva in amministrazione straordinaria. Praticamente sperano di ottenere quello che noi chiedevamo già sei mesi prima. Mezzo anno fa è tanto. Significava dare risposte prima, accelerando la ricollocazione delle persone nell’ambito lavorativo e abbattendo, quindi, la cassa integrazione prima. E non solo. Significava anche avviare le opere di bonifica con congruo anticipo. Non credo – dichiara il segretario nazionale della Fim Cisl – che sei mesi rappresentino un periodo relativo e trascurabile per una città come~Taranto”. E ancora per i lavoratori del complesso siderurgico, D’Alò sostiene: “Siamo stati sempre affianco agli esuberi. Ora io mi chiedo – sottolinea – con che faccia altre organizzazioni sindacali si possono presentare dai ragazzi dei tubifici per chiedere il voto, quando in più occasioni hanno suggerito, ai vari tavoli, di continuare a mantenerli in cassa integrazione, in quanto già abituati a questo tipo di ammortizzatore sociale, con tutte le conseguenze economiche legate”. D’Alò dichiara ancora che ambiente e sicurezza nell’ex Ilva. “È stato il punto cardine dell’accordo e della nostra attività sindacale – sostiene il segretario nazionale Fim Cisl -. Mentre chi si divertiva a fare ricorsi, già persi in partenza a spese dei contribuenti, pretendeva di essere il porta bandiera dell’ambientalismo, ritardando nei fatti l’avvio dei lavori, noi continuavamo a chiedere che la copertura dei parchi minerali partisse con anticipo, ottenendo come risultato – conclude – l’avvio dei lavori già durante l’amministrazione straordinaria”. Le elezioni in fabbrica riguarderanno solo i dipendenti di Arcelor Mittal e non quelli di Ilva in amministrazione straordinaria. Oggi i rapporti d forza tra le varie sigle metalmeccaniche vedono prima la Uilm, seconda la Fim Cisl, terza l’Usb e infine la Fiom Cgil.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Convenzione tra Provincia, Liceo Aristosseno e Associazione Cinese Due Mari Progetto di integrazione per i giovani cinesi residenti a Taranto

Next Post

Aperta la procedura per l’attribuzione del titolo di Maestro Artigiano

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Le associazioni di categoria apprendono con soddisfazione la decisione del comune di procedere alla rimozione dei cordoli in via Liguria

Aperta la procedura per l’attribuzione del titolo di Maestro Artigiano

SVILUPPO ECONOMICO. GIAMPAOLO CASSESE (M5S): POSITIVA DECISIONE DEL MISE SU PROROGA TERMINI SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI TARANTO

GIANPAOLO CASSESE (M5S): BOCCATA DI OSSIGENO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO. IN ARRIVO 2.550.000 EURO

Il tetto di una scuola è pericolante, gli studenti cambiano sede e orario: il grande gesto della Real Virtus Grottaglie

Il tetto di una scuola è pericolante, gli studenti cambiano sede e orario: il grande gesto della Real Virtus Grottaglie

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.