• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Borraccino presenta mozione per risarcire i proprietari degli immobili del quartiere Tamburi.

La Regione Puglia si costituisce come parte offesa nel ricorso alla Corte Costituzionale promosso dal GIP di Taranto sulla vicenda Ilva

Redazione by Redazione
20 Marzo 2019
in Ambiente, In evidenza, Politica, Politica Puglia, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Bene ha fatto il GIP presso il Tribunale di Taranto a sollevare questione di legittimità costituzionale sui diversi provvedimenti emessi dai Governi per salvare l’Ilva. Il magistrato ha emesso un’ordinanza con la quale chiede alla Consulta di pronunciarsi sulla violazione degli articoli 3, 24, 32, 35, 41, 112 e 117 della Costituzione.

ADVERTISEMENT

Sono questi gli articoli presumibilmente violati dai decreti Salva Ilva, che hanno consentito e consentiranno alla fabbrica di produrre – e quindi di inquinare – fino all’agosto 2023, termine attualmente indicato come periodo di ultimazione dei lavori di adeguamento del Piano ambientale per il risanamento della fabbrica tarantina.

La Regione viene identificata dal GIP quale persona offesa dal reato contestato. Per questo la Giunta Regionale – su proposta del Presidente Emiliano, costantemente attento alle problematiche ambientali che continuano a ferire Taranto – ha conferito un incarico difensivo allo scopo di intervenire nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal GIP presso il Tribunale.

Infatti la Regione Puglia, in caso di formulazione di rinvio a giudizio a seguito dell’incidente di costituzionalità, potrebbe costituirsi parte civile per ottenere, ovviamente a beneficio della popolazione tarantina, il risarcimento dei danni cagionati dal reato.

Il GIP ha focalizzato l’attenzione in particolare su due aspetti della vicenda: lo spostamento costante della data di ultimazione dei lavori di risanamento della fabbrica e l’immunità concessa ai vertici della fabbrica (prima i commissari e ora i nuovi gestori di ArcelorMittal), in attesa del completamento dei lavori.

Il primo decreto Salva Ilva, voluto nel 2012 dal Governo Monti, autorizzava l’attività produttiva dell’Ilva anche in presenza di deficienze impiantistiche che potevano determinare emissioni nocive, a condizione che venissero rispettate le prescrizioni temporali per gli adeguamenti degli impianti previsti dalla nuova autorizzazione integrata ambientale. In quel provvedimento si imponeva alla fabbrica di risanare gli impianti entro il 31 luglio 2015.

Ma a distanza di sette anni dal quel decreto queste condizioni, sostanziali e temporali, sono state disinvoltamente oltrepassate, con il prosieguo dell’attività autorizzata ben oltre il limite di 36 mesi. Infatti, con la scadenza posticipata al 2023 il legislatore ha finito con il privilegiare, con le ultime norme contenute nei cosiddetti decreti Salva Ilva, in modo eccessivo l’interesse alla prosecuzione dell’attività produttiva, trascurando del tutto le esigenze di diritti costituzionali inviolabili quali la salute e la vita stessa, nonché il diritto al lavoro in ambiente sicuro e non pericoloso.

In sostanza, è stata confermata negli anni una norma scandalosa che è una vera e propria barbarie giuridica. Se a ogni scadenza si può sempre prorogare tutto, il risanamento dell’Ilva non arriverà mai. Ma non si può permettere che uno stabilimento industriale fortemente inquinante operi in regime di immunità penale e civile.

L’attenzione dell’intera Giunta regionale, guidata dal presidente Emiliano, è massima sulle problematiche ambientali. Pertanto continueremo a vigilare e nel contempo a lavorare per raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione della fabbrica: unica soluzione compatibile con salute e ambiente.

Mino Borraccino

Regione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Grande serata al Palafiom: Francesco Castellana dirige l’allenamento della Corim Città di Taranto

Next Post

CRONACHE DALL’INFERNO DEL CARCERE DI TARANTO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Delegazione di Sinistra Italiana – Liberi E Uguali in visita alla Casa circondariale di Taranto

CRONACHE DALL’INFERNO DEL CARCERE DI TARANTO

La Vedova Allegra non è musica, è molto di più, è una emozione

Grottaglie. Dimissioni dell'assessore Andrea Magazzino e verifica di metà mandato

Valentina Tilgher: “Primi passi del Distretto Urbano del Commercio di Taranto”

Taranto. Approvato il regolamento dei Dehors

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.