• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Anche a Taranto “L’Amore vince sempre”

Tiziana Di Masi e Alessia Caffio

Anche a Taranto “L’Amore vince sempre”

Il Progetto Giovani in Volo. del CSV Taranto ha proposto a 300 studenti delle scuole superiori “#IOSIAMO – dall’Io al Noi”

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2019
in Cultura, Taranto
Reading Time: 5 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Vedere oltre trecento ragazzi, tutti studenti delle superiori, al buio nell’Aula Magna dell’Università di Taranto, senza che nessuno abbia in mano il cellulare per giocare o whatsappare, non è cosa di tutti i giorni, peraltro tutti rapiti ad ascoltare, in religioso silenzioso, un monologo teatrale.

ADVERTISEMENT

È stata la magia di #IOSIAMO. Dall’io al noi”, lo spettacolo dell’attrice sociale Tiziana Di Masi che ha inaugurato la quattordicesima edizione di “Giovani in Volo.”, il progetto per la promozione del volontariato nelle scuole superiori che anche quest’anno il Centro Servizi Volontariato della provincia organizza coinvolgendo le associazioni locali.

Il primo incontro di sensibilizzazione di Giovani in Volo. 2019 si è tenuto nella mattinata odierna (mercoledì 27 febbraio), presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi “A. Moro”, nel Centro storico di Taranto.

Gli studenti degli istituti scolastici superiori di Taranto e provincia che hanno già aderito alla iniziativa, hanno assistito, con i loro docenti, a “#IOSIAMO – Dall’io al noi”, lo spettacolo in cui l’attrice sociale Tiziana Di Masi sta portando in scena in tutto il Paese le storie dei volontari italiani.

Francesco Riondino, presidente del CSV Taranto, ha infatti spiegato che «quest’anno abbiamo voluto iniziare Giovani in Volo. coinvolgendo gli studenti con questo spettacolo che racconta storie di volontari, persone normali, non eroi, che hanno deciso di impegnarsi e di mettersi in gioco, dedicando il loro tempo agli altri per costruire valore, personale e sociale».

In #IOSIAMO Tiziana Di Masi ricostruisce storie di volontari italiani impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli fino alla difesa dell’ambiente.

«Al termine della rappresentazione – ha poi detto Francesco Riondino – Tiziana Ferrittu, formatrice ed esperta di progettazione sociale che da diversi anni accompagna il CSV Taranto nel percorso di “Giovani in Volo.”, con Tiziana Di Masi ha guidato gli studenti in una riflessione comune; all’inizio, come sempre accade, i ragazzi erano titubanti, ma poi si sono sciolti ed è stato meraviglioso vederli coinvolti partecipare con domande e, alla fine, tutti in piedi a cantare una canzone di Vasco Rossi tenendosi per mano!»

Il momento più emozionate di #IOSIAMO è stato quando Tiziana Di Masi ha raccontato la storia di una madre di Casalnuovo, nella Terra dei Fuochi in Campania, che ha perso il figlio Antonio divorato a 9 anni da un cancro per l’inquinamento, una donna che ha saputo trasformare il suo dolore in speranza, per sé stessa e gli altri, diventando attivista e sostenendo le famiglie che oggi vivono il suo stesso dramma. In pochi hanno trattenuto le lacrime sul momento, per poi riflettere sulla terribile analogia con tante storie che vive il nostro territorio.

Perché la vera magia di #IOSIAMO è stata riuscire non solo ad emozionare le persone, ma poi anche trasformare questo pathos in una riflessione profonda su quello che si è ascoltato.

Tante le frasi rimaste impresse di #IOSIAMO, come “il bene non è mai inutile”, o “tutti abbiamo bisogno di aiuto”, o “i volontari sono persone normali, non eroi”, ma soprattutto quella con cui Tiziana Di Masi ha concluso, in una standing ovation, il suo spettacolo: “Perché l’amore vince sempre”!

Un forte messaggio di speranza, come l’ultima storia di #IOSIAMO che Tiziana Di Masi ha dedicato, in ogni suo spettacolo, a un volontario del territorio, una “storia a chilometro zero”.

A Taranto è stata raccontata la storia di Alessia Caffio che a diciassette anni ha partecipato a Giovani in Volo., una esperienza che ha “acceso una fiammella dentro di me, spiega lei stessa. Di lì è iniziato il suo cammino di “volontaria della gioia” nell’associazione Mister Sorriso, che la vede indossare il suo naso rosso da pagliaccio e il camice colorato e recarsi nelle corsie degli ospedali per donare un po’ di gioia ai malati, con un occhio di riguardo ai bambini.

«Perché – come ha detto Tiziana Di Masi – Alessia indossa la maschera da clown per levare, anche solo per un momento, la “maschera da malato” a chi incontra in corsia, quella maschera che nessun bambino dovrebbe mai indossare.

LO SPETTACOLO #IOSIAMO

IOSIAMO è il nuovo lavoro di Tiziana Di Masi, già interprete di “Mafie in pentola” e di “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, entrambi tuttora in scena, che è dedicato alle storie dei volontari.

IOSIAMO ha il patrocinio nazionale di CSVnet, l’associazione dei Centri di servizio per il volontariato, di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e di Avviso Pubblico (Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie). I media partners di #IOSIAMO sono le maggiori voci del sociale in Italia: Redattore Sociale, Vita, Volontariato Oggi.

Le storie che Tiziana Di Masi racconta in #IOSIAMO, dopo i temi dell’antimafia quotidiana e dell’acquisto consapevole, per la prima volta danno voce al meglio dell’Italia, a chi crea speranza e non la distrugge, a chi si impegna per gli altri costruendo giorno dopo giorno una società attiva e migliore.

Con i testi di Andrea Guolo e la regia da Paolo Valerio (Teatro Nuovo di Verona) e Mirko Segalina, con le scene e i video ideati da Antonio Panzuto, sul palco Tiziana Di Masi racconta storie di impegno personale, di uomini e donne che si sono messi in gioco e si sono dati agli altri, generosamente, facendo del bene.

L’attrice sociale porta in scena storie come quella di Norina Ventre, “Mamma Africa”, che dà da mangiare agli immigrati esattamente come trent’anni fa sfamava i braccianti calabresi.

Come quelle degli attivisti della “Terra dei fuochi”, mamme che hanno perso i figli divorati dal cancro e ora sostengono altre mamme, nella loro stessa situazione. Come quella di Mario, emiliano, che aiutando i disabili ha fatto del bene ad altri e soprattutto a sé stesso. Come quella di Alessio, che fa il clown nelle corsie di ospedale in Toscana per far sorridere chi non ne avrebbe motivo.

Come quelle dei tanti, perché sono ben 6,6 milioni i volontari in Italia, che superano con gesti concreti e quotidiani ogni distinzione di sesso, razza, religione facendo del bene per gli altri, per tutti noi.

In #IOSIAMO l’attrice sociale racconta l’unica svolta possibile per creare un vero valore, superando la logica dell’autoaffermazione per dare qualcosa agli altri.

Sono gesti essenziali per la società, ma anche per coloro che li compiono, perché soltanto attraverso la svolta dall’IO al NOI si può comprendere il vero senso della vita e superare l’infelicità per tentare di arrivare a una realizzazione personale attraverso il bene

Taranto, lì 27 febbraio 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

ESCURSIONI, LABORATORI E DEGUSTAZIONI NELLE TERRE DEL PRIMITIVO

Next Post

Ilva, Vendola torchiato dal pm: è accusato di concussione aggravata ma respinge le accuse

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Ilva, Vendola torchiato dal pm: è accusato di concussione aggravata ma respinge le accuse

Ilva, Vendola torchiato dal pm: è accusato di concussione aggravata ma respinge le accuse

Fondi Ue – D’Amato (M5S): “il Sud rischia di perdere oltre 21 miliardi dopo il 2020”

Taranto. Rosa D’Amato (M5S): “Su riconversione economica governo fa sul serio”

FRANCESCO BOCCIA DOMANI A TARANTO, CON ZINGARETTI PER RICOSTRUIRE IL PD

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.