All’indomani della definizione della formale procedura autorizzativa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che di fatto rilancia l’infrastruttura logistica asservita alla filiera del giacimento lucano di Tempa Rossa, con ricadute positive per il traffico portuale dello scalo ionico, il Comune di Taranto recupera una equilibrata relazione con gli investitori, desiderosi di contribuire attivamente allo sviluppo socio-economico del nostro territorio, nel rispetto delle migliori previsioni in materia ambientale e per l’intera durata del ciclo vitale del giacimento.
Per tali motivi, il Civico Ente, la Joint Venture di Tempa Rossa ed Eni, dopo settimane di proficui confronti, hanno elaborato un protocollo di intesa che include svariate misure di sostegno ai progetti della comunità ionica.
La sottoscrizione ufficiale del documento è prevista presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città per giovedì 19 aprile alle ore 15,00.