Dal 25 maggio all’8 giugno 2025, il palinsesto bet del tennis sarà totalmente concentrato sul Roland Garros, con tantissime interviste, dirette live streaming e tutti i migliori tennisti del circuito ATP e WTA. Ecco le novità e gli atleti al top.
Djokovic si ritira a sorpresa dagli Internazionali di Roma
Mentre Djokovic ritira la sua partecipazione agli Internazionali di Roma, la sorpresa scuote l’asse dell’attenzione dei media, perché tifosi e addetti ai lavori si chiedono se questa sia una strategia, per giocarsi la possibilità di chiudere la sua carriera al Roland Garros, tentando di vincere il suo 25esimo Slam, oppure (peggio ancora) la sua carriera si stia davvero dirigendo verso il tramonto.
Mentre attendiamo con ansia la prossima mossa del serbo, sperando che non ci lasci in serbo altre sorprese, andiamo ad analizzare la top 3 dei ranking ATP e WTA.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Sinner, Alcaraz e Zverev i favoriti al Roland, ma chi sono gli outsider?
Tanto per comprendere l’incredibile tenacia tattica in relazione con la forza statistica di Sinner, il tennista è stato fermo da marzo ad aprile perdendo circa 2000 punti nel ranking ATP, ma è rimasto stabile al primo posto, per questo, il campione Azzurro vincitore degli Australian Open 2025, è in pista per tentare il colpaccio del Calendar Grand Slam.
Dietro a Jannik nel ranking ATP ci sono Zverev e Alcaraz quasi a pari merito, il tedesco è in forma e vuole vendicare la sconfitta in finale proprio contro Sinner agli Australian Open, mentre lo spagnolo sta dimostrando in campo tutta la sua voglia di tornare a essere il protagonista dello Slam e del ranking ATP.
Tra i favoriti, Alcaraz ha sicuramente qualche chance in più, perché ha già dimostrato le sue abilità al Roland Garros sulla terra battuta, intanto, durante la manifestazione ci sarà una cerimonia per festeggiare lo spagnolo più vincente all’Open francese: Nadal, con 14 trionfi a Parigi.
Mentre Lorenzo Musetti sta cercando di spingersi nella top 10 del ranking ATP, attualmente è al numero 8, mentre tra gli outsider ci sono anche Taylor Fritz in grande forma e Jack Draper, una nuova giovane promessa del tennis mondiale.
Swiatek, Gauff e Sabalenka le più forti al Roland Garros
Nel ranking WTA domina incontrastata Aryna Sabalenka,favorita anche nelle quote tennis alla vittoria del Roland Garros con i suoi oltre 10500 punti al primo posto, ma attenzione: perché la regina della terra rossa è Iga Swiatek, che vuole riprendersi la vetta del ranking.
Con le ultime vittorie quest’anno, Iga ha ritrovato il suo stato di forma ottimale e ha distaccato Coco Gauff, stabile, alla terza posizione del ranking WTA, ma non dobbiamo dimenticarci che la Gauff ha vinto proprio contro la Swiatek a Madrid nei quarti di finale, episodio che accende lo scontro in vista del Roland Garros 2025.
Al quarto posto del ranking WTA c’è un’altra tennista americana, Jessica Pegula, che precede l’orgoglio italiano Jasmine Paolini, in salita e alla ricerca di migliorare il quarto posto, suo miglior risultato. Tra le outsider del circuito femminile, spiccano anche Madison Keys e l’atleta russa Mirra Andreeva.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.