• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale

Arresti per caporalato nel Tarantino, Cgil e Flai: la legge 199 si conferma strumento di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2017
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Una risposta a chi continua a negare l’esistenza di un’emergenza legata allo sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura attraverso l’illecita mediazione di caporali. Assieme, dell’utilità di una legge – la 199 del 2016 – che giustamente interviene in maniera dura contro chi agisce per profitto in spregio a ogni norma e della dignità delle persone.

ADVERTISEMENT

E’ il commento che firmano congiuntamente Cgil e Flai di Puglia e Camera del Lavoro e Flai di Taranto – con i segretari generali Pino Gesmundo, Antonio Gagliardi, Paolo Peluso e Lucia La Penna – in merito all’inchiesta condotta dai Carabinieri che ha portato all’arresto del titolare di un’impresa e del suo caporale nell’agro di Ginosa, accusati di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro di 35 braccianti romeni, che in nero erano costretti a prestare l’attività lavorativa in condizioni di sottomissione e in violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

E’ uno dei primi casi di applicazione della nuova normativa, che ha portato al sequestro preventivo finalizzato alla confisca di immobili e mezzi strumentali dell’azienda per un valore di circa 300mila euro. Questa inchiesta, come riconosciuto dalle stesse forze dell’ordine, ha origine dalle denunce fatte dalla Flai di Taranto destinataria a febbraio scorso delle drammatiche testimonianze di alcuni lavoratori rumeni che erano riusciti a liberarsi dalle condizioni di costrizione e umiliazione cui erano costretti dal caporale loro connazionale. Va dato atto al coraggio di questi lavoratori, alcuni anche oggetto di violenze per essersi ribellati a questo sistema di sfruttamento. E proprio a partire da questa vicenda abbiamo ospitato a luglio il maggiore sindacato di Romania, Fratia, incontrando proprio a Ginosa e in altre centri della regione la folta comunità di lavoratori rumeni che vive in Puglia.

Per Cgil e Flai l’unica strada è ribellarsi, denunciare i propri aguzzini, e affidarsi alle tutele del sindacato. Occorre spezzare questo sistema perverso che lucra sulla pelle e la fatica di uomini e donne, stranieri e italiani. Non è così che può competere il nostro sistema agricolo sui mercati internazionali. Bene allora l’azione repressiva ma serve assieme un lavoro preventivo che parta dal favorire l’incontro legale tra domanda e offerta di lavoro, da misure legate all’accoglienza dei lavoratori stranieri e per il trasporto da e verso i campi. Cgil e Flai da mesi hanno presentato una propria piattaforma, indicando soluzioni e anche possibili canali di finanziamento, e vorremmo che le istituzioni a partire dalla Regione Puglia aprissero finalmente dei tavoli di confronto. Allo stesso modo vi è un protocollo sottoscritto presso la Prefettura a Taranto che va fatto vivere nelle misure di contrasto e prevenzione.

Un percorso – conclude Lucia La Penna, segretaria generale della Flai Cgil di Taranto – che insieme alla questione sindacale intercetta il bisogno di un cambiamento culturale delle nostre realtà produttive che pure rappresentano una voce di PIL importante della regione Puglia. Le forze dell’ordine hanno svolto e possono svolgere un ruolo importante per difendere la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e chiediamo Che si continuino a presidiare e controllare le strade, sono centinaia i pullman che attraversano le statali 100 e 106 ; la legge 199 è uno strumento straordinario per contrastare l’antico fenomeno del caporalato, partendo da fatti di cronaca come questi servirà impegnarsi sempre di più, anche sul fronte della legalità e del rispetto delle norme che regolano il mercato del lavoro da parte delle aziende che attingono alle risorse finanziarie predisposte  dal Programma di Sviluppo Rurale della Puglia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

XIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà

Next Post

Taranto. L’Amministrazione incontra Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Rocco De Franchi, 37 anni barese, è il nuovo Vice Sindaco di Taranto

Taranto. L'Amministrazione incontra Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese

Un importante passo avanti. Tavolo tecnico per l'aeroporto di Grottaglie

PATTO PUGLIA.  CONFINDUSTRIA PLAUDE AL LAVORO DI SQUADRA.

PATTO PUGLIA. CONFINDUSTRIA PLAUDE AL LAVORO DI SQUADRA.

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.