• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

D’AMATO (M5S): LA POLITICA DI COESIONE NON DIVENTI UNA SUCCURSALE DEL PIANO JUNCKER

Redazione by Redazione
28 Giugno 2017
in Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Si è concluso a Bruxelles il Forum della Coesione, l’evento di due giorni promosso dalla Commissione europea con l’obiettivo di fornire elementi di riflessione nell’ambito della riforma della politica di coesione, anche attraverso il coinvolgimento attivo dei rappresentanti di alto livello delle istituzioni europee, dei governi centrali, rappresentanti regionali e locali, partner economici e sociali.
“Non posso nascondere una certa delusione-afferma Rosa D’Amato-coordinatrice per il Movimento 5 Stelle nella Commissione Affari Regionali del Parlamento Europe-soprattutto in merito agli interventi dei Commissari Moscovici e Ottinger e del Presidente Juncker. Appare evidente la volontà, da parte della Commissone, non solo di rafforzare le condizionalità macroeconomiche già presenti nell’attuale Regolamento, ma anche di rinforzare il legame tra politica di coesione e attuazione di riforme strutturali. I Fondi Strutturali non possono diventare un strumento ad uso e consumo del Consiglio e dei tecnocrati di Bruxelles, da utilizzare come leva punitiva per quei Paesi che non osano rispettare i diktat dell’austerità, come incentivo a riforme del mercato del lavoro, come finanziamento del fallimentare piano Juncker. Mi auguro che sin dall’inizio delle reali negoziazioni, la Commissione e il Consiglio tengano in debita considerazione la posizione espressa dall’intero Parlamento nella risoluzione votata appena qualche settimana fa a Strasburgo, dove si invoca una chiara linea di demarcazione tra EFSI e Fondi Strutturali, dove si reitera l’opposizione alle condizionalità macro-economiche e si invita a valutare l’impatto sui bilanci degli Stati Membri dei cofinanziamenti nazionali ai progetti finanziati con i Fondi Strutturali”
Uno dei temi più dibattuti è stato quello relativo alla poca visibilità della politica di coesione nei territori, confermata dall’inchiesta dell’Eurobarometro del 2015, solo poco più di un terzo (34 %) degli europei afferma di aver sentito parlare di “progetti cofinanziati dall’UE volti a migliorare la qualità della vita nella zona in cui vivono”.
“La politica di coesione è il principale strumento di investimento nell’Unione Europea -conclude D’Amato – ma per preservarla non abbiamo bisogno di vuote operazioni di marketing. Prima di tutto facciamo in modo di non ridurla ad una succursale di un piano Juncker, e a non riempirla di strumenti finanziari. In secondo luogo, lavoriamo per migliorarla, renderla più credibile e efficiente, e più vicina alla vere vocazioni del territorio, controllando anche con attenzione quali progetti vengano effettivamente poi realizzati nei diversi Stati Membri, nell’ottica di un equilibrio tra una dovuta semplificazione delle procedure e un altrettanto doveroso controllo sulla quantità e qualità della spesa”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

The Best of Oktoberfest. La Festa della Birra in provincia di Taranto.

Next Post

Migranti respinti dalla Francia in arrivo a Taranto.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
Migranti respinti dalla Francia in arrivo a Taranto.

Migranti respinti dalla Francia in arrivo a Taranto.

Grave lutto in famiglia per Giovanni Vittorio Battafarano.

Grave lutto in famiglia per Giovanni Vittorio Battafarano.

La ricetta del giorno. Mazzancolle, rucola e pinoli.

La ricetta del giorno. Mazzancolle, rucola e pinoli.

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.