• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’

Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’

Redazione by Redazione
18 Maggio 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

A scuola di legalità, in classe e in trasferta. Per mare, uscendo in barca a vela e per terra, con escursioni in Città vecchia, alla riscoperta del proprio territorio. Si è concluso da qualche giorno il progetto realizzato dall’associazione ‘Noi&Voi’, in collaborazione con l’associazione ‘Salpiamo’, nell’ambito di un percorso di alternanza scuola lavoro condotto con gli studenti della 3^E dell’ITES Pitagora, istituto superiore diretto da Nadia Bonucci. L’idea rientra nel progetto ‘Oltre l’Ombra’, finanziato dall’impresa sociale ‘Con i bambini’. Dallo scambio comunicativo con gli alunni e dall’uso della metodologia dello spazio simbolico, è nato un lavoro su sé stessi, sul gruppo e sull’acquisizione di competenze per riconoscere la bellezza e l’unicità in sé, nell’altro e nell’ambiente circostante. Da qui uno sguardo nuovo, raccontato con scatti fotografici rimaneggiati e ricomposti in tre collage, con il supporto dell’illustratore e visual artist Alessio Sangregorio. “Il progetto – spiega Gianpaolo Pisconti, esperto di educazione alla legalità e parte del team di ‘Oltre l’Ombra’- nasce dal presupposto che il contrasto alla povertà educativa in un territorio protegga da devianza e violenza giovanile e che, declinato nel contesto scolastico, possa diventare un’occasione di arricchimento e rinnovamento. Andare per mare, scoprire la fotografia, guardare con altri occhi il proprio territorio, sono esperienze rimaste nella memoria di questi ragazzi, rafforzando il gruppo e la sua coesione”. “Gli studenti hanno apprezzato molto il progetto – racconta il professor Giorgio Rossano del Pitagora – perché è stato cucito su misura per loro. Hanno amato il rapporto con il mare e il laboratorio creativo. Li ha fatti sentire una squadra. Hanno guardato la Città vecchia con un occhio differente e adesso c’è da scoprire tanto altro in altri quartieri della città”. “L’unica tavola che hanno realizzato insieme a me – spiega Alessio Sangregorio – è stata la terza.  Ho cercato di fornire loro gli strumenti per farcela insieme. Non abbiamo privilegiato il discorso creativo quanto il senso del gruppo, lavorando per costruirlo passo passo”. “La legalità non è solo rispetto delle regole – conclude Umberto Di Toppa, presidente dell’associazione Salpiamo – ma è soprattutto promozione di una cultura alternativa alla violenza. Questo abbiamo voluto trasmettere ai ragazzi attraverso le varie attività, da quelle legate al mare, a quelle creative, mirate a valorizzare i contesti che frequentano: dalla classe, alle relazioni in famiglia e nel proprio quartiere, fino alla città, vista da terra e dal mare”. 

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030
Taranto

Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030

by Redazione
18 Maggio 2025
2k
Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista
Editoriali

Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista

by Marcello Di Noi
18 Maggio 2025
2k
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Rapina un giovane: 29enne arrestata dalla Polizia di Stato

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia
Taranto

Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”
Cultura

Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”

by Redazione
16 Maggio 2025
2k

Ultime notizie

  • Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’ 18 Maggio 2025
  • Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030 18 Maggio 2025
  • Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista 18 Maggio 2025
  • Ginosa, conferita la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci 18 Maggio 2025
  • Premiati con una bicicletta elettrica i tre vincitori del concorso “Il riciclo che ti premia” per il conferimento al “Mangiaplastica” 18 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’ 18 Maggio 2025 Redazione
  • Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030 18 Maggio 2025 Redazione
  • Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista 18 Maggio 2025 Marcello Di Noi

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.