ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa
Ginosa, conferita la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci

Ginosa, conferita la cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci

Redazione by Redazione
18 Maggio 2025
in Ginosa, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Si è svolta oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Ginosa, alla presenza del Consiglio Comunale, delle autorità civili, militari e religiose, dei rappresentanti istituzionali, del mondo della Scuola, delle associazioni e della cittadinanza, la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci, figura simbolo dell’impegno per la legalità e la lotta contro le mafie.

L’evento si è tenuto al termine del Consiglio Comunale avente come punto all’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza, votato favorevolmente all’unanimità.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Con questo riconoscimento, il Comune di Ginosa ha voluto esprimere la propria gratitudine e stima nei confronti di un uomo che ha fatto della legalità una missione di vita.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Per il suo straordinario impegno nella difesa della legalità e nella lotta alla criminalità organizzata, testimoniato da un’azione concreta, coraggiosa e innovativa nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore agricolo, che ha rappresentato un punto di svolta a livello nazionale.

Per aver saputo trasformare un’esperienza personale drammatica in un potente messaggio civile e istituzionale, diventando simbolo di resistenza e di integrità morale.

Per aver contribuito, con la sua presenza in significative occasioni presso la nostra Città, a diffondere valori di giustizia, coraggio e cittadinanza attiva, lasciando un segno profondo nella comunità ginosina, in particolare tra le nuove generazioni’’: si legge sull’attestato di cittadinanza onoraria.

Presidente del Parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018, ha ideato il Protocollo di Legalità (noto come Protocollo Antoci) poi incluso nel Codice Antimafia del 2017. Ha contribuito in modo determinante a smascherare e interrompere un diffuso sistema di infiltrazione mafiosa legato all’uso illecito dei fondi europei destinati all’agricoltura.

Antoci è stato vittima di un attentato mafioso nel 2016, da cui è uscito illeso grazie alla scorta, esattamente nove anni fa.

Ha continuato senza sosta la sua battaglia a difesa della legalità, che oggi prosegue anche a livello europeo: eletto al Parlamento Europeo nel 2024, è attualmente Presidente della Commissione Politica DMED.

Antoci è stato insignito dell’Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia d’Oro Alfred Toepfer per l’ambiente, nonché di molte cittadinanze onorarie conferitegli da altre città italiane.

Il rapporto tra il Dott. Antoci e Ginosa si è consolidato negli anni attraverso incontri pubblici e progetti con le scuole.

<<Abbiamo scelto di conferire questo importante riconoscimento a un uomo che con coraggio e determinazione ha dedicato la propria vita alla difesa della legalità e alla lotta contro la criminalità organizzata – dichiara l’Amministrazione Comunale – la sua presenza oggi a Ginosa, così come in tante altre occasioni negli anni passati, ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità. 

Il rapporto autentico che ha costruito con le nostre scuole, le istituzioni e i cittadini è diventato per noi esempio e stimolo a non abbassare mai la guardia nella difesa dei valori democratici.
Ginosa è onorata di accogliere tra i suoi cittadini onorari il Dott. Giuseppe Antoci. A lui va la nostra gratitudine più sincera, con l’augurio che il suo esempio continui a illuminare il cammino della nostra comunità verso un futuro fondato su giustizia, trasparenza e legalità>>.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Premiati con una bicicletta elettrica i tre vincitori del concorso “Il riciclo che ti premia” per il conferimento al “Mangiaplastica”

Next Post

Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista

Taranto, le sue zone d'ombra e di… conquista

Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell’Agenda 2030

Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell'Agenda 2030

Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’

Concluso il progetto con gli studenti del Pitagora, promosso da ‘Noi&Voi’ insieme a ‘Salpiamo’

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d