ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
PeaceLink sostiene il riesame dell’AIA ILVA e chiede al Sindaco i dati di mortalità del 2018 a Taranto

prof. Alessandro Marescotti - Peacelink

Ex Ilva: Peacelink, sfida per destino di tutti cittadini di Taranto

Redazione by Redazione
16 Gennaio 2024
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“È una sfida cruciale che coinvolge il destino di Taranto e di tutte le persone che chiamano questa città casa. La crisi dell’Ilva è un problema che va oltre la sfera economica, toccando le fondamenta stesse della nostra comunità e della nostra salute”. Così il il presidente di Peacelink, associazione da anni attiva sul fronte della tutela della salute e dell’ambiente, con sede a Taranto, Alessandro Marescotti,che questo pomeriggio parteciperà alla manifestazione prevista nella città ionica, in piazza Immacolata per discutere della crisi del siderurgico. “Antonio Gramsci ci ha insegnato che la classe operaia può vincere solo unendosi alle altre vittime del potere. Ai suoi tempi, si trattava dei contadini del Sud; oggi, sono i cittadini ammalati, le donne, gli anziani e i bambini che subiscono gli impatti delle emissioni cancerogene dello stabilimento siderurgico. Dobbiamo imparare da Gramsci e costruire un fronte unito che comprenda lavoratori e ambientalisti, rivendicando uno sviluppo sostenibile nell’interesse di tutti”, prosegue.

“Ricordiamo anche la figura di Martin Luther King, il leader che ha cambiato il corso della storia utilizzando la forza etica dei diritti civili. Oggi, il suo spirito antirazzista è con noi, poiché lottiamo contro il “razzismo ambientale” che colpisce le periferie, i quartieri svantaggiati e le fasce marginali della popolazione”, va avanti. “Come Martin Luther King ha dimostrato, la nonviolenza è una forza che rende forti anche i più deboli, e dobbiamo abbracciare questa filosofia nella nostra lotta, lo abbiamo fatto. Ed è la nonviolenza la forza che ci ha fatto resistere in questi anni: non abbiamo dato neanche uno spintone ai poliziotti, anzi li abbiamo abbracciati come nostri fratelli in una lotta comune”, sostiene Marescotti.

ArticoliCorrelati

Ex Ilva, Legambiente: per la transizione utilizzare il biometano invece del gas. Stop al carbone

Discarica Lutum, il no del M5S in consiglio comunale

Legambiente su ex Ilva: “così non è decarbonizzazione, ma green washing”

Ex Ilva: Peacelink, no industria inquinante, fondi pubblici usati per bene comune

“Oggi la prospettiva non è difendere un’industria inquinante e in perdita, ma chiedere che i fondi pubblici siano utilizzati per il bene comune. Dobbiamo puntare a una riconversione dei lavoratori verso attività pulite, bonifiche ambientali e un’economia ispirata ai principi dell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità ambientale”. Lo dichiara il presidente di Peacelink, associazione da anni attiva sul fronte della tutela della salute e dell’ambiente, con sede a Taranto, Alessandro Marescotti, che questo pomeriggio parteciperà alla manifestazione prevista nella città ionica, in piazza Immacolata per discutere della crisi del siderurgico.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Le sfide sono grandi, ma insieme, in un’alleanza tra lavoratori e popolazione più vulnerabile, possiamo affrontarle e costruire un futuro migliore per Taranto”, aggiunge.

“Cittadine e lavoratori assieme, dobbiamo uscire dal corporativismo e abbracciare una visione generale, una direzione del cambiamento”, conclude.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Alessandro MarescottiIlvapeacelink

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Torricella, dalla Regione 20mila euro per rimuovere i rifiuti abbandonati

Next Post

Droga, chat criptate per gestire gli affari, la Camorra riforniva anche le piazze di spaccio tarantine

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
Ambiente

Ex Ilva, Legambiente: per la transizione utilizzare il biometano invece del gas. Stop al carbone

by Redazione
3 Luglio 2025
M5S: “CANTIERE ABBANDONATO AI TAMBURI: PUZZA NAUSEABONDA E PERICOLO PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI”
Ambiente

Discarica Lutum, il no del M5S in consiglio comunale

by Redazione
1 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
Ambiente

Legambiente su ex Ilva: “così non è decarbonizzazione, ma green washing”

by Redazione
10 Giugno 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
Ambiente

Taranto, “zona di sacrificio umano”: presentato un esposto al Mediatore europeo contro l’inerzia della Commissione UE

by Redazione
5 Giugno 2025
Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
4 Giugno 2025
Next Post
Gambizzato da due uomini in scooter. E’ caccia ai sicari

Droga, chat criptate per gestire gli affari, la Camorra riforniva anche le piazze di spaccio tarantine

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Ex Ilva, Aigi chiede risposte entro giovedì o sarà blocco

SCENARIO PERICOLOSO IN COKERIA: CRITICITA’ STRUTTURALI E CARENZA SICUREZZA. LA DENUNCIA DELL’USB

Gozzi: "con le regole dissennate dell'Ue l'ex Ilva chiuderà"

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d