ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
PeaceLink sostiene il riesame dell’AIA ILVA e chiede al Sindaco i dati di mortalità del 2018 a Taranto

prof. Alessandro Marescotti - Peacelink

PeaceLink invita il sindaco di Taranto a scrivere al Ministero dell’Ambiente perché non conceda alcuna proroga ad Acciaierie d’Italia

Redazione by Redazione
29 Marzo 2023
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Oggi 29 marzo 2023 si riunisce l’Osservatorio ILVA di Taranto (https://osservatorioilva.mite.gov.it).

PeaceLink esprime la sua più profonda preoccupazione per le proroghe richieste da Acciaierie d’Italia riguardanti la certificazione di prevenzione incendi presso lo stabilimento ILVA di Taranto. In particolare, sulla base della documentazione disponibile sul sito https://osservatorioilva.mite.gov.it/ , l’azienda prevede ben 39 proroghe per le attività di completamento degli interventi volti all’ottenimento della certificazione di prevenzione incendi. Sono proroghe che riguardano gli altoforni, le acciaierie, il trattamento fossile e coke, l’attività della fornace a calce PCA, l’area produzione lamiere, e così via.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

Le 39 proroghe traguardano nel migliore dei casi il 2025 e nel peggiore dei casi la data del 31 dicembre 2027.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Particolarmente grave appare la proroga relativa alla prevenzione incendi per i nastri trasportatori che dovevano risultare coperti fin dai tempi di Vendola. In questa storia infinita si sono nel frattempo incendiati più volte. Ciò nonostante la certificazione di prevenzione incendi viene proiettata al 31 dicembre 2027.

È inaccettabile che l’azienda abbia stilato un cronoprogramma di proroghe che arriva fino al 31 dicembre 2027, quando gli interventi ambientali dovrebbero essere ultimati entro il 23 agosto 2023. Non è pensabile che si chiedano altri anni per garantire la sicurezza dei lavoratori e della comunità locale. Gli interventi per i nastri trasportatori hanno accumulato oltre dieci anni di ritardi. E’ grottesco quello che è avvenuto a proposito dei nastri trasportatori che hanno l’importante funzione di portare il carbone e il minerale di ferro dal porto allo stabilimento siderurgico, in tutti i reparti in cui devono essere utilizzati.

PeaceLink chiede al sindaco di Taranto di scrivere immediatamente al Ministero dell’Ambiente per richiedere che non venga concessa alcuna proroga. 

E’ necessaria una chiarezza globale su tutta la vicenda ILVA: il sindaco si dovrebbe schierare contro la concessione del rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per quegli impianti non a norma e che costituiscano ancora un rischio inaccettabile per la salute, la sicurezza e l’ambiente.

È importante sottolineare che l’attività produttiva non può essere svolta senza autorizzazione, in base alle norme nazionali ed europee. Pertanto, il sindaco di Taranto ha la responsabilità di agire immediatamente per proteggere la salute e l’ambiente dei cittadini.

Alla riunione odierna dell’Osservatorio ILVA è essenziale che chi rappresenta la comunità tarantina chieda conto dello stato di attuazione delle misure anti-incendio e delle proroghe richieste da Acciaierie d’Italia. I Vigili del Fuoco hanno fatto ripetute richieste e sollecitazioni sulle questioni della sicurezza e, da quello che si evince dalla documentazione, lamentano la mancanza di risposte adeguate. Scrivono in data 27/3/2023: “Alla data attuale, nonostante le ripetute richieste (prot. 13593 del 24/08/2022, prot. 17837 del 05/11/2022, prot.19815 del 02/12/2022 e prot.20384 del 13/12/2022) non è ancora stato presentato al Comando il progetto di cui DPR 151/2011, secondo le modalità previste dal DM 07/08/2012”. Il DPR 151/2011 riguarda la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi.

In sintesi, PeaceLink invita il sindaco di Taranto a intervenire immediatamente per chiedere al Ministero dell’Ambiente di non concedere alcuna proroga richiesta da Acciaierie d’Italia per la piena messa a norma degli impianti dello stabilimento ILVA che l’azienda attualmente sta gestendo in condizioni critiche che, si pensi ad esempio ai picchi di benzene, oggettivamente generano preoccupazione nella popolazione locale più attenta alle questioni della salute, dell’ambiente e della sicurezza.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Acciaierie d'ItaliaAlessandro MarescottipeacelinkTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Manduria, Maiorano (FdI): “I cittadini hanno diritto di tornare alla tranquillità”

Next Post

Maruggio è tra i borghi di “Una Boccata d’Arte”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate
Taranto

50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate

by Redazione
11 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Next Post
Maruggio è tra i borghi di “Una Boccata d’Arte”

Maruggio è tra i borghi di “Una Boccata d’Arte”

Legalità e ambiente: a Fragagnano arriva l’Albero di Falcone

Legalità e ambiente: a Fragagnano arriva l’Albero di Falcone

Pusher in trasferta arrestato dai Carabinieri

Pusher in trasferta arrestato dai Carabinieri

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d