ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Montemesola

Da Montemesola l’olio di oliva migliore al mondo. Benemerenza civica per Emmanuel Sanarica

Elena Ricci by Elena Ricci
16 Dicembre 2022
in Montemesola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Arriva da Montemesola l’olio di oliva migliore al mondo, riconosciuto tale negli ambiti della Dubai Olive Oil Competition 2022. Si chiama “Ulivè Grand Cru” e il suo packaging è davvero impensabile per una bottiglia di olio, ma non per chi, in quei colori, proprio come Emmanuel, riesce a vedere Montemesola.

La bottiglia è infatti di colore viola, come le olive nostrane, mentre la scritta è blu e ricorda il mare, il Golfo di Taranto. A rappresentare, dunque, i colori della nostra terra in collina, ma allo stesso tempo vicino al mare, elemento fondamentale per le proprietà organolettiche delle olive.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

A produrlo è Emmanuel Sanarica, 27enne imprenditore agricolo del posto e proveniente da una famiglia che da 4 generazioni lavora la terra e trasforma i suoi prodotti in eccellenze del nostro territorio.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il giovane imprenditore è stato premiato dal Comune di Montemesola con il “Premio Montis Mensulae”, un riconoscimento istituzionale, al quale Emmanuel Sanarica fa da apripista e che l’Amministrazione si è impegnata a conferire annualmente a coloro che si distingueranno per meriti particolari.

La cerimonia si è tenuta a margine di un consiglio comunale monotematico in cui, all’unanimità, si è votato favorevolmente per il conferimento della civica benemerenza.

Uno sprone e un monito per i giovani a fare meglio.

“L’auspicio dell’Amministrazione Comunale è quello che il “Premio Montis Mensulae” dia una maggiore spinta a tanti altri giovani, non solo di Montemesola, che sono interessati anche ad altri settori altrettanto importanti di impegnarsi e crederci sempre – ha detto il sindaco Ignazio Punzi – i risultati eccellenti arrivano con lo studio, la conoscenza e se tutto viene curato nei minimi dettagli con passione, correggendosi sempre e migliorando ogni elemento utile per arrivare primi. Inoltre, – prosegue il Sindaco – crediamo fortemente che “Montis Mensulae” diventi col tempo un appuntamento di carattere nazionale al quale vorremmo si legassero nomi altrettanto illustri di tutti i comuni della Puglia e non solo, quanto quello del suo primo assegnatario: il dott. Emmanuel Sanarica”.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti, oltre al consiglio comunale, anche l’on. Vito De Palma, il Presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro Antonio Cardea e il Direttore del GAL Magna Grecia Ciro Maranò.

Emmanuel Sanarica ha raccontato che Ulivè nasce 7 anni fa come progetto di recupero sociale di terreni e della masseria del “Visciolo”, polo principale del feudo montemesolino. La masseria e i terreni erano destinati all’abbandono, ma Sanarica li ha resi produttivi, ed è da quella terra che Montemesola vanta la nascita dell’olio d’oliva migliore al mondo.
Sanarica ha spiegato che hanno cercato di valorizzare il prodotto al meglio, esaltando il territorio, dal gusto al packaging.
“I colori del nostro territorio sono racchiusi nel nostro olio” ha detto Sanarica, che ha definito il prodotto “espressione della tipicità di un singolo luogo”, la sua Montemesola.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Benemerenza civicaEmmanuel SanaricaIgnazio PunziMontemesolaolio di olivaPremio Montis MensulaeUlivè

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Mottola, domenica 18 dicembre una mostra racconta 30 anni di Thomas Becket AD 1170

Next Post

Imprese indotto ex Ilva: “Taranto è l’Ilva. Senza muore”

Elena Ricci

Elena Ricci

Direttore Responsabile, 32 anni, laureata in Scienze della Comunicazione, in Pedagogia e in Criminologia Clinica con il massimo dei voti. Nel 2007, giovanissima, ha iniziato ad occuparsi di giornalismo e comunicazione in ambito sindacale. Prosegue, trattando politica, ambiente e cronaca a livello locale, con il Periodico Vivavoce e il Quotidiano TarantoOggi. Tratta prevalentemente cronaca nera e giudiziaria. Ha preso parte a trasmissioni TV come opinionista e condotto alcuni format televisivi a livello locale. Si occupa di casi giudiziari mediatici e tematiche relative a difesa, ordine pubblico e pubblica sicurezza. Ha firmato il Secolo d'Italia e IlGiornale. Attualmente firma le pagine del Quotidiano Il Tempo.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Imprese indotto ex Ilva: "Taranto è l'Ilva. Senza muore"

Dati centraline arpa su emissioni Taranto

Elevato picco di benzene cancerogeno al rione Tamburi

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Rubano merce in supermercato. Arrestata coppia

Ultime notizie

  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025 Marcello Di Noi
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d