ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia
Oggi e domani a Taranto e Roccaforzata la “Giornata della Memoria… per non dimenticare mai”

Oggi e domani a Taranto e Roccaforzata la “Giornata della Memoria… per non dimenticare mai”

Redazione by Redazione
29 Settembre 2020
in Provincia, Roccaforzata, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Anche quest’anno, grazie alla iniziativa di Cosimo Semeraro, presidente del Comitato “12 giugno” Vittime del Lavoro e del Dovere e del Volontariato, sul nostro territorio si celebra la “Giornata della memoria… per non dimenticare mai”.

Il “Comitato 12 Giugno”, costituito per onorare la memoria di tutti i caduti sul lavoro, ricorda quella infausta giornata dell’anno 2003, quando, in un incidente su una gru in manovra all’Ilva di Taranto, morirono gli operai Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre.

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

Sopralluogo del presidente di Kyma mobilita Giorgia Gira al parcheggio Mezzacapo per restituirlo alla città

In vero la giornata era già stata celebrata nello scorso mese di giugno, ma Cosimo Semeraro, ex operaio ILVA, ha deciso di “spostarla” quest’anno al 29 settembre per farla coincidere con la “Giornata Mondiale del Cuore”; è rimasta invariata la tradizionale impostazione con la manifestazione articolata su due giornate.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nella prima – oggi martedì 29 settembre – la manifestazione ha avuto un momento altamente simbolico con il lancio in mare di una corona in memoria dei caduti sul lavoro. La cerimonia è avvenuta nello specchio di acque antistante il VI° sporgente, nell’area portuale industriale dove si ergono le gru tristi protagoniste di incidenti mortali, raggiunto in corteo dallse imbarcazioni.

A mezzogiorno la corona è stata lanciata in acqua dall’equipaggio di una motovedetta della Guardia Costiera, con in sottofondo il suono simultaneo delle sirene di tutte le navi in porto; le autorità hanno potuto assistere all’evento da bordo della Motonave “Clodia” di Kyma Mobilità, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Rinaldo Melucci.

La manifestazione prosegue domani – mercoledì 30 settembre – a Roccaforzata con il raduno alle 16 in via San Giorgio, da dove si snoderà un corteo con in testa il Sindaco Roberto Iacca. Dopo la performance teatrale “Pane e lavoro”, di e con Giovanni Guarino, è prevista la deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei caduti in guerra. Alle ore 19.00, infine, l’Arcivescovo metropolita di Taranto, Monsignor Filippo Santoro, officerà la Santa Messa nella Chiesa della Santissima Trinità.

Roccaforzata è stata scelta perché ha dato i natali a Giacomo Campo, operaio della Steel Service venticinquenne morto, il 17 settembre 2016, in un incidente sul lavoro nello stabilimento siderurgico.

Come ha ricordato Cosimo Semeraro «con la cerimonia al Monumento ai caduti in Guerra di Roccaforzata, da un lato onoriamo la memoria di tutti i militari caduti in servizio, quindi nello svolgimento del loro lavoro, e da un altro quella di tutte le vittime di incidenti sul lavoro».

Taranto, 29 settembre 2020

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Castellaneta al via Anno Accademico Unitre

Next Post

Comune di Statte – approvata modifica regolamento Tari, agevolazioni per l’emergenza Covid-19

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria
Provincia

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie ottiene il riconoscimento di “Città d’arte” dalla Regione Puglia
Grottaglie

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

by Redazione
19 Luglio 2025
Sopralluogo del presidente di Kyma mobilita Giorgia Gira al parcheggio Mezzacapo per restituirlo alla città
Taranto

Sopralluogo del presidente di Kyma mobilita Giorgia Gira al parcheggio Mezzacapo per restituirlo alla città

by Redazione
19 Luglio 2025
KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
Next Post
Inquinamento e contaminazione. Il Comune di Statte si appresta a varare una nuova ordinanza

Comune di Statte - approvata modifica regolamento Tari, agevolazioni per l'emergenza Covid-19

Mitilicoltura Taranto. Renato Perrini: “Le sollecitazioni fanno bene al governo regionale”

Padiglione Covid Moscati. Renato Perrini: “Inaugurato circa 4 mesi in campagna elettorale e ancora chiuso. Chiesto alla Asl un sopralluogo”

Castellaneta. Oggi l’ inaugurazione della nuova tensostruttura sportiva

Castellaneta. Oggi l' inaugurazione della nuova tensostruttura sportiva

Ultime notizie

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025
  • Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati” 19 Luglio 2025
  • Operazione coordinata dell’Arma dei Carabinieri per il controllo del territorio, rafforzati i servizi per le ferie estive 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025 Marcello Di Noi
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025 Redazione
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d