ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Neonata di 10 giorni muore al SS. Annunziata: aperta un’inchiesta

Neonata di 10 giorni muore al SS. Annunziata: aperta un’inchiesta

Alessandra Cannetiello by Alessandra Cannetiello
30 Luglio 2020
in Cronaca, In evidenza, Taranto, Ultime News
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Dramma per una coppia di neo genitori che il 15 luglio aveva dato alla luce una bimba, all’ospedale SS. Annunziata.

La piccola – come spiega la Gazzetta del Mezzogiorno – era in buone condizioni di salute, nata con parto naturale senza alcuna complicazione. Solo al terzo giorno, i medici segnalano ai genitori febbre e alcuni valori fuori norma: in particolare, valori alti della vitamina C reattiva, indicativi – secondo i medici che hanno seguito la neonata – di una qualche infiammazione curabile con farmaci antinfiammatori. La mamma della piccola, nel frattempo, era stata dimessa come da prassi al terzo giorno, mentre la piccola si trovava in incubatrice monitorata costantemente dal personale sanitario.

ArticoliCorrelati

Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio

Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

Sarà l’autopsia, oltre all’esame delle cartelle cliniche, a chiarire le cause della morte di una neonata di 10 giorni su cui la magistratura ha aperto un’inchiesta: i genitori della piccola hanno sporto denuncia ai carabinieri per far luce sulle cause del decesso della loro figlia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Avviso di garanzia per 9 medici ed una ostetrica, atto dovuto da parte della Procura che indaga su quanto accaduto al SS. Annunziata. L’inchiesta, guidata dal PM Remo Epifani, è per omicidio colposo.

Secondo quanto riferito dai genitori ai carabinieri – come riporta anche la Gazzetta del Mezzogiorno – la piccola dopo due, tre giorni, avrebbe dovuto far rientro a casa, come promesso loro dai medici che l’avevano in cura. Nulla faceva presagire un epilogo drammatico o che la piccola potesse non fare mai rientro a casa.

Le condizioni della neonata sono improvvisamente peggiorate dopo alcuni giorni e il personale medico avrebbe deciso di fare una trasfusione di plasma, ma nessun tentativo è riuscito a salvarle la vita.

Si tratterebbe di shock settico, questo è ciò che il personale medico che l’aveva in cura, afferma; mentre i genitori della neonata ritengono che ci siano ancora molte cose da chiarire.

Oggi l’esame autoptico sul corpo della piccola verrà eseguito dal dott La Forgia, medico legale di Bari, intanto la Procura ha avviato un’indagine per far luce su quanto accaduto.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: cronacaevidenzagiudiziariaSanitàss. annunziataTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Castellaneta. Il Comune chiama a raccolta i cittadini per progettare la riqualificazione della Passeggiata Valentino

Next Post

Coltivazione di stupefacenti e detenzione di armi. Arrestati due fratelli

Alessandra Cannetiello

Alessandra Cannetiello

Nata a Taranto, classe ’83. Laureata in Comunicazione all’Università degli Studi di Perugia. Ha collaborato nel 2007 con il Periodico “VivaVoce” di Sava (Ta) e occasionalmente, dal 2014, con il magazine “Il caffè vitruviano” di Roma. Ha collaborato occasionalmente con la redazione Pugliapress. Per contatti: a.cannetiello@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio
In evidenza

Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio

by Redazione
10 Luglio 2025
Falsa promotrice finanziaria, truffa persone sottraendo 160mila euro. Arrestata
In evidenza

Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza

by Redazione
10 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali
Cronaca

Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali

by Redazione
10 Luglio 2025
A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”
Taranto

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

by Redazione
9 Luglio 2025
Next Post
Coltivazione di stupefacenti e detenzione di armi. Arrestati due fratelli

Coltivazione di stupefacenti e detenzione di armi. Arrestati due fratelli

A Taranto il progetto “Un dentista per amico”

A Taranto il progetto “Un dentista per amico”

Prende forma il progetto “FIT – Family Innovation Training”

Prende forma il progetto “FIT – Family Innovation Training”

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d