• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Rinaldo Melucci: “Siamo intenzionati a supportare in ogni sede gli sforzi dei lavoratori ex Marcegaglia”

dott. Rinaldo Melucci - sindaco di Taranto

Le Associazioni Genitori tarantini, LiberiAmo Taranto e i Comitati Donne e Futuro e Quartiere Tamburi, chiedono un incontro al sindaco Melucci sul tema ambiente e salute a Taranto

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2019
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Nella giornata di ieri, giovedi’ 24 ottobre, davanti alla Casa comunale tarantina, le associazioni “Genitori tarantini”, “LiberiAmo Taranto”, “Donne e Futuro per Taranto Libera” e “Comitato quartiere Tamburi” hanno tenuto una conferenza stampa per chiedere ufficialmente al sindaco, dottor Melucci, di emettere un’ordinanza di fermo degli impianti a tutela della salute dei cittadini di Taranto, sulla scorta delle recenti dichiarazioni del primo cittadino al programma “Presa diretta”, degli allarmanti dati riportati da Arpa Puglia (che certificano il superamento dei limiti di legge per le emissioni del camino E312 ex ILVA) e in particolare del recentissimo studio Aress sulla VIIAS che dimostra come, anche dimezzando la produzione di acciaio autorizzata dalI’AIA, il rischio per la salute dei tarantini resta non accettabile.
Si è voluto ricordare al sindaco che è già passato più di un anno da quando sono state depositate oltre 4000 firme di cittadini per una petizione a lui indirizzata con la quale si chiedevano rassicurazioni sulla salute pubblica e, in mancanza di queste, gli si chiedeva di porre in essere tutte quelle tutele che la legge gli mette a disposizione, fino ad arrivare ad una ordinanza di fermo degli impianti inquinanti, già identificati dalla Magistratura tarantina nel lontano 2012. Petizione che, ad oggi, non ha ancora ottenuto alcuna risposta da parte del primo cittadino.Le associazioni hanno voluto rimarcare il fatto che la produzione a caldo, chiusa a Genova perché ritenuta nociva per la salute di lavoratori e cittadini, a Taranto è diventata magicamente una produzione “strategica”, nel più bieco disinteresse verso la salute, unico diritto “fondamentale” dell’individuo e interesse della collettività (art. 32 della Costituzione italiana). Diritto che, insieme alla salubrità dell’ambiente, sicurezza e dignità, deve essere riconosciuto ad ogni cittadino, dipendenti dell’acciaieria o della raffineria compresi.
Si è parlato anche della sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo /CEDU) che in data 24 gennaio 2019 ha dato ragione ai ricorrenti tarantini avverso lo Stato italiano, riconosciuto colpevole di non aver tutelato la vita e la salute degli abitanti dei cinque comuni del SIN tarantino e condannato a porre rimedio alla situazione ancora in essere nel più breve tempo possibile.
Inoltre, si è portato a conoscenza degli organi di stampa di un nuovo ricorso di un nuovo gruppo di tarantini, preso in carico dalla CEDU in data 2 ottobre, che vedrà la prima udienza nel gennaio del prossimo anno.
Al termine della conferenza stampa, i rappresentanti delle associazioni hanno chiesto un incontro al sindaco. Questi ha fatto sapere che potrà ricevere le associazioni solo dopo una richiesta scritta. Purtroppo, altre volte è già stata inoltrata richiesta di incontro scritta, senza peraltro ottenere alcun riscontro. Tuttavia nella giornata odierna le associazioni hanno protocollato l’ennesima richiesta al Sindaco, nella speranza, questa volta, di ottenere una risposta.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva. Rocco Palombella (Uilm): “Vogliamo chiarezza sul futuro degli stabilimenti e il rispetto degli accordi”

Next Post

Corso di Laurea in medicina e chirurgia Taranto. La nota di Ciro Petrarulo, capogruppo di Progetto Utòpia al comune di Grottaglie

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

Corso di Laurea in medicina e chirurgia Taranto. La nota di Ciro Petrarulo, capogruppo di Progetto Utòpia al comune di Grottaglie

I CONVOCATI DI MISTER PANARELLI PER LA GARA CONTRO IL FASANO

TARANTO CALCIO. NUOVO STAFF SANITARIO

Crisi del Movimento 5 stelle. Disastro al governo e freddezza della base

Di Maio parla di Taranto e dell'ex Ilva alla trasmissione "Porta a Porta". Battista e Corvace: "Quanta confusione"

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.