• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Ubriaco e sotto l’effetto di droghe impatta con l’auto contro un muro, 28enne martinese soccorso e denunciato dalla Polizia di Stato

“Comunità Sicure”. Continuano i controlli a tappeto della Polizia di Stato a Taranto e Provincia

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2019
in Cronaca, Provincia, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La Polizia di Stato, con un’azione sinergica tra il personale della Questura ed i Commissariati distaccati di Martina Franca, Grottaglie e Manduria e del Commissariato sezionale “Borgo”, ha messo in campo numerosi equipaggi, collaborati da quelli del Reparto Prevenzione Crimine e delle Polizie Locali dei Comuni di intervento.
La Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura ha notificato il provvedimento del Questore Giuseppe Bellassai di chiusura di un circolo ricreativo del Quartiere Paolo VI.
Nel corso dei numerosi controlli da parte delle Volanti, il circolo è risultato frequentato da pregiudicati.
L’attività di raccolta scommesse era priva di concessione AAMS e della prescritta licenza di polizia e i quattro apparecchi da gioco presenti non erano conformi alle prescrizioni imposte e non collegati alla rete dei Monopoli di Stato.
Il titolare del circolo è stato denunciato per esercizio abusivo di attività di scommesse, con il sequestro degli apparecchi da gioco e la sanzione di quasi 7 mila euro.
Un’altra sanzione di 5mila euro è stata contestata per l’assenza di Scia nell’attività di somministrazione e bevande.
Nel corso dei controlli nel Comune di Palagiano, il personale del Commissariato Borgo in collaborazione con i tecnici Enel ha scoperto un furto di energia elettrica da parte di un’autocarrozzeria che, attraverso due cavi abusivi, si collegava direttamente alla rete. Il danno ammonta a circa 30 mila euro, mentre il titolare è stato denunciato per furto di energia elettrica.
Nel Comune di Manduria, i colleghi del Commissariato hanno notificato il provvedimento del Questore di Taranto di sospensione di un centro scommesse per la durata di 10 giorni. Nel corso di precedenti servizi di “Comunità Sicure”, i poliziotti avevano riscontrato la presenza di un soggetto non autorizzato alla rappresentanza. Così, è scattata anche la denuncia per la titolare della sala.
I servizi si sono concentrati anche in città con più di 200 veicoli controllati e numerose sanzioni legate alle violazioni del Codice della Strada e sequestri amministrativi per mancata revisione e/o assicurazione, per guida senza patente e per mancato uso del casco protettivo.
Un 59enne pregiudicato tarantino è stato denunciato per porto di coltello, perché sorpreso dalla Squadra Volante durante un controllo nel Quartiere Tamburi.
Una giovane di 30 anni è stata controllata sempre dalle Volanti in Piazza Fontana, emergendo a suo carico il Divieto di ritorno nel Comune di Taranto, emesso nel mese di febbraio 2018. È stata così denunciata per la violazione del provvedimento amministrativo.
Sul fronte dei parcheggiatori abusivi, la Volante ed il Commissariato Borgo hanno notificato dieci ordini di allontanamento ad altrettanti soggetti sorpresi ad esercitare l’illecita attività per le vie del centro cittadino.
Due di loro sono stati denunciati per la violazione del provvedimento del Daspo Urbano emesso dal Questore di Taranto.
Sempre in città, il Commissariato Borgo ha denunciato per furto il proprietario di un’abitazione privata del Quartiere Tamburi che si era allacciato direttamente alla rete del gas. La situazione peraltro si è mostrata particolarmente pericolosa atteso il forte odore di gas che si sentiva all’interno dello stabile proprio a causa, come poi accertato dai tecnici della ReteGas, dall’allaccio abusivo.
Il Commissariato Borgo, infine, ha notificato il verbale di revoca del decreto di sospensione dell’ordine di esecuzione per la carcerazione, con la traduzione in carcere, a carico di un pregiudicato tarantino.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva. Dal M5S mozione per la sottoscrizione dell’accordo di programma per Taranto. “L’obiettivo è la riconversione economica”

Next Post

Taranto. A Palazzo Pantaleo il Convegno internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto. A Palazzo Pantaleo il Convegno internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio”

Taranto. A Palazzo Pantaleo il Convegno internazionale di Studi "Tra Adriatico e Ionio"

DEPURATORE GENNARINI. I TECNICI DELLA REGIONE E DEL COMUNE AL LAVORO PER L'IMPLEMENTAZIONE DELL'IMPIANTO

ArcelorMittal (Ex Ilva). Mercoledì 6 febbraio Rocco Palombella (Uilm) visita lo stabilimento di Taranto

Ex Ilva. Rocco Palombella (Uilm) : “Governo conferma rispetto accordi ma non c’è rassicurazione sulle tutele legali”

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.