• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Taranto. Legambiente: “Bene i due assi portanti e la ciclabilità”

Con Puliamo il Mondo di Legambiente ripulita dai ragazzi la spiaggia di Tramontone

Domani altri due appuntamenti: in CittàVecchia e alla Salinella

Redazione by Redazione
20 Settembre 2019
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.

ADVERTISEMENT

Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale.

La campagna ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l’UNEP (United Nations Enviroment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall’iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzata in Australia nel lontano 1989, e ideata dal costruttore e velista australiano Ian Kiernan che, navigando attraverso gli oceani con la sua barca a vela, era rimasto impressionato e disgustato dall’enorme quantità di rifiuti che incontrava ovunque andasse, anche nelle aree più incontaminate come il Mar dei Sargassi nei Caraibi. Nel 1993, Clean Up Australia coinvolse altri paesi nella sua campagna di impegno per la tutela dell’ambiente, dando vita alla prima edizione di Clean Up the World.

A Taranto il primo appuntamento con l’edizione 2019 di Puliamo il Mondo ha visto i ragazzi di terza media dell’Istituto comprensivo Sciascia, accompagnati dai loro docenti, pulire durante la mattinata di venerdì 20 settembre la spiaggia di Tramontone a Talsano. Armati di guanti e rastrelli, hanno setacciato la spiaggia a caccia di rifiuti trovando specialmente mozziconi di sigaretta e frammenti di plastica, rifiuti questi ultimi che – una volta arrivati in mare- troppo spesso vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali.

Da anni Legambiente denuncia i problemi legati ai rifiuti dispersi nell’ecosistema marino e costiero: oggi sono stati più di cento i ragazzi che, insieme ai loro docenti, hanno voluto con un gesto concreto chiedere, anche nella nostra realtà, maggiore rispetto e tutela per il mare, incredibile serbatoio di biodiversità.

Il secondo appuntamento con Puliamo il Mondo è nella mattinata di sabato 21 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12, in Città Vecchia, in via Garibaldi, dove i volontari di Legambiente si uniranno ai volontari dell’Oratorio San Giuseppe.

Nel pomeriggio di sabato, dalle ore 15.30 alle 18.30, Puliamo il Mondo si sposta infine nel quartiere Salinella, nei pressi del Mercatino delle pulci in via Lago Maggiore, dove entreranno in azione anche i volontari della parrocchia Santa Famiglia.

L’intento, come sempre nelle iniziative di pulizia promosse da Legambiente, è quello di sensibilizzare cittadini e operatori a non abbandonare rifiuti nell’ambiente circostante e ad avere cura del nostro territorio. I volontari lasceranno un pezzo della nostra città più pulito: starà a tutti averne giorno per giorno cura.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il Coordinatore di Fratelli d’Italia di Pulsano, Francesco Marra, sarà presente a Roma ad Atreju

Next Post

Sono tornati ad incontrarsi stamane a Palazzo di Città il Sindaco Rinaldo Melucci ed il Commissario Straordinario alle bonifiche dell’area tarantina dott.ssa Vera Corbelli

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

Sono tornati ad incontrarsi stamane a Palazzo di Città il Sindaco Rinaldo Melucci ed il Commissario Straordinario alle bonifiche dell’area tarantina dott.ssa Vera Corbelli

ArcelorMittal-sciopero

AFO2 NON CHIUDE. USB: FABBRICA SENZA GIUSTIZIA E SICUREZZA

RADUNO TRUCK “DUE MARI” 2019 SI PUNTA ALLA SESTINA VINCENTE

I BISONTI DELLA STRADA TORNANO A TARANTO E SI METTONO IN MOSTRA

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.