• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
PRIMO MAGGIO. PIÙ SALUTE E SICUREZZA, PER PIÙ DIGNITÀ DELLE PERSONE NEL LAVORO

Antonio Castellucci - CISL Taranto Brindisi

IL RILANCIO DEL SISTEMA PORTUALE IONICO, VALORE AGGIUNTO PER L’ECONOMIA DEL TERRITORIO E DEL PAESE

Redazione by Redazione
9 Agosto 2019
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il settore portuale ionico rientra a pieno titolo in quello più ampio della Puglia, come nello specifico produttivo del sistema economico del Paese; inoltre, caratterizza la vocazione marittima, la storia, la cultura, le tradizioni dei suoi abitanti e costituisce fattore competitivo e driver di sviluppo, pur con modalità diversificate, rispetto alle sei aree provinciali in cui la Regione è suddivisa.
L’infrastruttura portuale di Taranto, così come quella di Bari e Brindisi, è anche riconosciuta asset strategico dell’economia nazionale e contribuisce con le altre in misura significativa a determinarne il Pil, segnatamente nei comparti del crocierismo di linea, charter e low coast, in quelli commerciale, cargo, trashipment; tre porti, ognuno con un proprio sistema produttivo-organizzativo incentrato sulla specializzazione delle singole vocazioni, potenzialità e infrastrutture possedute.
Gli investimenti dedicati – risorse PON e CIS – ben impiegati per l’area portuale in questi ultimi anni, hanno reso il porto di Taranto tra quelli più infrastrutturati d’Italia.
In particolare, la concessione formalizzata lo scorso 30 luglio, per i prossimi 49 anni, da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio alla società Terminal San Cataldo SpA, controllata dalla Yilport Holding, riavvia finalmente una nuova fase di sviluppo nel settore terminalistico e della logistica, di carattere diretto e indotto.
Con essa auspichiamo effetti favorevoli sull’intero territorio potenzialmente in grado di traghettare l’infrastruttura fuori dalla lunga crisi economica che dura dal 2011, così come il relativo riassorbimento delle circa 500 maestranze portuali ex Tct, oggi collocate in Agenzia che necessita al più presto di un provvedimento governativo di proroga, per una ulteriore annualità, essendo in scadenza al 31 dicembre prossimo.
Siamo certi che insieme con l’esigibilità del piano industriale della Yilport Holding, verrà confermato quel dialogo e quella corresponsabilità che hanno assicurato, con la stessa Autorità Portuale ionica negli anni, una forte tenuta sociale che ha scongiurato il rischio di marginalità sociale e produttiva.
A conferma di ciò fondamentale è stato il ruolo meritoriamente svolto e riconosciuto di grande responsabilità, pazienza e competenza dal Presidente dell’Autorità di Sistema, Avvocato Sergio Prete, in un momento storico decisamente difficile per l’intero territorio ionico.
A Taranto, causa anche la delocalizzazione della Società Evergreen e la crisi dell’ex Ilva, il traffico merci ha subìto un fortissimo ridimensionamento, per effetto delle dinamiche che hanno interessato tutto il bacino territoriale.
In quote percentuali, sul totale delle merci transitate nei porti italiani, Taranto è infatti passata dal 9,3% del 2007 al 4,3% del 2017 con le tonnellate di merci movimentate che qui si sono ridotte di oltre il 54%, passando dai 47,2 milioni del 2007 ai 21,6 milioni del 2017 (Ipres Regione Puglia).
In questo 2019, pur non avendo ancora chiaro il futuro produttivo dello stabilimento siderurgico, la concessione dai prossimi mesi delle aree portuali ai turchi della Yilport Holding rende cautamente ottimistica anche la visione della Zona economica speciale interregionale Ionica (Zes) con gli oltre 2.800 ettari a disposizione, il cui decreto istitutivo è stato firmato dal Governo lo scorso 7 giugno.
Ebbene, la Cisl guarda concretamente alle Zes come ad uno strumento di crescita economica, occupazionale grazie alla sua capacità attrattiva in quanto correlata alla semplificazione delle procedure burocratiche a favore delle Aziende nazionali e, soprattutto, dei grandi investitori stranieri che vorranno insediarsi.
Tutto ciò, ora, non dovrà prescindere dalla messa a punto di una macchina amministrativa all’altezza delle sfide, di kit localizzativi contenenti la serie di agevolazioni offerte alle Aziende che vorranno insediarsi a partire dalle autorizzazioni di carattere urbanistico e dalle premialità per gli operatori già presenti che chiedessero di operare in regime di Zes, dalla previsione di tempi certi per il rilascio delle autorizzazioni, dalla condivisione di clausole sociali a favore dei lavoratori.
Le Cabine di Regia per le Zes auspichiamo nel breve si possano aprire in modalità ordinaria ai vari rappresentanti per la relativa governance ma anche ai portatori di interessi collettivi, come sono appunto le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative.
Per Taranto e il suo territorio la Cisl Taranto Brindisi, viste le grandi potenzialità e opportunità che si stanno delineando, auspica vivamente che venga ricalibrato il concetto di competitività, in un quadro più generale di economia del mare, coinvolgendo anche gli altri settori produttivi trainanti come turismo, agricoltura, commercio, ecc.
Questo è il tempo della concretezza, perché le sfide da vincere lanciate al nostro territorio e, in generale, alla portualità del Mezzogiorno sono tantissime e tutte da vincere.

ADVERTISEMENT
                                                                               Antonio Castellucci

Taranto, 9 agosto 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Martina Calcio. A centrocampo arriva Morales Carrasco

Next Post

Piazzale Bestat Taranto. Sopralluogo del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi e del Presidente dell’Amiu Carlo Alberto Giusti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Piazzale Bestat Taranto. Sopralluogo del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi e del Presidente dell’Amiu Carlo Alberto Giusti

Piazzale Bestat Taranto. Sopralluogo del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi e del Presidente dell’Amiu Carlo Alberto Giusti

Taranto. Controlli nel Borgo, sanzionati quattro gestori di attività alimentari e notificati tre provvedimenti di sospensione di licenza a circoli privati

Taranto. Evade dagli arresti domiciliari, arrestato dalla Polizia di Stato

Gianni Cataldino: “I cambiamenti prendono vita sempre con piccoli segnali”

Gianni Cataldino: “I cambiamenti prendono vita sempre con piccoli segnali”

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.