• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Politiche abitative. Francesca Viggiano: “Innescare meccanismo virtuoso”

Politiche abitative. Francesca Viggiano: “Innescare meccanismo virtuoso”

Redazione by Redazione
10 Luglio 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo abitativo e procedere al recupero delle morosità degli occupatori degli alloggi comunali, alla luce della disciplina di cui alla L.R. n. 10/2014, è stata avviata una capillare mappatura degli utilizzatori delle unità abitative al fine di verificare il possesso dei requisiti di legge da parte degli effettivi occupanti, grazie all’ausilio degli agenti di Polizia Locale ed alla collaborazione dell’assessorato alla Polizia Locale.

ADVERTISEMENT

Gli agenti impegnati in questa attività di regolarizzazione si stanno recando presso gli alloggi comunali per censire la situazione attuale ed accertare il possesso dei requisiti per l’utilizzo degli stessi, al fine di individuare:

utenti assegnatari ma morosi,

utenti non assegnatari, morosi, con i requisiti per potersi regolarizzare e stipulare accordi per il recupero delle morosità;

utenti con accordi di morosità non rispettati;

utenti privi di titolo di occupazione, non aventi i requisiti per poter essere regolarizzati e da inserire in un piano di interventi di sgombero per poter procedere allo scorrimento della graduatoria ed all’assegnazione agli aventi diritto.

Contestualmente, gli agenti stanno procedendo a notificare di persona (le raccomandate a.r. tornano nella quasi totalità dei casi restituite al mittente per mancato ritiro) le note predisposte dal servizio politiche abitative per la messa in mora, per le diffide di pagamenti delle morosità, per l’avvio dei procedimenti di rilascio, per gli inviti a presentarsi presso gli uffici, per le eventuali Regolarizzazioni degli occupatori in possesso dei requisiti di legge e la conseguenziale stipula degli Accordi di morosità con il pagamento delle indennità di occupazione ai sensi dell’art. 20, comma 3 della L.R. 10/2014.

“Prevediamo – fa sapere l’assessore al Patrimonio e alle politiche abitative Francesca Viggiano – che tale attività di regolarizzazione comporterà un incremento considerevole delle entrate patrimoniali afferenti ai canoni di locazione correnti ed al recupero delle morosità e la regolarizzazione di numerosi nuclei familiari. Ad oggi, infatti, si registravano soltanto le entrate patrimoniali afferenti ad alloggi occupati da utenti che spontaneamente si recavano presso gli uffici a ritirare i bollettini per il pagamento dei canoni di locazione, con susseguente danno erariale per l’Ente relativo al mancato introito. Giova precisare che solo nelle ultime due settimane si sono già presentati circa 40 occupatori presso il Servizio Politiche Abitative e si prevede un notevole incremento nei prossimi giorni, soprattutto a partire dal mese di settembre, dopo il periodo estivo”.

“L’intento – conclude l’assessore – è quello di innescare un “meccanismo virtuoso” di regolarizzazione e “convincente” anche alla luce della Convenzione che il Servizio Politiche Abitative ha stipulato con l’Agenzia delle Entrate ex Equitalia per i recuperi coattivi degli importi non versati al Comune. Tutto questo viene fatto nell’esclusivo interesse di quanti hanno davvero diritto e che spesso finiscono per vedersene privare da chi questo diritto non ce l’ha”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La boxe in scena in piazza Immacolata per il XVIII Trofeo della Città di Taranto. L’augurio del Comune alla Quero-Chiloiro

Next Post

Comune di Grottaglie. Contributi per inclusione minori disabili nei campi estivi

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E IN DIFESA DEI LORO DIRITTI A GROTTAGLIE, MOSTRE E INSTALLAZIONI

Comune di Grottaglie. Contributi per inclusione minori disabili nei campi estivi

Isola pedonale su corso due mari a Taranto. I consiglieri  Bitetti, Cotugno e Mele accolgono positivamente la decisione del sindaco Melucci

Isola pedonale su corso due mari a Taranto. I consiglieri Bitetti, Cotugno e Mele accolgono positivamente la decisione del sindaco Melucci

Gabriella Miglietta fa il punto sulle provinciali: ”Esperienza servita a capire cos’è la politica oggi”

Decenni di lotte e non è ancora cambiato nulla

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.