• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie
Convenzione tra Provincia, Liceo Aristosseno e Associazione Cinese Due Mari Progetto di integrazione per i giovani cinesi residenti a Taranto

Convenzione tra Provincia, Liceo Aristosseno e Associazione Cinese Due Mari Progetto di integrazione per i giovani cinesi residenti a Taranto

Redazione by Redazione
6 Aprile 2019
in Buone notizie, Cultura, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La vera integrazione passa dalla scuola.

ADVERTISEMENT

Lo sanno bene il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, il preside del Liceo Aristosseno, Salvatore Marzo, il consigliere provinciale Mimmo Festinante e il presidente dell’Associazione Cinese Due Mari, Lu Xide, che proprio nei giorni scorsi si sono fatti promotori di un progetto di integrazione che si svilupperà nei prossimi mesi all’interno di due classi al pianterreno del Liceo con sede in viale Virgilio.

La convenzione stipulata ieri in Provincia, prevede l’utilizzo di due aule e dei relativi corredi, per venire incontro alle esigenze dei giovani studenti cinesi della nostra città (prevalentemente utenza di scuola media – ndr) che nel pomeriggio potranno frequentare lezioni aggiuntive in lingua cinese sulle nozioni assunte a scuole in italiano.

Non si tratta di una semplice attività di dopo scuola – spiega Mimmo Festinante – ma di un progetto di integrazione che passa proprio dalla capacità dei più giovani di interagire compiutamente con i loro coetanei italiani e tarantini in particolare.

La popolazione residente in provincia di Taranto provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, secondo i dati ISTAT infatti va gradatamente aumentando, passando dai circa 500 residenti del 2012 ai quasi 800 al 31 dicembre 2018.

Dall’osservatorio della scuola le cose poi cambiano ulteriormente.

La comunità cinese all’ultimo posto per numero di nuove cittadinanze in tutta Italia, con alti flussi di uscita, pochissimi matrimoni misti sta comunque cambiando – dice Festinante – considerato che specie le nuove generazioni di cittadini cinesi che arrivano nel nostro paese puntano molto sull’istruzione e sull’acquisizione anche dei valori legati al nostro patrimonio storico e culturale.

Una comunità che dunque prova a integrarsi e lo fa partendo proprio dalla presenza all’interno delle scuole.

L’attività di assistenza scolastica ai giovani cinesi al momento riguarderà circa 30 studenti che grazie alla convenzione stipulata ieri potranno frequentare senza alcun onere le classi del Liceo di competenza della Provincia.

Taranto, 6 aprile 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Pulsano. Arrestato un pregiudicato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di una pistola con munizionamento

Next Post

Arcelor Mittal. Fim Cisl: “Non abbiamo mai demandato a enti terzi la nostra responsabilità esercitandola in pieno”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Metalmeccanici Fim Cisl. Valerio D’Alò entra in Segreteria nazionale

Arcelor Mittal. Fim Cisl: “Non abbiamo mai demandato a enti terzi la nostra responsabilità esercitandola in pieno”

Le associazioni di categoria apprendono con soddisfazione la decisione del comune di procedere alla rimozione dei cordoli in via Liguria

Aperta la procedura per l’attribuzione del titolo di Maestro Artigiano

SVILUPPO ECONOMICO. GIAMPAOLO CASSESE (M5S): POSITIVA DECISIONE DEL MISE SU PROROGA TERMINI SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI TARANTO

GIANPAOLO CASSESE (M5S): BOCCATA DI OSSIGENO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO. IN ARRIVO 2.550.000 EURO

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.