• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Ilva. Legambiente scrive al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa

Sergio Costa - ministro dell'Ambiente

L’associazione “LiberiAmo Taranto” richiede un Tavolo di lavoro sulla qualità dell’aria al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2019
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
94
SHARES
555
VIEWS
ADVERTISEMENT

Signori Ministri,

ADVERTISEMENT

Nei giorni scorsi la Corte Europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo, ha chiaramente condannato il Governo Italiano per non aver tutelato i diritti fondamentali dei cittadini di Taranto (anch’essi cittadini italiani ed europei), per aver leso quei diritti, alla vita e alla salute, che sono alla base di ogni ordinamento giuridico, in quanto diritti naturali di ogni uomo.

La drammatica situazione, gli abusi ambientali e le conseguenti implicazioni sanitarie che siamo costretti a vivere sul nostro territorio non sono ulteriormente tollerabili. Tante, troppe sono le vittime dell’inquinamento e non solo nel quartiere a ridosso dell’acciaieria ex ILVA, oggi Arcelor Mittal, ma in tutta la provincia ionica; vite spezzate e famiglie distrutte dalla sofferenza. L’intera comunità vive la quotidianità con la paura di ammalarsi, o di vedere un proprio caro soffrire e morire, o in alternativa scappare, andare via da questo posto, colpevoli di vivere in una meravigliosa città che, però, per lo Stato italiano, non ha diritto alle tutele giuridiche previste per ogni altra città d’Italia. Non è una esagerazione, ma è una assurda e inconcepibile verità. Basti pensare all’impianto siderurgico ILVA di Cornigliano – Genova, la cui area a caldo fu chiusa già nel 2005 perché dichiarata dannosa per la salute dei cittadini genovesi, mentre a Taranto la stessa area a caldo continua ad inquinare e ammalare col benestare dei governi, compreso quello attuale, che hanno concesso e continuano a concedere persino una immorale ’immunita’ penale ed amministrativa agli attuali gestori dell’acciaieria.

Con la sentenza CEDU del 24 gennaio 2019, per la prima volta un tribunale sovranazionale accerta la gravissima violazione del diritto alla salute e alla VITA di uomini, donne e bambini che dovrebbero essere invece tutelati da uno STATO che, con ogni evidenza, nel corso degli anni non solo ha negato, ignorato, messo a tacere le legittime proteste e richieste di intervento della politica e delle autorità nazionali, ma che addirittura, con ben 11 decreti, ha sacrificato e condannato i cittadini di Taranto in favore degli interessi privati di una multinazionale.
Per la Corte Europea dei diritti dell’uomo, il Governo italiano, consentendo all’Ilva di proseguire l’attività industriale, ha di fatto determinato la perdurante situazione di grave inquinamento delle aree limitrofe al siderurgico e subordinato la tutela della vita e della salute dei residenti alle esigenze produttive.

Con questa sentenza storica, la Corte Europea accerta la violazione degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea dei Diritti fondamentali dell’uomo e ordina allo Stato Italiano di porvi rimedio nel più breve tempo possibile.

A seguito di questo primo importante ATTO di GIUSTIZIA per la nostra comunità, esigiamo il massimo rispetto della sentenza CEDU e richiediamo che, alla stregua dell’istituendo tavolo per la qualità dell’aria da voi ministri convocato per le problematiche ambientali della pianura padana, venga con la massima URGENZA convocato un tavolo per l’ambiente e la salute qui a TARANTO, che coinvolga il Governo nazionale, l’ amministrazione regionale e comunale, le ASL, l’ARPA e le associazioni del territorio, per mettere in atto tutte le azioni necessarie per porre fine al disastro ambientale e sanitario che attanaglia questo territorio da oltre mezzo secolo.

Certi di un Vs urgente riscontro, salutiamo cordialmente.

    LiberiAmo Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TEATRO FESTIVAL – LA RASSEGNA DI DAVIDE ROSELLI CONTINUA CON “CHOCOLAT” DI LATINA

Next Post

Massimiliano Stellato: “No alla tassa di soggiorno per i turisti”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Massimiliano Stellato: “voglio il meglio per Taranto ma non sarò più organico alla maggioranza”

Massimiliano Stellato: "No alla tassa di soggiorno per i turisti"

BARI. AL VIA OGGI LA PIANTUMAZIONE DI 115 NUOVI ALBERI IN VIA CALDAROLA

BARI. AL VIA OGGI LA PIANTUMAZIONE DI 115 NUOVI ALBERI IN VIA CALDAROLA

Emergenza-Urgenza nel 118. Ieri partecipata assemblea indetta dalla FP CGIL

Emergenza-Urgenza nel 118. Ieri partecipata assemblea indetta dalla FP CGIL

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.