• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Spettacoli
Domani in scena, all’ Auditorium Tarentum, il mondo femminile in “Eva non è ancora nata”

Domani in scena, all’ Auditorium Tarentum, il mondo femminile in “Eva non è ancora nata”

Redazione by Redazione
13 Dicembre 2018
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Venerdì 14 dicembre all’Auditorium Tarentum, in via Regina Elena n.122 a Taranto, (ingresso ore 20.30 inizio ore 21.00) andrà in scena la pièce teatrale “Eva non è ancora nata” di e con Salvatore Cosentino; la regia e la selezione musicale è a cura dello stesso Salvatore Cosentino. Con lui sul palco come “donna velata” Maria Beatrice Maranò.

ADVERTISEMENT

L’ingresso è libero con una donazione all’uscita a favore dell’AVIS Comunale di Taranto, l’associazione di donatori di sangue presieduta dal dottor Giovanni Orlando.

L’iniziativa vede protagoniste due persone poliedriche, due belle teste pensanti, due cuori e due anime capaci di sentire, due giuristi, due storie familiari intrise di codici ed equilibrio, insomma due belli fuori e dentro …due amici fraterni.

Salvatore Cosentino, Sostituto Procuratore Generale a Lecce, sarà accompagnato in scena da Maria Beatrice Maranó (donna velata nello spettacolo), avvocato del foro di Taranto, entrambi figli d’arte, insieme sul palco dell’Auditorium Tarentum per l’Avis Taranto, con un testo che fa riflettere su un tema delicato affrontandolo con delicata leggerezza e sensibilità…

È, infatti, un omaggio alle donne, alla loro capacità di amare senza confini ed un invito ad amare gli uomini …amando, prima di tutto, loro stesse…

È uno spettacolo che prima di parlare di donne parla alle donne!

Salvatore Cosentinoì, con la sua proverbiale sagacia, affascina le spettatrici e gli spettatori con monologhi, riflessioni e canzoni che toccano l’anima, sfiorandola con le ali di una farfalla che vola, lasciando però, dentro ognuno di noi, verità e scoperte aventi il peso specifico di un bagaglio, da portare nel viaggio della vita!

Oriana Fallaci, in “lettera ad un bambino mai nato”, scrive: “nelle leggende che i maschi hanno inventato per spiegare la vita, la prima creatura non è una donna: è un uomo chiamato Adamo. Eva arriva dopo, per divertirlo e combinare guai”.

Salvatore Cosentino e Maria Beatrice Maranó nello spettacolo mostrano come la realtà sia diversa da quella descritta provocatoriamente dalla Fallaci. Salvatore durante l’intero spettacolo evidenzia che le donne, pur capaci di spostare montagne, sono spesso l’anello debole di una catena in cui, parafrasando una nota canzone di Gaber, cantata nell’occasione dalla bellissima voce del magistrato, “le idee sono buone, ma la costola è malandata”!

E così il bravissimo autore della pièce, cantando, tra i tanti, anche Bennato, invita le donne, a prendere coscienza perché, in alcuni casi, “chiamarlo amore” proprio “non si può!”…

E se la bellezza salverà il mondo …non dobbiamo mai dimenticare che la bellezza di una donna è l’espansione della sua intelligenza.

” Che strano”, scrive Gaber e ripete Cosentino, cantando quella bellissima canzone che dà il nome allo spettacolo, “non capisco un sandalo d’argento e non capisco certe irrequietezze che non mi appartengono e che non amo. Può anche darsi che ci sia qualcosa, forse il sintomo di un mutamento… aspettiamo” E ritorna il monito e la funzione sociale di tutti gli spettacoli di Salvatore Cosentino, questo, più degli altri, dedicato alle donne: l’illegalità si combatte più con l’educazione e la cultura che con codici e manette.

Taranto, 13 dicembre 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

VIOLENZA SULLE DONNE. CHE FARE?

Next Post

Domani a Taranto presentazione della terza Biennale della Prossimità

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Domani a Taranto presentazione della terza Biennale della Prossimità

Domani a Taranto presentazione della terza Biennale della Prossimità

Marco Mastrazzo, il copertinista di Dylan Dog Speciale, è l’ospite di Grafite al Taranto Comix

Marco Mastrazzo, il copertinista di Dylan Dog Speciale, è l’ospite di Grafite al Taranto Comix

Bari. Arrestato dai Carabinieri un 20enne per stalking ai danni della ex compagna

Barletta (BT). Controlli antidroga dei Carabinieri in città. Cinque arresti

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.