La rassegna “Dalla resistenza alla resilienza #nonsolo25novembre” organizzata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio arriva al Teatro Alcanices di Ginosa, domenica 11 novembre, alle ore 18.30, con la mostra fotografica e la presentazione del libro “Un granello di colpa”
Quindici fotografie in bianco e nero: un percorso per immagini che racconta la costrizione, l’isolamento e la rinascita di una donna vittima di abusi psicologici.
Un libro scritto a quattro mani e nato dalla testimonianza reale di una donna vittima di violenza.
È “Un granello di Colpa”, un progetto complesso e complementare, una narrazione della violenza sulle donne vista da punti artistici differenti: la scrittura e la fotografia. Mostra fotografica e libro arriveranno a Ginosa, e precisamente al Teatro Alcanices, domenica 11 novembre, alle ore 18.30, per la rassegna “Dalla Resistenza alla resilienza, #nonsolo25novembre”, dieci giorni – dall’8 al 17 novembre – di incontri, riflessioni, presentazioni di libri, mostre fotografiche, appuntamenti teatrali e concerti, organizzati dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, con il sostegno degli Ambiti Territoriali di Martina Franca/Crispiano, Massafra e Ginosa e dislocati in dieci diversi comuni della Provincia di Taranto, col fine di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della disuguaglianza di genere e sulla violenza che ne consegue.
Daniela Ciriello, fotografa, curatrice della mostra e co – autrice assieme ad Antonella Caprio del volume “Un granello di colpa” presenterà questo lavoro nato per smascherare la violenza di genere a carattere psicologico. Protagonista del libro, edito da Radici Future, è una donna senza identità, insultata, infamata e costretta al silenzio tanto da far ricadere su di lei il peso delle azioni e le conseguenze dei gesti. Colpevole senza sentenza, colpevole a prescindere.
La serata, organizzata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio con il sostegno dell’Ambito Territoriale N.1 e il Comune di Ginosa, verrà inaugurata dal sindaco Vito Parisi e dall’Assessora ai Servizi Sociali Romana L. Lippolis. A seguire l’intervento di Rossana Perazzo, psicologa del Centro Antiviolenza Rompiamo il silenzio e la piéces teatrale a cura di Mariagrazia Plantamura e Fulvio Mandorino.
L’evento è a ingresso libero. Per info: +39 349 497 8561.
Di seguito il programma completo “Dalla resistenza alla resilienza” nell’Ambito Territoriale n. 1:
Lunedì 12 Novembre – Palagianello (Istituto Comprensivo Marconi): Laboratorio “Pallino giallo, pallino blu” a cura del Teatro Crest. Incontro con gli alunni con Rossana Perazzo
Martedì 13 Novembre – Castellaneta (Auditorum “7 febbraio 1985”) : Incontro pubblico “Disamorex. Comunicazione contro la violenza”. Saluti di Giovanni Gugliotti e Alfredo Cellamare. Con Donatella Caione, Angela Lacitignola, Roberta Girardi, Maria Teresa Stasolla
Sabato 17 Novembre – Laterza (Istituto Comprensivo Diaz): Incontro con gli alunni “Nessuno nasce bullo: allora, che facciamo?” con Rosy Paparella
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per info: +39 349 497 8561