• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza

Salpiamo, quando il mare e la velaterapia annullano le barriere

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2018
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La disabilità non è una coraggiosa lotta o “il coraggio di affrontare le avversità”. La disabilità è un’arte. È un modo ingegnoso di vivere, diceva l’attore Neil Marcus.

ADVERTISEMENT

Ed è con coraggio e ingegno che i 35 ragazzi con problematiche psichiche hanno partecipato a Salpiamo – progetto no profit di velaterapia – affrontando l’esperienza della vela, utilizzata come mezzo terapico e stimolante.

Salpiamo è un progetto destinato prevalentemente ad adulti di età compresa tra i 18 e i 40 anni del territorio tarantino provenienti dalle Strutture Riabilitative afferenti al DSM, che propone un’alternativa e un sostegno alle famiglie dei pazienti con problemi psichici; coinvolge cooperative e associazioni e non in ultimo si rivolge alla comunità e al territorio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare, abbattere i pregiudizi che sussistono rispetto al tema della disagio mentale in genere.

Per fare in modo che il progetto si realizzasse, il team di Salpiamo – che ha visto capofila e ideatore Giovanni De Pasquale di Ionian Sea, appassionato professionista del mondo della vela e Istruttore FIV (Federazione Italiana Vela) – ha avviato una campagna di Crowdfunding su una importante piattaforma a livello nazione ed internazionale. Questa raccolta fondi è servita a garantire l’attività gratuita ai soggetti coinvolti, ai ragazzi e ai loro familiari, che hanno potuto vivere un’esperienza diversa dal comune, a contatto con la natura e i suoi elementi come il mare, il vento attraverso la barca a vela.

L’obiettivo era regalare a ciascun partecipante un sogno che avesse il sapore del benessere e della libertà, quella stessa libertà che il mare è capace di regalare in maniera incondizionata. L’esperienza unica della navigazione ha influito in positivo sia sul benessere psichico ed emotivo, che su tutte le abilità coinvolte oltre che sull’autodeterminazione dei partecipanti.

Il progetto, che ha previsto un corso di vela della durata di tre mesi (a partire dalla primavera di quest’anno) con 160 ore di navigazione, ha visto la presenza di istruttori e psicologi.

“Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati – commenta Giovanni De Pasquale – vale a dire, creare un nuovo modello di welfare che si fondi sul rispetto delle persone e del gruppo. Il successo di questa iniziativa ci ha portato a pensare alla costituzione di un’associazione che possa coinvolgere altre categorie sociali, ampliando la platea dei destinatari, magari in collaborazione con ulteriori enti e associazioni. Tra l’altro, Taranto è una città sul mare, perché dunque non usarlo come mezzo di inclusione sociale e per scopi terapeutici. Quello che è certo è che andremo avanti, abbiamo già messo a punto i progetti per il 2019.”

“Salpiamo rappresenta un progetto socialmente rilevante – osserva Simona Scarpati, assessore al Welfare e alle Politiche giovanili del Comune di Taranto – che come amministrazione abbiamo voluto fortemente sostenere. È inoltre rappresentativo di un modello virtuoso di integrazione tra pubblico e privato, in assoluta sinergia e rete, per realizzare nuove e diverse forme assistenziali ed inclusive alle persone affette da ritardi cognitivo-comportamentali”.

“Il progetto Salpiamo ha permesso agli utenti di essere integrati sia in ottica sociale che in ottica individuale al pari di qualunque cittadino – commenta la Dott.ssa Maria Nacci, direttore del Dip. Salute Mentale ASL di Taranto – ed annulla qualunque differenza. Ci auguriamo di ripeterlo e di ampliarlo sempre a più soggetti.”

La prima parte del progetto Salpiamo si è conclusa con la consegna degli attestati ai partecipanti.

L’evento è patrocinato dal Comune di Taranto, dalla ASL – Dipartimento di Salute Mentale di Taranto, Centro di Medicina dello Sport di Taranto.

Cooperative aderenti:

Progetto Popolare – Cooperativa Sociale Onlus, Spazi Nuovi, EPASSS – Ente Provinciale ACLI Servizi Sociali e Sanitari

Sponsor

V.S.G. Verifiche

Partner:

Nunnari Grafiche

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Cassaintegrati ILVA. La denuncia di ANMIL Taranto

Next Post

Discarica di Grottaglie. Michele Mazzarano: “Anche la Regione si costituisce in giudizio”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

Discarica di Grottaglie. Michele Mazzarano: “Anche la Regione si costituisce in giudizio”

INCENDIO CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE DI LAMA. LETTERA APERTA DEL CAV. LUIGI CONTI AL SINDACO MELUCCI.

LA REGIONE PUGLIA ANCORA UNA VOLTA RIDIMENSIONA LA TANGENZIALE SUD TALSANO – AVETRANA

I CONVOCATI DI MISTER PANARELLI PER LA GARA CONTRO IL FASANO

COMUNICATO UFFICIALE: PREVENDITA BIGLIETTI FASANO-TARANTO

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.