ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
SVILUPPO DEL TERRITORIO. L’AZIONE DEL GAL TERRE DEL PRIMITIVO

SVILUPPO DEL TERRITORIO. L’AZIONE DEL GAL TERRE DEL PRIMITIVO

Redazione by Redazione
24 Marzo 2018
in In evidenza, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Dal 2003 ad oggi, per il GAL Terre del Primitivo, un impegno concreto come agenzia di sviluppo per la crescita del territorio e, con la nuova programmazione, tanti progetti in cantiere (soprattutto in chiave turistica) possibili grazie ad una dotazione finanziaria di 6.620.000 euro. Tutti i dettagli sono stati illustrati nel corso dell’incontro pubblico “Il Museo diffuso delle Terre del Primitivo: un territorio da condividere” ospitato a Manduria, alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’Agricoltura Leonardo Di Gioia e del Responsabile di Raccordo della misura 19 Cosimo Roberto Sallustio. Dall’assessore un plauso al lavoro del GAL di questi mesi. “Ha programmato e saputo fare delle scelte. La Regione- ha detto- ha un ruolo di controllo ma allo stesso tempo è partner in questo percorso. L’auspicio è che possano essere intercettati altri bandi. Nonostante la riduzione delle risorse, si sono le condizioni per fare e fare bene”.

Al centro il nuovo Piano di Azione Locale, che ruota attorno al “Museo diffuso delle Terre del Primitivo”,inteso come un sistema locale di punti di interesse, centri visita e di esperienza, laboratori (artigianali, artistici, del gusto), aziende agricole. Un territorio variegato, connesso attraverso percorsi materiali (come sentieri e itinerari dei prodotti tipici) e immateriali (tour virtuali, portale dedicato, ecc). Indiscusso protagonista è il vino Primitivo di Manduria DOC., declinato in tutti i suoi aspetti: dall’enologia all’enogastronomia, dalla vita rurale alle tradizioni.

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

<<Il Piano- ha spiegato il presidente del GAL Terre del Primitivo Dario Daggiano- punta su due azioni: restauro, riqualificazione e sensibilizzazione del patrimonio e del paesaggio delle Terre del Primitivo e creazione di un sistema turistico integrato e sostenibile, strettamente legate tra loro>>. Della prima fanno parte il laboratorio permanente sull’identità locale e sviluppo delle azioni di sensibilizzazione e il restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale con il recupero di immobili pubblici. La seconda azione punta a rendere il territorio appetibile dal punto di vista turistico, attraverso l’accessibilità dei punti di interesse, la creazione di nuove imprese innovative nei servizi e interventi di commercializzazione dei prodotti tipici. Senza dimenticare interventi per la diversificazione delle aziende agricole e quelli a favore dei ristoratori locali intesi come promotori della cucina tradizionale, che saranno destinatari di attività informative e di formazione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Ma non finisce qui. <<Il GAL- spiega il direttore Rita Mazzolani- sempre più agenzia di sviluppo del territorio, nell’ultimo anno ha lavorato per intercettare nuovi finanziamenti, complementari rispetto al PAL, da mettere al servizio della comunità>>. Nello specifico: il progetto “Primitivo Wine Network Experience” (finanziato con Misura 16.3.2 del PSR Puglia 20014/2020) che tende alla creazione di una rete di imprese (18 totali, con capofila il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria). Una piattaforma innovativa sarà a disposizione degli operatori del settore turistico e sono previsti anche masterclass, social tours ed educational.

Il progetto “PrimitivoLAB – Laboratorio sull’identità territoriale “Terre del Primitivo”, che ha partecipato all’Avviso Pubblico sulle attività culturali, per la condivisione degli elementi identitari attraverso eventi nei luoghi della memoria: vendemmia in masseria, mattina al mercato, festa in paese.

Infine, è stato presentato- ed è in corso di valutazione- il progetto “Il fico: dal passato un’opportunità per il futuro” (nell’ambito della Sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni informative del PSR Puglia 2014/2020), finalizzato alla diffusione tra gli imprenditori agricoli e in particolare giovani, delle opportunità offerte dalla reintroduzione della coltura del fico e dalla produzione di fichi secchi e altri prodotti.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Cosimo Roberto SallustioGAL TERRE DEL PRIMITIVOLeonardo Di GioiaPrimitivoLABRita MazzolaniTERRE DEL PRIMITIVO

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Carosino: Evade dagli arresti domiciliari e aggredisce un passante. Arrestato dai Carabinieri

Next Post

“INSIEME PER LA SALUTE, IL LAVORO E LA CRESCITA” IL TEMA DEL 16° CONGRESSO PROVINCIALE DELLA UILM TARANTO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo
In evidenza

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

by Redazione
16 Luglio 2025
Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità
Provincia

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

by Redazione
16 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

by Redazione
16 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
In evidenza

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

by Redazione
15 Luglio 2025
Next Post
“INSIEME PER LA SALUTE, IL LAVORO E LA CRESCITA” IL TEMA DEL 16° CONGRESSO PROVINCIALE DELLA UILM TARANTO

"INSIEME PER LA SALUTE, IL LAVORO E LA CRESCITA" IL TEMA DEL 16° CONGRESSO PROVINCIALE DELLA UILM TARANTO

Massafra. Controlli antidroga dei Carabinieri. Denunciato un 20enne e segnalati 5 giovani quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso personale

Massafra. Controlli antidroga dei Carabinieri. Denunciato un 20enne e segnalati 5 giovani quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso personale

Puglia ai primi posti nella classifica delle discariche abusive. Trevisi (M5S): “manca la volontà politica di risolvere il problema rifiuti”

Inquinamento suoli del Salento. Antonio Trevisi: “Già due anni fa avevamo presentato mozione per potenziare il monitoraggio ambientale, ma nulla è stato fatto”

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d