• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie
XIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà

XIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2017
in Buone notizie, Taranto
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

È stata presentata in conferenza stampa la XIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante iniziativa organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato (CSV) della provincia di Taranto.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa si avvale del patrocinio del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, del Comune di Taranto, della Presidenza della Regione Puglia e dell’Istituto Italiano della Donazione, nonché del sostegno di COOP Alleanza 3.0.

 

Sono intervenuti Francesco Riondino, presidente del CSV Taranto, Franco Sebastio, Assessore comunale alla Cultura e alla Legalità, Carlo Martello, presidente ConfCooperative Taranto, e Carmen Galluzzo Motolese, vicepresidente vicario del CSV Taranto e consigliere comunale.

 

Proprio per celebrare il “Giorno del Dono”, istituito il 04 ottobre di due anni fa, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia (già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse), la presentazione della Rassegna è stata arricchita da un’esibizione del coro “Piazza Marconi” composto da 45 alunni dell’Istituto “Marconi” di Martina Franca, diretti dal M° Tiziana Ancona e accompagnati al piano dal M° Nico Drammissino. L’idea che questo invito a coltivare il valore del dono in tutte le sue forme fosse lanciato alla comunità jonica dalla voce di bambini, è stata accolta con grande disponibilità dalla Dirigente scolastica dell’Istituto, Grazia Anna Monaco.

 

L’assessore Franco Sebastio ha detto «la mia presenza sottolinea la mia vicinanza al mondo del volontariato che da sempre ha portato avanti importanti battaglie su tematiche come la tolleranza, la legalità, la cultura diffusa, l’ambiente solo per citarne alcune».

 

Carmen Galluzzo Motolese ha portato il messaggio di saluto del Sindaco Rinaldo Melucci che, impossibilitato a intervenire per impegni istituzionali, ha assicurato la sua presenza al momento partecipativo della Rassegna.

 

Francesco Riondino ha iniziato la conferenza spiegando che «il tema di questa tredicesima edizione è “Destinazione comunità sostenibile”: anche quest’anno la “comunità” è al centro dell’attenzione della Rassegnaprovinciale del Volontariato e della Solidarietà, che già nella passata edizione sviluppò il tema Cantiere generativo di comunità».

Il presidente del CSV Taranto ha poi detto che «il 2017 segna un momento importante di riflessione e ripensamento dell’azione del volontariato, seppure nel rispetto dei valori cardine che l’hanno animata sino ad oggi, e apre a un profondo cambiamento per il mondo del terzo settore e per lo stesso Centro Servizi Volontariato di Taranto».

«La destinazione – ha concluso Francesco Riondino – non può che essere quella della sostenibilità, in coerenza con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni: una comunità è sostenibile quando lotta contro la povertà, quando ricerca la salute e il benessere per i suoi cittadini, quando si impegna per abbattere ogni forma di disuguaglianza e molto altro. Il volontariato e il terzo settore, che anche quest’anno la Rassegna mette in gioco, rappresentano una forza unica e imprescindibile per traguardare questa destinazione».

 

Proprio la Riforma del Terzo Settore e i suoi decreti attuativi, in particolare il Codice del Terzo Settore e il decreto sull’Impresa Sociale, porta finalmente al pieno riconoscimento del ruolo di quel terzo settore che raccoglie tutti quei soggetti che operano nell’interesse generale.

Il CSV Taranto, che secondo il nuovo Codice sosterrà in futuro i volontari di tutti gli enti del terzo settore, ha avviato da tempo un percorso di approfondimento sulle importanti novità introdotte dalla Riforma.

 

Rientra in questo percorso la prima iniziativa della tredicesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà: il convegno “Terzo settore punto e a capo. Opportunità e limiti della Riforma” che si terrà, presso la sede universitaria in via Duomo, alle ore 16.30 di venerdì 6 ottobre; per i lavori è previsto l’interpretariato LIS.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la ConfCooperative Taranto, organismo di rappresentanza della cooperazione sociale, vedrà Carlo Borzaga, Professore ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento, relazionare su “Opportunità e limiti della Riforma alla luce del nuovo Codice e del decreto sull’impresa sociale”.

Dopo un prologo musicale, affidato ancora una volta ai giovani, si esibirà infatti l’orchestra dell’Istituto scolastico “Manzoni” di Massafra, i lavori saranno aperti dai saluti di Bruno Notarnicola, Direttore Dipartimento Jonico “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”.

Moderati da Piero D’Argento, docente di organizzazione e programmazione dei servizi sociali alla LUMSA di Taranto, i lavori vedranno poi gli interventi di Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, Carlo Martello, Presidente Confcooperative Taranto, Salvatore Negro, Assessore al Welfare Regione Puglia, Michele Mazzarano, Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia. Previsto anche un videomessaggio di saluto di Stefano Tabò, presidente nazionale di CSVnet.

 

Per il quinto anno consecutivo la Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà torna nel Centro storico, con una due giorni, venerdì 20 e sabato 21 ottobre, che si terrà nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università degli studi “A. Moro”, in via Duomo a Taranto.

Rispetto agli anni passati la formula di questa tredicesima Rassegnapresenta importanti novità.

La principale è l’assenza dell’area espositiva delle associazioni di volontariato e del terzo settore, che cederà il posto a laboratori esperienziali, seminari, mostre e proiezioni, un fitto programma curato dalle stesse organizzazioni di volontariato e terzo settore.

Questa scelta risponde alla necessità di far entrare le organizzazioni in una relazione più profonda e generativa con i diversi interlocutori: studenti, rappresentanti delle istituzioni, cittadini e imprenditori “illuminati”.

 

Il programma dettagliato delle attività previste per il 20 e 21 ottobre prossimi sarà reso noto già nei prossimi giorni sul sito www.csvtaranto.it: vi saranno laboratori rivolti ai più piccoli​, da quelli sull’educazione ambientale a quelli sulla legalità e sull’integrazione, proiezioni​ a tema, ma anche mostre fotografiche​ e di pittura per raccontare, attraverso le immagini, la ricchezza e la varietà del volontariato​, ​simulazioni di protezione civile e primo soccorso, presentazioni di libri e momenti musicali.​

In questa “due giorni” sono previsti diversi dibattiti e momenti di approfondimento su tematiche di grande rilevanza sociale e di attualità, quali il contrasto alla violenza di genere, l’intercultura, la prevenzione ed altre.

 

Nel programma complessivo della XIII Rassegna sono previste anche altreiniziative che si terranno nelle prossime settimane, in altre location della città, e saranno curate da reti di associazioni di volontariato del territorio, progetti ammessi all’Invito 2017 Proposte in collaborazione con il CSV Taranto.

Si tratta della quarta edizione della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è per tutti”, con la proiezione gratuita di una serie di pellicole la cui visione rappresenta il punto di partenza di un dibattito su tematiche sociali; la terza edizione della Rassegna musicale “ArmoniE in Bianco e Nero”; l’iniziativa Superfriend 2017 e la mostra pittorica “Il Volontariato nell’arte” che propone opere realizzate dagli studenti di scuole superiori di Taranto e provincia, che sarà inaugurata proprio venerdì 20 ottobre in Università.

La XIII Rassegna si​ ​concluderà il 4 dicembre a Bari, in un convegno regionale organizzato di concerto con gli altri Centri Servizi​ ​pugliesi, per celebrare la Giornata internazionale del Volontariato.

 

 

Taranto, 4 ottobre 2017

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ieri mattina il Sindaco e l’Assessore ai lavori pubblici Aurelio Di Paola hanno incontrato i vertici locali della Marina Militare

Next Post

Arresti per caporalato nel Tarantino, Cgil e Flai: la legge 199 si conferma strumento di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

Arresti per caporalato nel Tarantino, Cgil e Flai: la legge 199 si conferma strumento di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura

Rocco De Franchi, 37 anni barese, è il nuovo Vice Sindaco di Taranto

Taranto. L'Amministrazione incontra Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese

Un importante passo avanti. Tavolo tecnico per l'aeroporto di Grottaglie

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.