• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Associazione Manutentori Jonici  Casartigiani: “si continua a pescare nel torbido”

Associazione Manutentori Jonici Casartigiani: “si continua a pescare nel torbido”

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2017
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Da sempre le associazioni di categoria, devono, in primis salvaguardare la categoria e quindi gli associati che rappresentano ed a questo scopo non si può prescindere. Si tratta di un dovere istituzionale, noi di Amj/Casartigiani lo sappiamo bene ed ogni nostra iniziativa, la intraprendiamo con la certezza di contribuire ad un miglioramento generale di ogni singolo nostro associatononché la tutela della categoria di appartenenza, senza altri scopi ma tutto alla luce del sole, senza interessieconomici, celati da politiche di rappresentatività territoriale ed altri stratagemmi atti solo a pescare nel torbido per un evidente tornaconto .

ADVERTISEMENT

Questa premessa era doverosa per il rispetto dei tanti manutentori di impianti termici operanti nella Provincia di Taranto, che molto spesso vengono utilizzati inconsapevolmente in battaglie contro i mulini a vento, aizzati da persone che non hanno a che fare con la categoria ma avvocati in causa propria….a buon intenditor poche parole.

La provincia di Taranto, dopo una partenza un po’ stridente ha deciso di intraprendere un percorso che, all’inizio, come tutte le cose nuove, appariva complicato, ma coerente con i tempi che viviamo, sia come cittadini che come tecnici.
Tecnici impegnati ad usare tecnologie sempre più avanzate, apparecchiature elettroniche che il buon manutentore ha imparato anche a programmare, strumentazioni molto sofisticate (analizzatore di combustione, data Logger, deprimometri , ecc. ecc.). Alla luce di questa modesta considerazione sembra difficile pensare che, un manutentore/installatore di impianti termici, non sia in grado acquisire delle semplici conoscenze informatiche in modo da usare un programma che ha come scopo quello di caricare solo dati. Per giunta, che è stato messo in linea da un anno e quindi con tempi più che ampi per conoscerlo alla perfezione. A questo si aggiunga che sono stati numerosi gli incontri promossi dalla Provincia per spiegare l’utilizzo del software (oltre 30).

Ci chiediamo:

· come mai dopo un anno, a detta di alcuni, molte imprese non sono in grado di utilizzare il portale?

· come mai se vi erano lacune nella formazione non sono stati chiesti ulteriori incontri formativi suppletivi per colmare le lacune ora lamentate?

· come mai un manutentore, nel 2017, con l’informatica che fa parte della quotidianità, sostiene di non avere le basi per poter utilizzare il portale?

· come mai queste basi informatiche e la relativa organizzazione aziendale non si è potuta avviare in un anno e si può realizzare in sei mesi di una fantomatica richiesta di proroga?

E’ chiaro che non è così.

L’ associazione Amj/Casartigiani è costituita da manutentori, con caratteristiche del tutto simili alle altre associazioni del territorio, ma, mentre noi, già da aprile 2017, eravamo pronti ad usare il nuovo software, da altre Associazioni è stata fatta richiesta di proroga, che concessa, aveva coinciso con l’avvertimento perentorio che non ce ne sarebbero state altre. La domanda può sembrare sibillina: perché i colleghi delle altre associazioni non erano pronti? Non appare logico pensare che ci sia tanta differenza fra manutentori; tutti abbiamo più o meno le stesse capacità, la stessa formazione. Questo significa che ci sono altri interessi in gioco? Come diceva la bonamima “a pensar male si fa peccato ma spesso si azzecca”

Occorre comunque fare una precisazione:

Le imprese che operano sugli impianti termici nella Provincia di Taranto sono circa 380 di cui soltanto 130 appartengono ad altre associazioni di categoria diverse da Casartigiani/Amj, pertanto non si può parlare di totalità di imprese aderenti alle altre associazioni, anzi circa 250 imprese sono già registrate al portale della provincia, quindi la quasi totalità può essere riferita a chi è già pronto per l’utilizzo del portale.
Alla data odierna constatiamo che il servizio telematico corrisponde alle aspettative, al punto che, le vecchie procedure molto farraginose legate al cartaceo sono soltanto un brutto ricordo, inoltre il grosso vantaggio dell’utilizzo del telematico, lo traggono anche gli utenti, i quali possono monitorare la loro posizione e la correttezza delle operazioni svolte dal proprio manutentore, evitando come prima era possibile fare, il gioco dei “furbetti”, ovvero certificazioni fatte senza aprire la caldaia o addirittura a distanza, e di questo molte associazioni dei consumatori ne sono a conoscenza.

Per concludere:

· Chi ha creduto nell’utilizzo del portale non ha avuto alcun problema a farlo diventare un utilissimo ed indispensabile strumento di lavoro.

· Chi per evidenti motivi non ci ha creduto, non trova valide motivazioni se non bieche scusanti per screditare una procedura utilizzata nel resto d’Italia ed apprezzata da tutti gli operatori e consumatori.

Invece in riferimento alla proroga per l’autocertificazione per il comune di Taranto….. be ci sarebbe da dire molto, ma ci limitiamo soltanto a dire che in 13 mesi le altre associazioni potevano fare molto di più che sterili spot pubblicitari o discussioni da osteria e ancora meglio il dover costantemente contarsi per assumere atteggiamenti arroganti dove invece serviva l’unione e la razionalità e compattezza per avere indirizzi condivisi per il bene di tutta la categoria dei manutentori e far valere solo le ragioni e non altri scopi a noi sconosciuti.

Associazione Manutentori Jonici / Casartigiani

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La raccolta differenziata a Grottaglie si fa smart. Da lunedì i cittadini possono scaricare gratuitamente l’app Riciclario

Next Post

Borraccino: “assistenza patologie infettive a Taranto, urge potenziare”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

Borraccino: "assistenza patologie infettive a Taranto, urge potenziare"

“Ribatti”, parte domani a Taranto la formazione per i condomìni cardioprotetti.

Mario Balzanelli neo eletto Presidente della Società Italiana Sistemi 118. Le congratulazioni di Emiliano Messina (UIL - FPL)

L’archivio storico è attualmente collocato presso l’immobile ex UPIM di proprietà di Amat s.p.a.

Archivio storico Taranto. Borraccino: "se un popolo non si preoccupa di conservare il proprio patrimonio storico, non ha futuro!"

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.