Gli Artetika a Pulsano per un concerto con le atmosfere trascinanti della musica popolare salentina, un concerto in cui il pubblico non riuscirà a trattenersi dal ballare gli ancestrali ritmi tarantolati della pizzica e degli altri generi della musica folklorica del Salento.
Alle ore 21.30 di DOMANI, 1° agosto, nell’area prospicente il centralissimo Castello de Falconibus di Pulsano, ci sarà il concerto degli Artetika, uno spettacolo con ingresso libero e gratuito.
È l’evento conclusivo della manifestazione “Castelli Sociali”, uno dei momenti partecipativi organizzati dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Pulsano e di Leporano.
Dalle ore 17.00 al Castello de Falconibus una ventina di associazioni di volontariato cureranno diverse attività cui tutti potranno partecipare gratuitamente: laboratori, artigianato digitale, mostre, proiezioni e musica. Alle 19,00 ci sarà la tavola rotonda su “TuristicaMente Impresa – Territorio e turismo sostenibile, opportunità e prospettive con la nuova impresa sociale”.
Gli Artetika sono Max Però all’organetto e voce, Francesco de Donatis al tamburo e voce, Floriana Guida e Andrea Polimeno alla danza.
Sono uno dei gruppi più interessanti ed affermati nel panorama della musica popolare salentina, il naturale sviluppo di un lavoro iniziato nel 2001 col progetto artistico Aioresis.
Gli Artetika propongono una rielaborazione dei brani della tradizione popolare: stornelli, pizziche, tarantelle, valzer, mazurke, polke, skotis, ecc.
Gli Artetika si sono così esibiti in alcuni programmi televisivi sulle reti nazionali e locali, ed hanno portato la loro musica anche in Europa. Numerose, infatti, sono le tappe dei loro tour: dal Salento al Molise, dalla Basilicata al Lazio, dal Veneto alla Calabria, dalla Sicilia all’Abruzzo!
La musica degli Artetika ha fatto ballare anche popoli freddi come i Polacchi, gli Irlandesi e, come unici rappresentanti italiani, perfino i Tedeschi nell’ambito del “Fifa Fan Fest”, manifestazione organizzata in occasione dei mondiali di calcio 2006.
La forza dell’universo musicale di questo gruppo, infatti, si esprime al meglio durante le performance dal vivo, veri e propri eventi di grande carica coinvolgente per un pubblico che non può tenere a freno la voglia di danzare e lasciarsi trasportare dalla loro musica.