«Con la recente approvazione del Decreto Impianti di interesse strategico nazionale si consente a ex Ilva di produrre e inquinare impunemente a norma di legge. La maggioranza di governo ha approvato un provvedimento “pericoloso”, innanzitutto perché reintroduce lo...
La blindatura del decreto legge sulle misure urgenti per gli impianti strategici, tra i quali spicca Acciaierie d’Italia, è un’occasione persa per l’esecutivo nazionale. Oltre a un’esagerata prova di forza, che ha cancellato gli emendamenti presentati da ogni...
https://youtu.be/GnCJT6bnKlQ Crescono i primi nuclei della “green belt” voluta dall’amministrazione Melucci. La cintura verde che abbraccerà l’intero tessuto urbano, infatti, ha visto la luce con i due interventi di rimboschimento effettuati nel quartiere Paolo VI e nel parco...
Contro il ripristino dell’immunità penale per i soggetti coinvolti nella produzione di acciaio dello stabilimento tarantino, sabato 25 febbraio, in Piazza della Vittoria, a Taranto, si svolgerà una manifestazione organizzata dall’associazione Genitori tarantini con il cantautore Mimmo Cavallo...
"La nostra è una popolazione dimenticata dal potere politico che tuttavia è sempre così sollecito a emanare decreti legge per agire d'urgenza per dare continuità alla produzione e per fornire uno scudo penale che eviti nuovi processi come...
Martedì 21 febbraio alle 17, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, si terrà l’evento “Taranto, la città che cambia”, dialogo sull'ecologia integrale e sulla transizione ecologica tra l’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, e il fondatore...
Probabilmente sarà l'ultima manifestazione che organizzeremo perché, se passa l'immunità penale per i gestori dell'Ilva, l'unica speranza che ci rimane è la Corte di Giustizia europea, dove finalmente siamo approdati. Dalla politica italiana, a tutti i livelli, sta...
“Il nuovo decreto salva-Ilva è contro le leggi europee. Le direttive parlano chiaro: concedere l’immunità penale ai gestori dello stabilimento, come previsto dal decreto del governo Meloni, è una palese violazione del principio del ‘chi inquina paga’. Lo...
Il mondo ambientalista si ricompatta per dire «No» all’immunità penale in favore dell’ex Ilva reintrodotta dal Governo con il decreto legge del 5 gennaio scorso. Numerose associazioni si sono riunite il 9 gennaio per concordare una serie di azioni, al fine...
"Ieri, 18 dicembre, c'è stato un picco elevatissimo di benzene cancerogeno nel quartiere Tamburi di Taranto, in via Machiavelli, registrato dalla centralina dell'Arpa Puglia. Alle ore 4 la concentrazione è arrivata a 42 microgrammi a metro cubo. Lo...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati