Ingredienti:
- 500 g di ceci
- 1 kg di cozze
- 500 g di vongole
- 5-6 pomodorini maturi
- Olio EVO extravergine di oliva
- 1 peperoncini piccante (facoltativo)
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Sale fino q.b.
- una foglia di alloro
- Prezzemolo q.b.
- 300 g di cavatelli
Preparazione:
Mettete in ammollo i ceci secchi e lasciarli per una notte in acqua.
Il giorno dopo lessarli in acqua salata bollente insieme ad una foglia di alloro per circa 30/40 minuti, a fine cottura scolarli e metterli da parte;
Pulite le cozze conservando quanto più possibile acqua delle stesse;
Pulite le vongole e versatele in una padella con tre cucchiai d’olio evo e uno spicchio d’aglio, coprire e fare aprire a fuoco vivace;
Una volta aperte le vongole, estraeste i molluschi e mettetele da parte insieme al liquido di cottura filtrato. (qualcuna lasciatela con il guscio per guarnire il piatto);
In una padella versate l’olio EVO e mettete a soffriggere a (fuoco lento) aglio, peperoncino e prezzemolo tritato, aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a piccoli pezzi e fate cuocere per circa 15 minuti;
Alzare il fuoco e bagnare con il vino bianco, lasciare sfumare per qualche minuto, aggiungere i ceci lessati, il liquido delle cozze e delle vongole filtrato, coprite e proseguire la cottura per altri 15 minuti a fuoco molto basso;
Infine aggiungere sia le cozze che le vongole con il guscio che quelle senza guscio e far cuocere per un paio di minuti;
Lessare i cavatelli in abbondante acqua salata, scolare al dente e aggiungerli al condimento di ceci, cozze e vongole, saltateli in padella per qualche minuto, spegnete e servite con un poco di prezzemolo tritato.
Buon appetito. 😉