L’evento finale del progetto per insegnare a bambine e bambine l’importanza e il rispetto del trasporto pubblico e della mobilità sostenibile
Si terrà presso il Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, alle ore 10.00 di mercoledì 21 maggio, l’evento conclusivo del Progetto “Klyma scolastico” che vede protagonisti circa 150 alunni e alunne delle classi quinte di quattro Istituti scolastici comprensivi di Taranto: “Martellotta”, “Renato Moro”, “Sciascia” e “De Carolis”.
Accompagnati dalle referenti scolastiche del progetto, le alunne e gli alunni raggiungeranno la location dell’evento a bordo di autobus di Kyma Mobilità: per molti di loro questo rappresenterà il “battesimo del pullman” senza essere accompagnati dai loro cari e, per alcuni, anche la “prima volta” in assoluto su un mezzo pubblico dell’azienda partecipata del Comune di Taranto.
Per loro nel Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood ci sarà una grande festa con tanta animazione, musica e allegria, nell’occasione ad ogni alunna e alunno saranno donati uno zainetto e un cappellino di Kyma Mobilità.
Durante l’evento è prevista anche la premiazione dei disegni che meglio hanno rappresentato il tema del progetto: il legame tra gli autobus e la città, l’importanza della mobilità sostenibile e, soprattutto, il rispetto del mezzo pubblico e del personale di Kyma Mobilità.
Nelle settimane scorse presso in ognuna delle quattro scuole ci sono stati incontri con le classi della quinta elementare elementari, in cui il personale di Kyma Mobilità e i docenti hanno spiegato l’importanza del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile, soprattutto il rispetto del personale e degli autobus; nell’occasione ad ogni piccolo partecipante è stata donata una cartellina griffata Kyma Mobilità contenente una brochure sui servizi dell’azienda, una tavola con disegni raffiguranti le “istruzioni” per un comportamento civile e rispettoso a bordo degli autobus e, infine, un foglio su cui bambini e bambine hanno realizzato un disegno sul tema dell’incontro.
Nell’evento finale del progetto, per ogni istituto scolastico partecipante sarà premiato l’autore del disegno che, a giudizio della scuola di appartenenza, ha meglio interpretato il tema di “Klyma scolastico”, ricevendo un regalo in tema di mobilità sostenibile.
Promosso e sostenuto da Kyma Mobilità, “Klyma scolastico” è un progetto dell’agenzia Posizioni Note di Leandra Attanasio in collaborazione con il Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood.