ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Settore ferramenta, Confcommercio: “I grandi player distruggono il commercio di vicinato”

Settore ferramenta, Confcommercio: “I grandi player distruggono il commercio di vicinato”

Redazione by Redazione
19 Maggio 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Per le attività all’ingrosso, e soprattutto al dettaglio,  del settore ferramenta, termoidraulica, materiale elettrico ed edilizia le grandi sfide del mercato sono rappresentate dalla concorrenza del commercio on line e dalla crescente presenza sui territori dei grandi gruppi. Se a tutto ciò si aggiunge  la riduzione del potere di acquisto del consumatore,    resistere alle sfide del  mercato multicanale,     diventa sempre più complicato. 

Oltre 15.900 imprese, con una media di 3,6 addetti per attività; in tre anni  -sino al 2023- il numero delle aziende del settore ferramenta  è calato del 3% (del 3,7% al Sud). Il  contesto post pandemico,   con gli aumentati  costi delle materie prime e   dei prezzi dei prodotti,  ha ulteriormente inciso sul mercato al dettaglio, ma nonostante le difficoltà il settore mostra ancora una capacità di resilienza e  si organizza per difendere il territorio. E’ quanto accade nel tarantino dove dopo la GDO, stanno per atterrare player internazionali con un know how già rodato in altri territori. 

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Così spiega Leonardo Perrone, terza generazione di imprenditori del settore, con alle spalle una storia aziendale di successo, costellata da investimenti e costante crescita. A Leonardo Perrone, il presidente provinciale   di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande ha affidato il compito di ricomporre la categoria, ferma dopo la scomparsa improvvisa nel 2023 di Angelo Perrone, stimato presidente provinciale. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nella sua veste di commissario della categoria Leonardo Perrone avrà il compito non facile di chiamare a raccolta i colleghi di tutto il territorio provinciale per organizzare una  risposta  all’atterraggio di eventuali competitor di grandi dimensioni. 

“Una situazione insostenibile – commenta Perrone – se rapportata alla contenuta capacità di spesa della nostra  realtà provinciale a fronte di   405 punti vendita attivi, ed in considerazione della crisi della edilizia e del calo abitativo (in dieci anni  la provincia ha perso circa 30 mila abitanti). 

Il mercato provinciale già ora si presenta frazionato tra dettaglio, GDO, negozi asiatici  e naturalmente l’on-line e davvero non si comprende come possa  esservi spazio per un competitor che per fare fatturato deve necessariamente cannibalizzare la concorrenza. Ciò significa che a  fronte delle nuove assunzioni preannunciate, andiamo incontro alla perdita secca di  tanti punti vendita e di tanti posti di lavoro, oltreché ad  un ulteriore perdita di attività di piccole e medie dimensioni  che contribuiscono ad arricchire l’offerta del commercio di prossimità. Ovviamente non assisteremo passivamente a questo ennesimo attacco al commercio di vicinato, a questa ulteriore aggressione  alle nostre aziende, spesso  frutto di lavoro e di storie  familiari,   per far posto ai colossi stranieri. Per ora stiamo studiando le strategie.”

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ultimo incontro del comitato di Tramontone Mare con i candidati sindaco

Next Post

A Grottaglie si inaugura una capanna preistorica

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
A Grottaglie si inaugura una capanna preistorica

A Grottaglie si inaugura una capanna preistorica

Confagricoltura Taranto: Melucci lascia gli agricoltori senza gasolio

Luca Lazzàro: "No a un impianto di trattamento rifiuti nel porto di Taranto: un futuro diverso è possibile"

Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d