È stata, come ormai è tradizione, una grande festa della matematica in cui tutti i ragazzi hanno visto premiare il loro talento e il loro impegno ricevendo coppe, medaglie, attestati e un libro di divulgazione matematica.
Si è tenuta stamane (sabato 8 aprile), presso il Liceo Scientifico “G. Battaglini” di Taranto, la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi provinciali di Matematica, alla quale è intervenuto il Presidente della Provincia Martino Tamburrano.
La premiazione era relativa alla gara provinciale dei singolaristi tenutasi nello scorso gennaio a Taranto, competizione alla quale parteciparono circa duecento alunni provenienti da undici scuole della provincia aderenti al progetto: Battaglini, Archita, Ferraris, Maria Pia e Pitagora di Taranto, De Ruggieri di Massafra, De Sanctis-Galilei di Manduria, Majorana di Martina Franca, Moscati di Grottaglie, Tito Livio di Martina Franca e Vico di Laterza.
Nel corso della premiazione, svolta con la supervisione della professoressa Giuseppina Serafica, Coordinatore distrettuale per Taranto e Brindisi delle Olimpiadi di matematica, sono stati premiati tutti i ragazzi che si sono distinti nella competizione, in particolare quelli classificatisi ai primi diciotto posti della graduatoria provinciale e il primo classificato di ogni scuola aderente al progetto.
Coppe e medaglie sono state offerte dalla ditta Lubritalia di Marco Musolino, mentre i libri dall’ Unione matematica italiana e dall’Associazione Amici del Battaglini.
La dottoressa Patrizia Arzeni, dirigente scolastica del “Battaglini”, nell’occasione ha espresso «grande soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito dai suoi studenti, frutto dell’impegno di tutti i docenti del Dipartimento di Matematica del liceo guidati dal responsabile professor Ferdinando Carta»; i numerosi “piazzamenti” dei ragazzi del “Battaglini” è uno dei risultati degli sforzi dello “storico” liceo scientifico tarantino che, tenendo alla crescita umana e culturale degli studenti, da sempre favorisce tutte le iniziative che promuovono negli studenti l’impegno a far meglio e ad affrontare le sfide con responsabilità, senso del dovere ed entusiasmo.
Questi i nomi degli studenti premiati, in parentesi il punteggio e la scuola di appartenenza): Alessio Spagnoletti (79 Battaglini), Luca Pignatelli (79 G. Battaglini), Riccardo Marinelli (71 G. Battaglini), Ortenzio Orsini (56 G. Battaglini), Domenico Buglione (48 G. Moscati), Andrea Tommasi (46 G. Battaglini), Vito Solito (45 Tito Livio – Sezione Scientifica), Angelo Matichecchia (44 Maria Pia), Manuel Luci (43 G. Battaglini), Mirko Caricasole (42 G. Battaglini), Dario Kevin Basile (40 Tito Livio – Sezione Scientifica), Flavio Mastrorocco (40 Maria Pia), Daniele Cassano (40 G. Battaglini), Andrea Greco (40 G. Battaglini), Antonio De Lucreziis (39 G. Battaglini), Giacomo Fortunato (38 G. Battaglini), Carlotta Castelli (38 G. Battaglini), Federico Dell’aquila (37 G. B. Vico), Tiziana Tamborrino (37 G. B. Vico), Vincenzo Paparella (37 G. Battaglini), Francesco Vicchio (36 G. Battaglini), Alberto Solidoro (36 De Sanctis-Galilei), Cristina Orlando (36 Archita), Giovanni Donzella (36 Maria Pia), Nunzia Marchionna (G. B. Vico), Emilio Caliandro (Tito Livio), Alessio Morea (Ferraris), Mauro Simonetti (Pitagora), Francesco Cavallo (E. Majorana), Domenico Santoro (E. Majorana), Angela Carenza (Moscati) e Carmine Faino (De Ruggieri).