• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Hanno ammazzato un’altra tartaruga Caretta nel Mar Piccolo. Fermate i pescatori di frodo

Hanno ammazzato un’altra tartaruga Caretta nel Mar Piccolo. Fermate i pescatori di frodo

Redazione by Redazione
10 Giugno 2020
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

di Luciano Manna – Martedi 9 giugno questa tartaruga marina, Caretta caretta, viene ritrovata morta nel secondo seno del Mar Piccolo. La Tartaruga era stata attirata dalle esche di un palamito, ‘u cuenz, che era stato calato da pescatori di frodo. In quelle acque qualsiasi tipo di pesca è interdetta per effetto di ordinanza della Capitaneria di Porto ma, purtroppo, continuano ogni giorno le attività di pesca illecita che fa mattanza delle tartarughe e devasta la flora marina. La Tartaruga, una volta ingoiata l’esca, ha provato a liberarsi ma è finita ingrovigliata nella lunghissima lenza sino a morire per difficoltà a nuotare e quindi impossibilitata a raggiungere la superfice per respirare. L’hanno trovata morta che galleggiava ingrovigliata nel palamito. Negli anni scorsi la stessa sorte è toccata ad molte altre tartarughe marine, tutte morte ammazzata con colpi di remi, decapitate, con pietre ancorate alle zampe per farle affondare. Tutte azioni criminali che continuano ad operare indisturbate.
Solo due giorni prima, domenica 7 giugno, un sub libera un’altra tartaruga marina, Caretta caretta, che era stata legata ad un filare di cozze con un nodo tipo cappio in modo da farla affondare ed ammazzarla per non farla respirare in superfice. In questo caso la storia, fortunatamente e grazie all’intervento di un sub, ha un lieto fine. Una azione criminale da parte di pescatori di frodo che continuano a depredare il Mar Piccolo con operazioni di pesca illecita. Questa gente, con il sacro mestriere del pescatore non ha nulla da condividere. A questi comportamenti si aggiunge la comunicazione deviata. Non si comprende per quale motivo buona parte della stampa locale tarantina abbia riportato un’altra versione: “tartaruga impigliata nella rete delle cozze”. Scarsa informazione o omertà? La vera versione la riporta il TgNorba dove il presidente dell’associazione Mare per Sempre chiarisce ciò che accade nel Mar Piccolo, e che non dovrebbe assolutamente accadere. Fa molto rumore, invece, il silenzio dell’amministrazione comunale di Taranto che da troppo tempo, e neanche in questo caso, non ha condannato questi veri e propri crimini contro una delicatissima biodiversità che sopravvive in un ecosistema già compromesso dall’inquinamento. Loghi e slogan lanciati per mezzo di una propaganda posticcia ed ideata da dilettanti della comunicazione non cambieranno le sorti di questo territorio e non contrasteranno le mafie che gestiscono il comparto ittico. Già, le mafie.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. Sequestro di mezzi senza assicurazione

Next Post

Tartarughe marine Caretta Caretta. I mitilicoltori di Taranto condannano i fatti gravi accaduti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Rapina un giovane: 29enne arrestata dalla Polizia di Stato

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia
Taranto

Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”
Cultura

Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
Nasce a Taranto la Aruic Band
Taranto

Nasce a Taranto la Aruic Band

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Next Post
Peacelink raccoglie l’appello di Luciano Carriero, mitilicoltore e divulga il suo racconto.

Tartarughe marine Caretta Caretta. I mitilicoltori di Taranto condannano i fatti gravi accaduti

PRISMA TARANTO, ALESSIO FIORE PRIMO TASSELLO DEL MOSAICO ROSSOBLU

PRISMA TARANTO, ALESSIO FIORE PRIMO TASSELLO DEL MOSAICO ROSSOBLU

SVILUPPO ECONOMICO. GIAMPAOLO CASSESE (M5S): POSITIVA DECISIONE DEL MISE SU PROROGA TERMINI SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI TARANTO

AMBIENTE. GIANPAOLO CASSESE (M5S): "VICENDA GIUDIZIARIA AVR NON FRENI RACCOLTA DIFFERENZIATA A GROTTAGLIE"

Ultime notizie

  • Rapina un giovane: 29enne arrestata dalla Polizia di Stato 16 Maggio 2025
  • Il segretario nazionale dell’Udc a Massafra per Zaccaro Sindaco  16 Maggio 2025
  • Le scuole di Avetrana trionfano nella Pesistica Olimpica: vittoria interprovinciale ai Giochi della Gioventù 16 Maggio 2025
  • “Villa Garibaldi in festa”, sabato 17 le aiuole saranno riconsegnate alla Città dopo gli interventi di riqualificazione 16 Maggio 2025
  • Ginosa: arrestato 47enne evaso dai domiciliari. Aveva costruito un sofisticato cunicolo per sfuggire alla cattura 16 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Rapina un giovane: 29enne arrestata dalla Polizia di Stato 16 Maggio 2025 Redazione
  • Il segretario nazionale dell’Udc a Massafra per Zaccaro Sindaco  16 Maggio 2025 Redazione
  • Le scuole di Avetrana trionfano nella Pesistica Olimpica: vittoria interprovinciale ai Giochi della Gioventù 16 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.