• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Discarica di Grottaglie. Mino Borraccino incontra i sindaci e con il presidente della Provincia

COSIMO BORRACCINO: “INACCETTABILE LA CASSA INTEGRAZIONE PER ALTRI 1.000 LAVORATORI EX ILVA. CHIEDIAMO INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO CENTRALE”

Redazione by Redazione
15 Maggio 2020
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Gli ulteriori e immotivati collocamenti in Cassa Integrazione di altri 1000 addetti circa dello stabilimento ex Ilva di Taranto, comunicati in queste ore ai diretti interessati da Arcelor Mittal, rappresentano un grave e inaccettabile atto di arroganza e protervia dell’azienda che continua a calpestare la dignità di questo territorio e quella dei lavoratori. Quel che più sconcerta, infatti, è che questa scelta, che inevitabilmente avrà ripercussioni pesanti sul piano sociale in un momento già gravissimo per l’economia nazionale, non sia stata neanche preventivamente comunicata ai sindacati, nonostante proprio ieri si sia svolto un incontro tra le parti per discutere di alcuni blocchi e ritardi nella ripartenza di impianti e reparti. Di fatto ora stabilimento andrà avanti con soli 2 mila addetti. Sono ore di sgomento ed incredulità in fabbrica. C’è quasi uno stato di smobilitazione, con disorientamento dei residui 2000 operai che restano sugli impianti. Davvero così non si può andare avanti! Servono indirizzi chiari da parte di chi in questo anno di gestione ha mostrato solo di saper disattendere gli accordi presi con istituzioni, sindacati e città. A tutto questo bisogna aggiungere anche la questione dei ritardi nei pagamenti, da parte di Mittal, alle aziende dell’indotto che aspettano da mesi le liquidazioni di lavori fatti anche molto tempo fa, non potendo più sopportare rinvii che mettono seriamente a rischio l’esistenza stessa di molte piccole e medie aziende di questo territorio.A questo punto ritengo indispensabile che Arcelor Mittal chiarisca quali siano le reali motivazioni alla base di questa scelta e richiamo con forza la multinazionale al rispetto degli accordi sottoscritti con le istituzioni del nostro Paese e con quelle locali, non essendo più tollerabile che si continui a disporre, con una tale leggerezza, della vita di migliaia di persone in un intero territorio già gravemente ferito sotto il profilo sociale, sanitario e ambientale, che ormai ogni giorno si chiede cos’altro possa aspettare da questi nuovi “padroni dell’acciaio”. Auspico anche un intervento da parte del Governo centrale affinché, da un lato, si faccia carico di convocare Arcelor Mittal, richiamandola al rispetto degli impegni assunti, e, dall’altro approvi quanto prima il Decreto Legge per Taranto annunciato qualche mese fa nel corso della visita del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel capoluogo jonico. A questo proposito esprimo il mio apprezzamento per l’iniziativa assunta dal Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e dal Presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, i quali, con una nota trasmessa nei giorni scorsi, hanno rivolto un condivisibile e accorato appello direttamente al premier Conte, evidenziando la necessità di un tempestivo intervento da parte del Governo per fornire risposte alle esigenze della città.Le condizioni economiche, sociali e ambientali di questo territorio impongono un’assunzione di responsabilità larga e condivisa e non è più rinviabile il tema del rilancio di Taranto attraverso un investimento forte in termini di risorse per affermare un nuovo modello di sviluppo, al quale il Governo regionale crede fortemente, che sappia coniugare lavoro e ambiente, sottraendo la città da quel ricatto occupazionale che, da anni, la tiene sotto scacco. La Regione Puglia, con in primis il Presidente Michele Emiliano, sarà al fianco di cittadini e lavoratori in questa grande sfida, come sempre fatto, a tutela di salute, ambiente e tutela dei lavoratori.
MINO BORRACCINO ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA 

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva. Bentivogli: «Pandemia non sia alibi per smantellare le fabbriche»

Next Post

Contagi sul lavoro. I datori di lavoro corretti non devono correre rischi civili e penali

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Contagi sul lavoro. I datori di lavoro corretti non devono correre rischi civili e penali

Contagi sul lavoro. I datori di lavoro corretti non devono correre rischi civili e penali

Accordo tra Comune e Autorità Portuale di Taranto per riprogettare l’asse porto-città

Accordo tra Comune e Autorità Portuale di Taranto per riprogettare l’asse porto-città

Dipendenti e datori di lavoro insieme per il 1° Maggio

DA LUNEDI' 18 MAGGIO NEGOZI DI VICINATO TUTTI APERTI. LA NOTA DI CONFCOMMERCIO TARANTO

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.