• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Marco Bentivogli confermato segretario generale della Fim – Cisl

Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli

Ex Ilva. Bentivogli: «Pandemia non sia alibi per smantellare le fabbriche»

Dichiarazione del Segretario Generale Fim Cisl, Marco Bentivogli e del Segretario Nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò

Redazione by Redazione
15 Maggio 2020
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La domanda di acciaio è crollata, la pandemia è stata devastante per la siderurgia. Ma non può essere una scusa per smantellare la ex Ilva. 

ADVERTISEMENT

Bisogna cambiare rotta evitando che la siderurgia italiana precipiti nel baratro. I lavoratori diretti e dell’appalto di ArcelorMittal continuano a pagare il prezzo più alto, a causa di un vuoto ormai consolidato di politica industriale in questo Paese. Le aziende, italiane o straniere che siano, quando vedono assenti o distanti le istituzioni hanno un buon alibi per fare da sole e come gli conviene.

E così accade oggi nel gruppo ArceloMittal, dove regna sovrana l’incapacità di gestione da parte di un management, che sta portando lo stabilimento allo sbaraglio, con la complicità istituzionali, locali e nazionali.

Le notizie che giungono da nord a sud, dai vari siti produttivi ArcelorMittal sono tutt’altro che confortanti. 

Si registrano anomalie nelle relazioni industriali; vengono annunciati alle organizzazioni sindacali assetti di marcia e ripartenze di impianti per poi, a distanza di pochi minuti, riaggiornati o cancellati in autonomia.

A Novi Ligure l’azienda sta fermando gli impianti per mancanza spedizioni. Rimarrà in servizio il minimo indispensabile della forza lavoro. Tutto questo a soli tre giorni di distanza dall’annunciata partenza della Elettrozincatura, inspiegabilmente bloccata.

Spostandoci su Genova la situazione risulta identica. Qui, mentre si stava ragionando sulla ripartenza delle due Zincature, è stata fermata la Banda zincata.

Scendendo verso sud, a Salerno tutta la produzione è ferma dal 23 marzo per emergenza Covid-19. L’azienda aveva ipotizzato una graduale ripartenza dal 4 maggio, ma così non è stato. Contrariamente alle previsioni hanno provveduto a fermare anche le piccole manutenzioni in programma, secondo direttive centrali di ArcelorMittal.

Capitolo che merita sicuri approfondimenti quello di Taranto, dove in fabbrica il clima si sta facendo rovente. La pazienza dei lavoratori è terminata.

Da ieri l’azienda, contrariamente alle comunicazioni date negli ultimi giorni ai rappresentanti sindacali, ha deciso unilateralmente di cambiare programma fermando impianti e allargando la platea dei cassintegrati. 

Nelle ultime ore sono stati prorogati i periodi di cassa integrazione per i lavoratori dei reparti: Altoforno, Man Ref Afo (manutenzione refrattari), Macchina a colare Man Afo; Manutenzione parchi; Agl (agglomerato); Officine centrali di manutenzione; Ima (sbarchi materie prime e imbarco prodotti). E ancora in Cokeria e batterie in 90% delle manutenzioni è stato posto in cassa integrazione. Cassa anche per i lavoratori dei Laboratori, Amministrazione. Metà della forza lavoro del Sil (sicurezza) e della Programmazione logistica in cassa integrazione. Già nel pomeriggio di ieri l’azienda aveva comunicato ai sindacati un nuovo assetto di marcia di alcuni impianti come Produzione lamiere (Pla), Decapaggio, Decatreno, Zincatura 2 e Treno nastri 2. Una “retromarcia” rispetto all’assetto annunciato lo scorso 5 maggio.

Quadro complessivamente complesso e preoccupante che accresce dubbi sulla continuità produttiva di ArcelorMittal. È giunto il momento di uscire allo scoperto evitando di aggiungere ulteriori malumori in un clima già appesantito dalle varie vicissitudini.

Il ricorso alla cassa integrazione sta esplodendo, bisogna smetterla di pensare alle istituzioni, e al Mise in questo caso specifico, come una macchina della propaganda. 

L’area di gestione delle crisi va rafforzata, contrariamente a quanto fatto da questo governo. È sempre più frustrante portare i lavoratori al ministero e accorgersi che il lavoro di gestione delle crisi non viene più svolto. Chiediamo al Ministro Stefano Patuanelli di puntare sull’industria e sulle infrastrutture con un sostegno reale all’innovazione tecnologica e organizzativa. La vertenza ArcelorMittal va risolta in maniera definitiva. 

La gestione sottotraccia della vertenza ha provocato solo danni. Bisogna uscire allo scoperto.

Roma, 15 maggio 2020 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

BENE DECRETO RILANCIO, ORA PENSARE ALLA SEMPLIFICAZIONE

Next Post

COSIMO BORRACCINO: “INACCETTABILE LA CASSA INTEGRAZIONE PER ALTRI 1.000 LAVORATORI EX ILVA. CHIEDIAMO INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO CENTRALE”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Discarica di Grottaglie. Mino Borraccino incontra i sindaci e con il presidente della Provincia

COSIMO BORRACCINO: "INACCETTABILE LA CASSA INTEGRAZIONE PER ALTRI 1.000 LAVORATORI EX ILVA. CHIEDIAMO INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO CENTRALE"

Contagi sul lavoro. I datori di lavoro corretti non devono correre rischi civili e penali

Contagi sul lavoro. I datori di lavoro corretti non devono correre rischi civili e penali

Accordo tra Comune e Autorità Portuale di Taranto per riprogettare l’asse porto-città

Accordo tra Comune e Autorità Portuale di Taranto per riprogettare l’asse porto-città

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.