• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa
Discarica di Grottaglie. Mino Borraccino incontra i sindaci e con il presidente della Provincia

Impianto compostaggio Aseco Ginosa. Cosimo Borraccino: “rispettare limiti imposti dalla legge regionale sulle emissioni odorigene”

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2018
in Ginosa, Politica, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Impianto compostaggio Aseco Ginosa: rispettare limiti imposti dalla legge regionale sulle emissioni odorigene.

ADVERTISEMENT

Questa sera ho partecipato, su invito del Presidente, al Consiglio Comunale di Ginosa che è stato convocato per discutere della situazione relativa all’impianto di compostaggio ASECO,presente sul territorio. Sono intervenuto perché ritengo doveroso precisare quali atti la Regione Puglia intende produrre per migliorare l’impianto e, quindi, la qualità della vita per i cittadini che risiedono nell’area interessata.

Innanzitutto va precisato che non ci sarà nessun aumento dei volumi di organico che potranno essere conferiti, i limiti erano e rimarranno 80.000 tonnellate all’anno. L’impianto deve essere sottoposto ad uno step di avanzamento tecnologico, come previsto nelle cosiddette BAT, che consentirà di lavorare la frazione organica al chiuso e non più all’aperto come accade oggi, producendo così un significativo abbattimento delle emissioni odorigene attuali. Il centro di compostaggio ASECO, come previsto dagli accordi con l’Agenzia Regionale per i Rifiuti, diretta dall’Avv. Gianfranco Grandaliano, non riceve e non riceverà materiale proveniente da fuori regione, ma rimarrà un impianto al servizio dell’ATO unica del territorio pugliese. La Regione Puglia può garantire il mantenimento di queste condizioni poiché l’impianto di Ginosa è di proprietà di AQP e quindi controllato dal pubblico, cosa che invece non accade per gli altri impianti privati presenti in Puglia. Ho proposto al Sindaco di Ginosa anche di avviare una interlocuzione con ASECO e l’AGER per chiedere l’abbattimento del costo di conferimento per il Comune di Ginosa, visto che questo comune si fa carico di ospitare un impianto di pubblica utilità per tutta la Puglia.

Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione comunale di Ginosa e rimango a disposizione del territorio per proseguire una attività di interlocuzione costante fra il Comune e la Regione per verificare l’effettivo rispetto degli impegni che sono stati presi.

Inoltre ho chiaramente posto il tema del puzzo nauseabondo. Pertanto l’abbattimento delle emissioni odorigene deve essere una priorità assoluta per la vivibilità, la salute dei cittadini e per preservare l’economia del posto. A tal riguardo ho espresso la necessità che l’ARPA monitori quotidianamente i livelli delle emissioni odorigene al fine di obbligarne il pieno rispetto dei limiti imposti dalla recente normativa regionale.

Mino Borraccino

Assessore allo Sviluppo economico

Regione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO FC CALCIO – IL PORTIERE ANDREA CAVALLI CEDUTO AL REGGIO AUDACE

Next Post

“Mittìmini d’accordu e ‘nnì attìmu” A Manduria una commedia in due atti, in vernacolo manduriano

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
“Mittìmini d’accordu e ‘nnì attìmu” A Manduria una commedia in due atti, in vernacolo manduriano

“Mittìmini d’accordu e ‘nnì attìmu” A Manduria una commedia in due atti, in vernacolo manduriano

Un anno straordinario il 2017 per il pugile di Pulsano Luigi Merico

Merico-Tagliola per il titolo italiano. Al PalaMazzola l'evento sportivo dell'anno

“Easy to remember”, rievocando Marina Cvetaeva, la nuova creazione dell’ensemble ricci/forte incentrato sul femminile

"Easy to remember", rievocando Marina Cvetaeva, la nuova creazione dell'ensemble ricci/forte incentrato sul femminile

Ultime notizie

  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025
  • Tacente: “la politica non per professione ma per missione” 9 Maggio 2025
  • Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025 Redazione
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.