• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa
Il Due Mari WineFest ospite al Florence Wine Event: via al gemellaggio tra Taranto e Firenze sotto il segno dell’enogastronomia.

Grande successo a Ginosa per la Festa del Vino delle Colline Joniche

Redazione by Redazione
25 Settembre 2018
in Ginosa, In evidenza, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Ginosa – Una grande partecipazione di pubblico, domenica 23 settembre, ha caratterizzato il successo della prima edizione della Festa del Vino delle Colline Joiniche, a Ginosa.

ADVERTISEMENT

Cia Due Mari (Taranto-Brindisi), declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani Puglia, in qualità di partner ha collaborato fattivamente all’iniziativa organizzata dal Circolo Arci “Il Ponte” insieme ad altre realtà associative. L’evento ha riempito di stand, colori e profumi viale Martiri d’Ungheria per promuovere la grande tradizione vitivinicola del territorio.

“Siamo davvero soddisfatti dell’esito della manifestazione – ha dichiarato Pietro De Padova, presidente provinciale di Cia Due Mari – La nostra uva e i nostri vini sono un’eccellenza vera, espressione di processi di coltivazione e trasformazione orientati alla qualità e alla salubrità dei prodotti vitivinicoli. Ringraziamo i produttori che sono intervenuti, portando a diretto contatto con i consumatori i frutti del loro prezioso lavoro che va sostenuto, incentivato, promosso anche attraverso eventi come quello organizzato a Ginosa”.

“È stata una domenica ricca di contenuti – ha aggiunto Francesco Bianco, componente dell’esecutivo Cia Due Mari – Il comparto vitivinicolo di questo territorio, e di tutta la Puglia più in generale, ha dovuto affrontare una stagione piena di difficoltà, basti pensare alle grandinate che hanno colpito i nostri vigneti. Ciò nonostante, i produttori continuano a rimboccarsi le maniche per andare avanti, nella direzione di produzioni di grande qualità”.

La prima edizione della Festa del Vino delle Colline Joniche ha visto lavorare, fianco a fianco, le espressioni più vive e attive del tessuto sociale, economico e produttivo di Ginosa. Una sinergia che ha permesso di organizzare una manifestazione ricca di momenti d’insieme e di valori culturali, con la partecipazione di tantissimi giovani, la dimostrazione dal vivo della spremitura d’uva a cura dei Cavalieri di Guiscardo, l’esibizione di gruppi musicali e artisti di strada, il percorso delle degustazioni, le mostre di artisti del territorio. La giornata si è conclusa con l’assegnazione del “Boccale del vino delle Colline Joniche 2018”, concorso aperto alla partecipazione di tutti i produttori di vino del territorio. Ad aggiudicarsi il premio sono state Le Cantine Domenico Russo, azienda associata Cia Agricoltori Italiani: il loro Primitivo Igp Salento “Marrate” è stato considerato dai sommelier il miglior vino.

All’allestimento dello stand Cia Ginosa, letteralmente preso d’assalto dai visitatori e apprezzato per la qualità dei prodotti, hanno collaborato Angelo Lomagistro della sede Cia Ginosa e l’azienda agricola di Domenico Giannuzzi. Agli agricoltori e ai cittadini è stato inoltre distribuito materiale informativo sulle attività della Confederazione e le opportunità derivanti dai bandi attivi.

“L’uva e il vino sono economia, lavoro, reddito per centinaia di famiglie e, allo stesso tempo, rappresentano un elemento imprescindibile della nostra cultura, della storia e dell’evoluzione innovativa dell’agricoltura pugliese – ha dichiarato Pietro De Padova – I vigneti a perdita d’occhio caratterizzano il nostro paesaggio rurale, lo rendono attrattivo e sono il primo anello di una filiera che sta connotando anche l’ampliamento dell’offerta turistica pugliese, facendo della enogastronomia un vettore di sviluppo dal potenziale enorme”.

“Anche per questi motivi è necessario che i produttori non siano lasciati soli, soprattutto quando bisogna affrontare i disastri causati dai cambiamenti climatici e i danni arrecati al comparto dal continuo reiterarsi dei furti in campagna”, ha concluso Bianco.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

BOXE: LA QUERO-CHILOIRO VOLA AI CAMPIONATI ITALIANI SCHOOLBOY E YOUTH CON IL QUARTETTO CARAMIA-DELL’AGLIA-D’ALCONZO ROSSETTI

Next Post

Sanità. Renato Perrini: “impegniamoci su Moscati e San Marco così come abbiamo fatto con l’ospedale di Castellaneta”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Mitilicoltura Taranto. Renato Perrini: “Le sollecitazioni fanno bene al governo regionale”

Sanità. Renato Perrini: "impegniamoci su Moscati e San Marco così come abbiamo fatto con l'ospedale di Castellaneta"

Pizzicato dalla Polizia in possesso di hashish in un centro scommesse in via Dante a Taranto. Denunciato 33enne

Droga nascosta nel comodino della madre. Arrestato un 26enne di Taranto

COLPI DI PISTOLA DEL 22 AGOSTO 2017 IN CITTA’:  LA POLIZIA DI STATO INDIVIDUA GLI AUTORI

Spacciava droga dalla sua auto, arrestato un 44enne tarantino

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.