Ripopolare il Mezzogiorno con i pensionati per rilanciare l’economia regalando al Paese un punto di PIL in più.
Questa la ricetta della LEGA per il Sud.
Zes-As far trasferire I pensionati Italiani e Stranieri nel Mezzogiorno trasferendo la propria residenza fiscale, risiedendo per almeno metà dell’anno ricevendo in cambio un bonus di circa dieci anni di tasse e balzelli vari.
Il Mezzogiorno, di questo ha bisogno? E non già far rimanere sul proprio territorio i tanti giovani che emigrano e cercare di far ritornare quelli che già lo hanno fatto?
Per fare questo, il Mezzogiorno necessita di eliminare il GAP esistente tra Nord e Sud del Paese in fatto di Infrastrutture, Scuole, Asili, Servizi, Sanità, Università, Strade, Ferrovie, Porti attrezzati ecc.
Il tutto è stato aggravato negli ultimi venticinque anni, dai vari Governi succedutesi, a fronte del 34% della popolazione del Sud ha trasferito allo stesso, meno del 25% delle risorse pubbliche. Per non parlare dei vincoli che il Sud subisce a non poter utilizzare a pieno i trasferimenti Europei per via del “Patto di Stabilità”.
La Lega ed il Governo si preoccupassero di far arrivare al Sud tutti i trasferimenti sottratti nel corso degli anni.
Politici Pugliesi e Meridionali, già fanno la fila a mostrarsi favorevoli alla proposta della Lega, evidentemente i posizionamenti in vista della Elezioni Europee 2019 e Regionali 2020 sono già iniziati.
Ci piace ricordare che la Lega in modo abusivo Governa insieme ai 5Stelle il Pese visto che la stessa deve restituire 48 Milioni di Euro allo Stato Italiano di soldi sottratti allo stesso come la Corte di Cassazione ha accertato.
Il mezzogiorno non ha bisogno di elemosine ma di Investimenti seri viste le potenzialità che lo stesso possiede ed ha dimostrato, quando le sono state date le opportunità, tutto il suo valore.
Monteiasi li 26/08/2018
Per il Partito
Ciro Manigrasso