• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Venerdì 15 dicembre parte a Grottaglie il Progetto Cineforum “Dalle immagini…alle emozioni”.

Venerdì 15 dicembre parte a Grottaglie il Progetto Cineforum “Dalle immagini…alle emozioni”.

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2017
in Cultura, Grottaglie, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Parte venerdì 15 dicembre il Progetto Cineforum “Dalle immagini…alle emozioni” organizzato dall’Istituto comprensivo Don Bosco di Grottaglie, in collaborazione con il Nuovo Cinema Vittoria di Grottaglie e che coinvolgerà gli alunni delle classi seconde e terze del plesso Don Luigi Sturzo, Scuola secondaria di I grado.
Tre le pellicole che verranno visionate dagli studenti: si inizia con “In guerra per amore” di Pif (2016), un film che racconta una pagina di storia interessante e non troppo conosciuta, quella descritta nel rapporto “Scotten”, un documento in cui un militare statunitense denunciava al proprio governo che l’avanzata americana, durante la liberazione della Sicilia nel 1943, si era appoggiata a certi padrini favorendo il rinvigorirsi delle associazioni criminali.
A introdurre la pellicola e condurne il dibattito successivo ci sarà il giornalista tarantino Fulvio Colucci, vincitore del premio Ilaria Alpi nel 1995 e che da oltre vent’anni raggiunge luoghi e racconta storie di cronaca e umanità.
Il progetto proseguirà poi a gennaio, quando, in occasione delle attività programmate per la Giornata della Memoria, gli alunni vedranno il film “Il viaggio di Fanny” (2016) e poi a febbraio si concluderà con una pellicola uscita nelle sale solo lo scorso ottobre, ma che si è scelto di inserire nel progetto Cineforum perché racconta l’incredibile storia della vita di Van Gogh attraverso i suoi quadri. Un potente e suggestivo racconto realizzato con oltre 60000 tele dipinte a mano per un viaggio nell’arte e nel mistero della scomparsa di uno dei più importanti pittori di sempre.
Il Progetto Cineforum si presenta quindi come circolo di proiezione di film e dibattiti e ha lo scopo di educare, favorire la socializzazione e incrementare attraverso il dialogo, il bagaglio culturale degli studenti coinvolti, anche in funzione del loro passaggio alla scuola superiore.
L’idea del “Cineforum” nasce innanzitutto dalla consapevolezza che il linguaggio cinematografico spesso è il veicolo ideale per la comprensione della realtà e di alcune problematiche sociali, pertanto si propone di avvicinare gli studenti al film come forma d’arte capace di raccontare la realtà o fatti fantastici, favorendo la riflessione e il dibattito. Per questo il Cineforum si pone come momento di Il Cinema Vittoria di Grottaglie da diversi anni attraverso iniziative e proiezioni indirizzate agli istituti scolastici, persegue l’obiettivo di avvicinare gli alunni all’ arte cinematografica svelandone le potenzialità educative e formative. modelli di cinema con cui non entriamo abitualmente in contatto. Il cinema come forma espressiva rende possibile un forte coinvolgimento emotivo diventando in questo senso un mezzo efficace per allestire e sperimentare emozioni. Grazie a questa caratteristica determina sul fruitore un impatto affettivo e relazionale stimolandone la riflessione. La partecipazione al dibattito successivo alla visione del film, sempre condotto da esperti che saranno presenti a ciascun appuntamento, rappresenta quindi un momento utile per incentivare e stimolare un arricchimento personale.
Pertanto, tale iniziativa non si limiterà ad una semplice visione di film, ma tenderà, attraverso l’attuazione di attività didattiche strutturate e mirate, ad affinare negli studenti le capacità di ascolto, di osservazione.
“Il Cinema Vittoria di Grottaglie da diversi anni attraverso iniziative e proiezioni indirizzate agli istituti scolastici, persegue l’obiettivo di avvicinare gli alunni all’ arte cinematografica svelandone le potenzialità educative e formative. A tal fine, la selezione dei film, di concerto con i rappresentati dell’Istituto scolastico Don Luigi Sturzo – afferma Giacomo Sforza direttore del Nuovo Cinema Vittoria – presenta come comune denominatore tematiche di rilevante impatto sociale rivolte alla sensibilizzazione dei giovani allievi. Questo dimostra l’importanza del cinema e la sua multifunzionalità; il cinema non è solo intrattenimento, il cinema è riflessione, conoscenza, emozione, ma soprattutto è un grande mezzo per consentire ai ragazzi di poter sognare. Il progetto Cineforum ‘’Dalle immagini … alle emozioni’’ contiene proposte cinematografiche attinenti non solo al percorso scolastico, ma anche a quello etico e morale di ogni alunno”.
‘’Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima.’’ (Ingmar Bergman)

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Basket – Pu.Ma. Trading Taranto: vittoria di testa e di cuor.

Next Post

PULSANO. IL CONSIGLIERE DI LENA CHIEDE UN IMMEDIATO INTERVENTO PER IL SEMAFORO MALFUNZIONANTE DELL’INCROCIO DI VIA UNITÀ D’ ITALIA CON VIA CORNOLA.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Avetrana, il Palazzetto dello Sport intitolato a Papa Francesco
Avetrana

Avetrana, il Palazzetto dello Sport intitolato a Papa Francesco

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
PULSANO. IL CONSIGLIERE DI LENA CHIEDE UN IMMEDIATO INTERVENTO PER IL SEMAFORO MALFUNZIONANTE DELL’INCROCIO DI VIA UNITÀ D’ ITALIA CON VIA CORNOLA.

PULSANO. IL CONSIGLIERE DI LENA CHIEDE UN IMMEDIATO INTERVENTO PER IL SEMAFORO MALFUNZIONANTE DELL’INCROCIO DI VIA UNITÀ D' ITALIA CON VIA CORNOLA.

TARANTO F.C. – SETTORE GIOVANILE | GIOVANISSIMI REGIONALI: TARANTO-MOTTOLA 1-0

TARANTO F.C. - SETTORE GIOVANILE | GIOVANISSIMI REGIONALI: TARANTO-MOTTOLA 1-0

RIAPRE A PULSANO  IL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA. LE CONSIDERAZIONI DEL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA

DUE NUOVI CONCORSI AL COMUNE DI PULSANO. LE CONSIDERAZIONI DEL CONSIGLIERE DI LENA.

Ultime notizie

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 9 Maggio 2025
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 8 Maggio 2025 Redazione
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.