• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
Ars et Labor Grottaglie. Carmelo La Volpe: “il lavoro paga e noi stiamo lavorando bene”

Carmelo La Volpe - presidente Ars et Labor Grottaglie

Terza sconfitta stagionale per l’Ars et Labor Grottaglie. Il Patron Carmelo La Volpe: “fiducia a tutto lo staff tecnico”.

Innocenzo Cristian Ricci by Innocenzo Cristian Ricci
12 Novembre 2017
in Grottaglie, Provincia, Sport
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il Grottaglie incappa nella terza sconfitta stagionale, seconda consecutiva e prima in casa. L’ostico Mottola, con una tattica attendistica e una percentuale al tiro quasi del 100%, espugna il D’Amuri, sale al quarto posto in solitario e si conferma rivelazione del girone. Oggi era necessario vincere per i biancoazzurri e invece è giunta una sconfitta che sembra essere più pesante di quella di domenica scorsa a Conversano, vista la concomitanza di tutti gli altri risultati. L’Ars et Labor ha giocato 25/30 minuti a buon livello imponendosi a centro campo e imbastendo trame pregevoli. Il goal del vantaggio di Galeandro sembrava poter dare il la ad una domenica vincente e il successivo rigore a favore il suggello. Tuttavia, il rigore sbagliato e qualche azione favorevole non sfruttata, non hanno permesso ai biancoazzurri di prendere il largo e così la regola non scritta del calcio “goal sbagliato goal subito” si è materializzata. Prima della fine del tempo il Mottola perviene al pareggio con Romanelli su rigore. Al rientro in campo ancora un emozione per i padroni di casa con il giovane Gigantiello e poi il raddoppio del Mottola in contropiede con Greco. Sotto di una rete l’Ars et Labor ha mantenuto il pallino del gioco con tento possesso palla ma che in verità non ha dato origine ad azioni pungenti, anzi in contropiede il Mottola si procura il secondo rigore di giornata trasformato da Formisano. Sul 3 a 1 il Grottaglie ha proseguito nel suo gioco ma senza accelerazioni che potessero impensierire gli avversari. Da segnalare un fallo da rigore su Galeandro non visto dall’arbitro, un palo di Appeso e il goal del 3 a 2 del solito Galeandro (8 reti in otto partite) nel recupero. Il Mottola è sceso in campo al D’Amuri con umiltà facendo ciò che sa fare meglio, il contropiede, e si è portato a casa l’intera posta. Gli uomini allenati da mister Palese hanno coperto bene il campo, hanno raddoppiato le marcature li dove era necessario, sono sempre stati puntuali nelle chiusure in difesa e si sono mostrati cinici. Il Grottaglie è passato da un possibile 2 a 0 ad un 1 a 1 deleterio che gli ha bagnato le polveri. I biancoazzurri, a volte boriosi, hanno gestito la palla ma in molti casi si sono persi in fraseggi superflui e sono mancati di concretezza sotto porta e nella zona nevralgica del campo. Una sconfitta che allunga il distacco dalla vetta, oggi a 10 punti, e aumenta i dubbi su certe scelte visto il rendimento di alcuni elementi dai quali ci si aspettava molto di più.

ADVERTISEMENT

 

Le dichiarazioni del patron Carmelo La Volpe a fine partita: “Il primo tempo non mi è dispiaciuto, abbiamo prodotto ma non realizzato, nel secondo tempo sono emerse le problematiche della squadra. Problematiche caratteriali sommate alla presenza di alcuni elementi probabilmente non adeguati a questa categoria. Il bel gioco si può dimenticare, ciò che resta è il risultato e noi abbiamo perso. Subito dopo la gara ci siamo confrontati, sono state ridiscusse le linee guida, interverremo sul mercato appena lo stesso si riaprirà in modo da poter andare avanti. Inoltre, dissolvo i dubbi di chiunque confermando la piena fiducia in mister Marinelli e l’intero staff tecnico. Ci siamo trovati di fronte ad una realtà sconosciuta, la squadra ci sembrava adeguata o addirittura che potesse avere qualcosa in più, i risultati evidentemente dicono il contrario. Con i nuovi innesti, logicamente mirati, dobbiamo fare un girone di ritorno differente da questo. Io non mi arrendo, sono del parere che possiamo recuperare anche se non sarà facile. Sono dispiaciuto per i tifosi che anche oggi ci hanno sostenuto.”

 

Tabellino

Ars et Labor Grottaglie – United Mottola: 2 – 3

Formazioni

Ars et Labor Grottaglie: Termite, Appeso, Sanarica, Collocolo, Camassa, Amaddio, Pastano (Fonzino), Gigantiello (Zito), Galeandro, Napolitano (Pisano), Carbone. A disp. Annicchiarico, Trani, Pisano, Fonzino, Cantoro, Zito, Masella. Prep. Atl Ducale.

Mottola United: Lavarra, Minardi, Mianulli (Lentini), Mastronardi, Formisano, De Nicola, Greco (D’Aprile), Laera, Silvestri, Romanelli, Marra. A disp. D’elia, Galiero, Tamburrano,D’aprile, De Marinis, Shkjezi, Lentini. All. Palese

Marcatori: 13°pt e 46°st Galeandro (G), 38°pt Romanelli (rig) (M), 8°st Greco (M), 30°st Formisano (M).

Ammoniti: Silvestri (M), D’Aprile (M), Appeso (G), Camassa (G), Zito (G).

Arbitro: sig. Gabriele Lovecchio della sezione di Brindisi

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

RIAPRE A PULSANO IL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA. LE CONSIDERAZIONI DEL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA

Next Post

Il Volley Club Grottaglie domina il derby e vola in classifica.

Innocenzo Cristian Ricci

Innocenzo Cristian Ricci

Classe 1998, appassionato di sport. Sin da bambino batte i primi calci in campo a Montemesola, fermandosi poi alla categoria esordienti. Tifoso sfegatato del Bayern Monaco, decide di unire la passione alla scrittura per raccontare ciò che avviene in campo. Copywriter Junior per ERComunicazione. Mail: cristian.ricci@tarantinitime.it

Related Posts

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Next Post
Il Volley Club Grottaglie domina il derby e vola in classifica.

Il Volley Club Grottaglie domina il derby e vola in classifica.

Il Siracusa ringrazia i rossoblù per l’ospitalità

TARANTO F.C. - SPORTING FULGOR-TARANTO 2-3 | CRONACA E TABELLINO

Estorsioni e violenze ai familiari. Arresto nel quartiere Paolo VI°

Flash - Raffica di arresti da parte dei Carabinieri. Sacra Corona Unita e 'Ndrangheta infiltrate nel mercato ittico tarantino

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.