• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Confagricoltura Taranto: Melucci lascia gli agricoltori senza gasolio

Luca Lazzàro: “No a un impianto di trattamento rifiuti nel porto di Taranto: un futuro diverso è possibile”

Redazione by Redazione
20 Maggio 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Apprendo con profonda preoccupazione la notizia relativa alla richiesta presentata dalla CBS Srl per la costruzione di un impianto di trattamento di fanghi contaminati all’interno del nostro porto”. Così esordisce Luca Lazzàro, candidato sindaco per le prossime elezioni comunali di Taranto.

ADVERTISEMENT

“Ritengo inaccettabile che un’area strategica come quella portuale, al centro di importanti investimenti pubblici per la bonifica e la riconversione industriale, possa essere destinata a un impianto di gestione rifiuti. Il futuro del porto di Taranto – prosegue Lazzàro – deve fondarsi su pilastri ben diversi: lo sviluppo dell’eolico offshore, il potenziamento del turismo crocieristico, l’incremento del transhipment merci e la cantieristica navale. Questi sono gli investimenti che porteranno crescita economica e occupazione sostenibile per la nostra città”.

Il candidato sindaco non nasconde la sua contrarietà all’iniziativa: “Immaginiamo il nostro porto come un motore di sviluppo pulito, un volano per l’economia del mare, non certo come un sito dove depositare e trattare rifiuti. Questa proposta stride con la visione di una Taranto che sta faticosamente cercando di lasciarsi alle spalle un passato di emergenze ambientali”.

Lazzàro sottolinea, inoltre, la delicatezza del momento: “Proprio mentre sono in corso importanti lavori di bonifica nell’area ex Yard Belleli, finanziati con ingenti risorse pubbliche, si presenta un progetto che rischia di compromettere gli sforzi compiuti e di vanificare le prospettive di rilancio del territorio. Non possiamo permettere che interessi particolari prevalgano sull’interesse collettivo e sulla visione di un futuro più verde e prospero per Taranto”.

“Mi farò portavoce – conclude Luca Lazzàro – di una ferma opposizione a questo progetto in tutte le sedi opportune, affinché il porto di Taranto possa realmente diventare il simbolo di una nuova stagione di sviluppo sostenibile e di opportunità per la nostra comunità”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Grottaglie si inaugura una capanna preistorica

Next Post

Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo
Ambiente

Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo

by Redazione
20 Maggio 2025
2k
Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood
Taranto

Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood

by Redazione
20 Maggio 2025
2k
Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone
Cronaca

Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

by Redazione
20 Maggio 2025
2k
Settore ferramenta, Confcommercio: “I grandi player distruggono il commercio di vicinato”
Taranto

Settore ferramenta, Confcommercio: “I grandi player distruggono il commercio di vicinato”

by Redazione
19 Maggio 2025
2k
Ultimo incontro del comitato di Tramontone Mare con i candidati sindaco
Taranto

Ultimo incontro del comitato di Tramontone Mare con i candidati sindaco

by Redazione
19 Maggio 2025
2k
Next Post
Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone

Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood

Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood

Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo

Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo

Ultime notizie

  • Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna 20 Maggio 2025
  • Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo 20 Maggio 2025
  • Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood 20 Maggio 2025
  • Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone 20 Maggio 2025
  • Luca Lazzàro: “No a un impianto di trattamento rifiuti nel porto di Taranto: un futuro diverso è possibile” 20 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna 20 Maggio 2025 Redazione
  • Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo 20 Maggio 2025 Redazione
  • Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood 20 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.